counter
...

Riqualificazione e rigenerazione portate a termine. Piazza Giampaoli cambia pelle e diventa contenitore a cielo aperto per turismo, eventi e vita comunitaria. Con un contributo di circa 500.000€, proveniente dai fondi Pnc sisma, effettuati interventi di miglioramento della sostenibilità ambientale e sociale. Sindaco Piermarini: “Collante perfetto tra la arte nuove dell’abitato urbano ed il centro storico. Sarà il fulcro di Ortezzano”. Castelli: “Un’opera pubblica che dimostra come le risorse siano state usate nel migliore dei modi”.




...

Calo del turismo? Il dibattito in corso sulla evidente riduzione di arrivi e soggiorni nella nostra provincia, con la conseguente ricerca di responsabilità, sull’individuazione di presunte scelte sbagliate o dell’assenza di politiche di promozione adeguate, non può non tener conto di quel che accade anche nelle regioni limitrofe dove il calo di presenze registra percentuali analoghe se non più pesanti di quelle pesaresi.


...

Non sventolano ancora, ma presto lo faranno. Sono le ‘Bandiere dell’accoglienza’ ideate da Federalberghi con il sostegno della BCC Metauro e la collaborazione di tutta una serie di associazioni e di altre realtà cittadine. L’iniziativa è frutto di un accordo tra la stessa associazione degli albergatori – che è parte integrante di Confcommercio Marche Nord – e le attività ricettive di Fano e di Marotta di Mondolfo. Un patto che ha impegnato spiagge, alberghi e non solo a diventare più inclusive attraverso soluzioni specifiche.


...

La rassegna teatrale itinerante allarga la sua famiglia. 11 Comuni coinvolti, 33 spettacoli da giugno a dicembre e ben 2 Province. Ospiti di caratura nazionale. Federico Buffa, Cesare Bocci, Vittorio Sgarbi, Giovanni Malagò, Marco Franzelli, Sara Simeoni e tanti altri. Successo crescente di pubblico e critica. Si innalza l’offerta artistica ed il livello culturale. Dagli spettacoli sportivi, tra i più seguiti, alla musica, passando per commedie, storytelling, cultura e arte. “Dare visibilità al territorio anche con iniziative fuori regione. A ottobre, 3 giornate a Roma per far conoscere i Borghi”.


...

Bambini e adulti entusiasti delle iniziative e l’Amministrazione Pezzani fa centro ancora una volta. Nello scorso weekend, si sono conclusi con l’anno accademico dell’Università del tempo libero e il corso di inglese per ogni età. Cerimonie finali ‘super-partecipate’. De Carolis Consigliera alla cultura: “Ci abbiamo creduto con coraggio, passione e impegno. Ottimi risultati. Petritoli punto di riferimento per la cultura, declinata in ‘mille’ modalità”.


...

Scoprire la Palla di Pomodoro sorseggiando un caffè. Ma anche l'Arco d'Augusto di Fano, la Gola del Furlo e tante altre bellezze del territorio. Basta far caso alla bustina di zucchero, perché da oggi c'è una novità. Dodici location della provincia di Pesaro Urbino - insieme a quattro prodotti tipici - sono infatti finite sulle confezioni dei dolcificanti che possiamo trovare nei bar e nei ristoranti. Merito della nuova iniziativa di Confcommercio Marche Nord e Alberghi Consorziati, che in sinergia con l'azienda Personal Zucchero di Poggio Torriana di Rimini, hanno dato vita a un semplice ma efficace progetto di promozione del territorio, dal titolo 'Prodotti d'Eccellenza'.


...

Bici speciali, mobilità dolce per disabili, famiglie e attività esclusive, il Lago dorato fulcro del turismo montano. “Far scoprire il territorio a persone meno fortunate con moderne bike adatte ad ogni esigenza”. L’idea, lanciata e realizzata da Anastasia Nicu e Luciani Emanuele, ha trovato l’appoggio di enti, associazioni e privati. “Permettere a chi è svantaggiato di divertirsi e vivere il territorio in modo nuovo. Laboratori e iniziative per bambini e adulti”. Pompei: “Anastasia ed Emanuele esempio di chi crede nel proprio territorio e ha coraggio di creare qualcosa di innovativo”.



...

Sono state festività pasquali molto positive quelle che si sono appena concluse. In attesa di numeri ufficiali sulle presenze l’Associazione pesarese degli albergatori, grazie anche ai tornei sportivi di pallacanestro che si sono svolti in città, registra un +20% di presenze rispetto allo stesso periodo del 2022.



...

Pollice su per Pasqua grazie allo sport, per il resto è ancora tutto da vedere. Perché ancora una volta si prospetta un weekend all’insegna delle prenotazioni dell’ultimo minuto, anche se l’interesse da parte dei turisti è già palpabile. Fano e il suo entroterra si riconfermano, dunque, un territorio appetibile a livello attrattivo. Per la qualità della vita, per la varietà dei paesaggi e delle proposte. Ma anche Vitruvio, quest’anno, potrebbe dare una bella mano.


...

“Non basta raccontare una cosa se poi non viene anche percepita. Allora servono dei progetti, ma per farlo serve una comunità che collabora”. Alla fine il progetto è arrivato, e la comunità ha risposto. C’è dunque soddisfazione nelle parole di Etienn Lucarelli, che insieme ai ristoratori e a tutti i soggetti coinvolti nell’iniziativa ha presentato ‘Fano Gastronomica’, l’ultima trovata dell’assessorato alle attività economiche per promuovere la cucina di pesce fanese in parallelo al progetto ‘Fano Marinara’. Due rami dello stesso albero maestro, finalizzati a valorizzare i mestieri legati al mare.



...

Bilancio di chiusura della Borsa Internazionale del Turismo di Milano (BIT) per Inside Marche Live: un'edizione molto partecipata, dove i ns. soci hanno incontrato molti buyer italiani ed esteri e hanno tenuto diversi appuntamenti nello stand della Regione Marche.


...

Lunedì 13 febbraio alle 18.30 presso il Circolo Volta di Milano, si terrà l'attesissimo evento promozionale dedicato alla Regione Marche, promosso da Inside Marche Live, l' Associazione regionale dei Tour operator dell' Incoming, in collaborazione e con il supporto di partner pubblici e privati in occasione della prossima edizione della BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO.