Archivio: università
Il progetto si chiama “Seafennel4med”, ha vinto il bando di ricerca internazionale PRIMA 2021 sulla tematica “Sistemi agricoli”, è coordinato dall’Italia con l’Università Politecnica delle Marche e vedrà al lavoro 8 Partner di 5 Paesi del Mediterraneo
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Anche i dati del 2022 del Rapporto Almalaurea confermano l’alto tasso di occupazione per i laureati dell’Università di Urbino: dei 2.725 intervistati, 1563 di primo livello, 778 biennali e 374 a ciclo unico, un anno dopo la laurea il 76% di coloro che hanno scelto Uniurb per i loro studi ha un lavoro, rispetto a una media nazionale che si attesta al 74,6%.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
La Campagna Immatricolazioni 2022-2023 dell’Università di Urbino porta i nomi di chi l’ha già scelta per costruire il proprio futuro: Alfredo Anedda, Giorgia Ascari, Chiara Ramadori, Gabriele Antognoli e Grazia Sigismondo sono gli studenti che l’hanno ideata, sotto la guida esperta del Direttore Creativo Paolo Iabichino, insignito il 15 novembre 2021 dall’Ateneo feltresco della Laurea Honoris Causa in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sono due le candidature formalizzate al decano Luigi Lacchè entro la scadenza di lunedì 30 maggio per la carica di rettore dell’Università di Macerata, sessennio 2022-2088.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Il Prof. Conti, ordinario di fisiologia alll'Univpm, è stato co-fondatore e direttore, dal 2011, di “pH”, la rivista ufficiale della Società Italiana di Fisiologia, che rappresenta un unicum nel panorama scientifico e culturale non solo italiana
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Oggi la cerimonia di consegna degli attestati agli studenti e alle studentesse che hanno partecipato ai corsi della Scuola di innovazione Territoriale Umbria Marche (SITUM)
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Nasce il nuovo Centro Univpm in Intelligenza Artificiale e Sanità Digitale Attualmente al lavoro 100 docenti e ricercatori operanti nei vari Dipartimenti dell’Ateneo.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Umanesimo, dialogo interculturale: sono queste le direttrici che hanno condotto l’Università di Macerata all’incontro con Papa Francesco.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Il 23 maggio 2022 giornata nazionale per la legalità ricorreranno i trent’anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio. La giornata della legalità è una ricorrenza nazionale volta a commemorare le vittime di tutte le mafie e in particolare ricorda la Strage di Capaci avvenuta il 23 maggio 1992, in cui morirono il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie, anch'essa magistrato, Francesca Morvillo e tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Cresce l’interesse per gli Istituti tecnici e professionali, scelti rispettivamente dal 30,7% e dal 12,7% dei ragazzi e delle ragazze. I Licei, con i loro diversi indirizzi, restano in testa nelle preferenze delle studentesse e degli studenti: vengono scelti dal 56,6% dei neoiscritti.
dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca