Archivio: torino
È morto questa mattina a Torino, all'età di 81 anni, l'avvocato Carlo Federico Grosso, uno dei più noti penalisti italiani.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Grande successo per le Marche alla trentaduesima edizione del Salone del libro di Torino. Boom di visitatori per lo stand regionale nelle prime due giornate di manifestazione. In una cornice grafica tutta incentrata sul binomio “Leopardi-paesaggio”, il programma non-stop di appuntamenti culturali, trasmesso in diretta streaming sul sito dell'Assemblea legislativa, ha offerto diversi spunti di riflessione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sedendo e mirando…le Marche, per la prima volta Regione ospite quest’anno, alla XXXII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Un riconoscimento importante alla ricca e plurale produzione culturale della nostra regione in uno “Spazio Marche” che accoglierà i tanti editori, scrittori e autori presenti nello stand. Ci sarà un susseguirsi di dialoghi e incontri, dalla letteratura alla poesia, dalla fotografia al digitale con le presentazioni dei festival letterari e premi che animano la vita culturale del territorio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Due progetti che coniugano cultura e mondo carcerario. Saranno presentati dal Garante regionale dei diritti al Salone del libro di Torino, in calendario dal 9 al 13 maggio, presso lo stand delle Marche, quest’anno “regione ospite” della manifestazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il genio di Giacomo Leopardi, i grandi nomi della cultura, l’arte nelle sue molteplici espressioni, una nuova e promettente generazione di giovani scrittori e di piccoli editori. Sono tutto questo le Marche “Regione ospite” alla trentaduesima edizione del Salone del Libro di Torino, dedicato quest’anno a “Il gioco del mondo” dal titolo dell’omonimo libro di Julio Cortazar, grande maestro del Novecento.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’annuncio ufficiale durante la conferenza stampa organizzata nel capoluogo piemontese. Il Consiglio conferma la sua partecipazione con numerosi appuntamenti in calendario dal 9 al 13 maggio. Il Presidente Mastrovincenzo: “Nel corso del tempo la nostra regione ha saputo suscitare un interesse culturale crescente”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it