Archivio: studenti
Altro che ‘dad’. I ragazzi sono a casa. A scuola ci sono tornati, ma è stata appena una parentesi. Nel pieno di quella che viene definita la terza ondata Covid, gli studenti sono in balìa degli eventi e delle distanze forzate. Ma non demordono. Basti pensare ai mille critici incaricati di leggere, valutare e giudicare i libri che hanno ricevuto in dote. Giovani volenterosi, vera anima pulsante del Premio Letteraria, giunto ormai alla sua ottava edizione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sarà Maura Magrini (Università di Urbino) a guidare il Consiglio d’amministrazione dell’Erdis (Ente regionale per il diritto allo studio universitario) nei prossimi cinque anni, subentrando a Giovanni di Cosimo, che ha presieduto l’ente dal momento della sua nascita. La nomina è stata decretata dall’ Assemblea legislativa con 19 voti.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
«Con le attuali forze in campo costituite dai volontari di protezione civile e con la polizia locale possiamo assicurare il servizio di controllo anti-assembramento sui mezzi pubblici e alle fermate per pochi giorni ancora. Occorrono risorse finanziarie certe ed immediate per poter garantire un servizio continuativo fino alla fine dell’anno scolastico».
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Si è riunito ieri, in videoconferenza, il Tavolo di coordinamento per il raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, presieduto e coordinato dal Prefetto Dott. Vittorio Lapolla, al quale hanno partecipato il Direttore Generale della Provincia, gli amministratori dei Comuni sedi di plessi scolastici con i rispettivi Comandanti delle Polizie locali, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, il rappresentate della Regione Marche del comparto trasporti e il Direttore Generale della Società Adriabus.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
“Urbino è una delle poche, autentiche capitali dello spirito”. Era il 10 settembre 1984 e Carlo Bo tributava con queste e altre parole il suo rapporto unico con la città che lo vedeva Rettore dell’Università oggi a lui intitolata.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tutte le misure adottate dal comune per garantire il ritorno a scuola in presenza del 50% degli studenti.
www.comune.jesi.an.it