Archivio: spettacoli
La suggestiva città di Recanati si prepara a diventare nuovamente il palcoscenico di un film sulla vita e le opere del celebre poeta Giacomo Leopardi.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
La musica come collante, borghi e vallate come palcoscenico. Oltre le note, l’idea di Castelli d’Aria – giunta alla 17esima edizione – è quella di agevolare la promozione turistica dei territori. Al primo posto, però, c’è pur sempre lei: la valorizzazione del patrimonio organistico della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tre dei sei titoli in scena entro dicembre sono già in vendita da giugno on line su vivaticket.com e alla biglietteria del Teatro delle Muse. Si tratta di: Katia Follesa e Angelo Pisani in Ti posso spiegare! martedì 5 dicembre, il musical Cabaret protagonisti Diana Del Bufalo e Arturo Brachetti in scena il 15 16 17 dicembre
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
È un bilancio fortemente positivo quello di RisorgiMarche 2023, festival ideato da Neri Marcorè e Giambattista Tofoni, che passa attraverso un ampio coinvolgimento dei territori, delle istituzioni locali e del pubblico, con una sempre più marcata inclinazione alla sostenibilità e al supporto di realtà impegnate nella sfera sociale.
da RisorgiMarche
Recanati, protagonista del grande cinema italiano ed internazionale, ad oggi tra le città più richieste dai registi come location per i propri film, sbarca all’80° edizione della Mostra del Cinema di Venezia per la presentazione di InFiniti, il nuovo film di Michele Calì girato in città.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
I cortometraggi del progetto “6 dimore in cerca d’autore” sono stati presentati alla 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ieri 2 settembre presso lo Spazio Gazebo delle prestigiose Giornate degli Autori.
da Fondazione Marche Cultura
www.fondazionemarchecultura.it
I 6 cortometraggi del progetto 6 dimore in cerca d'autore sono stati selezionati all’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e saranno presentati nello spazio delle Giornate degli Autori, la sera di sabato 2 settembre dalle ore 17:30 alle 18:30 presso la Casa degli Autori. Nell’ambito della presentazione sarà proiettato il corto Giardino Cielo Terra di Paolo Consorti.
da Organizzatori
Piazza Risorgimento ricolma di appassionati, turisti, visitatori e fan. Michele Zarrillo regala emozioni e fa cantare migliaia di persone. Terrazze panoramiche, scorci e vicoli a cielo aperto presi d’assalto per lo spettacolo finale dei fuochi d’artificio. Grande partecipazione alla lotteria. “Mai viste così tante persone in fila per assaggiare la fregnaccia”. Più che soddisfatti gli organizzatori. Intesa vincente tra Comune, Pro Loco e Associazioni amandolesi.
di Lorenzo Cortellucci
Nei fine settimana di settembre, a partire dal prossimo (1,2 e 3), i borghi storici delle Marche si riempiranno di spettacoli, eventi e concerti, volti a raccontare storie, miti e leggende dei luoghi per far conoscere a turisti e compaesani le bellezze del territorio.
di Marina Mannucci
fermo@vivere.it
Si terrà sabato 26 agosto, alle ore 21.30, al Varco sul Mare, la Finale Regionale di Miss Marche 2023, l’evento più importante di tutta la stagione estiva del concorso nazionale di Miss Italia, giunto alla sua 84esima edizione.
dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it
Grande successo e sold-out per la premiere del film InFiniti girato a Recanati che si è tenuta nel gremito cortile di Palazzo Venieri, nell’ambito della rassegna estiva “Cinema sotto le stelle”.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Proseguono anche nella settimana di Ferragosto gli appuntamenti in città per intrattenere turisti e residenti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sabato sera a Monsano, all’interno di una piazza dei Caduti stracolma, s’è rinnovata la magia di un appuntamento ormai rituale per gli amanti del rock e del folk: il concerto di “Macina-Gang”.
di Michele Paoletti
redazione@viverejesi.it
L'iconico Barfly fa ritorno a Recanati, almeno per una serata, grazie all'iniziativa del fondatore Rossano Valentini che ha proposto all'Amministrazione comunale un concerto volto a ricordare un pezzo di storia recanatese, mercoledì 30 agosto alle ore 21 nella suggestiva Piazza G. Leopardi di Recanati ad ingresso libero.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il lungo ponte di ferragosto dà il via allo sprint di fine stagione. Dopo l'andamento altalenante delle presenze delle ultime settimane, complice anche il maltempo, per la stagione turistica è arrivato il tempo della resa dei conti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sta crescendo di ora in ora l’interesse per l’evento “Viva la Vida” che si svolgerà all’alba del 14 agosto (ore 05,00) presso la spiaggia dello stabilimento balneare Madeira (lungomare sud, conc.11).
dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it
Ha il nome di un continente, e non a caso si è già presa un pezzo di mondo. Lei si chiama Asia Antonietti – per tutti semplicemente Asia -, e sabato scorso ha aperto il concerto di Gaia, un altro modo per chiamare la Terra. L’occasione il Summer Paradise Festival di Marotta, dove la giovanissima cantautrice fanese è salita sul palco proponendo i suoi brani e alcune cover rivisitate prima che salisse sul palco la famosa vincitrice di Amici nel 2020.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Abbattiamo i muri tra le generazioni divertendoci insieme”. Suona ambizioso l’intento, proclamato dalla presidente dell’Ente Carnevalesca Maria Flora Giammarioli, della due giorni di festa, musica e celebrazioni prevista per il weekend dopo Ferragosto. Un evento dai tanti volti – anticipato giovedì dalla visita guidata alla Fabbrica del Carnevale - che nasce dall’ormai consolidata partnership tra la Carnevalesca e gli innovativi promotori di Porto Futuro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il premio Oscar Nicola Piovani con il concerto Note a margine martedì 8 agosto a San Benedetto del Tronto chiuderà in Piazza Piacentini (ore 21,30) la sesta edizione di Nel cuore, nell’anima. Ritratti d’autore in musica e parole proposta da Comune e AMAT con il contributo di Regione Marche e di Ministero della Cultura e con il sostegno di BIM Tronto.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Al via il casting per la selezione delle comparse locali per il nuovo film internazionale con il Premio Oscar Whoopi Goldberg "Leopardi & Co" che verrà girato interamente a Recanati a fine agosto.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Questa mattina nella sede regionale, in presenza di rappresentanti delle istituzioni pubbliche e private, i sovrintendenti Saul Salucci e Rudolf Colm, con il direttore artistico Daniele Agiman e Paolo Rosetti direttore area artistica OSR, hanno presentato la seconda edizione del Festival Nazionale “Il Belcanto ritrovato” che per il terzo anno, se si include l’edizione anteprima del 2021, si propone di riscoprire e recuperare il patrimonio musicale di uno dei periodi maggiormente floridi del melodramma italiano, la prima metà dell’Ottocento.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Malleus, musicista e compositore, uno dei maggiori amanuensi d’Europa, divenuto famoso alla stampa internazionale anche per aver costruito da nuovo un vero e proprio Castello in stile del ‘400 italiano, sede del suo Scriptorium a Recanati, annuncia una nuova data del suo celebre concerto multisensoriale “Opera Totale” venerdì prossimo 4 agosto alle ore 21 nella suggestiva scenografia del suo Castello Malleus.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Uno spettacolo in più e una parata di stelle. Volti noti del piccolo schermo, a loro volta assi anche sul e del palcoscenico. Nomi delle fiction, della comicità, del cinema, del varietà. E poi la danza, a livelli eccelsi. Non bada a ‘spese’ la nuova stagione teatrale fanese, che al Teatro della Fortuna metterà in fila tante figure di spicco, ma anche testi di livello. Un’edizione, quella di FanoTeatro, pensata per affiancare degnamente l’anno di Pesaro Capitale della Cultura, come rimarcato il direttore di Amat Gilberto Santini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giovedì 3 agosto ore 21 in Piazza Federico II a Jesi, con il Solo Tour di Niccolò Fabi, prosegue l’anteprima del XXIII Festival Pergolesi Spontini che si terrà fino 26 settembre tra i Comuni di Jesi, Maiolati Spontini, Monsano, Cingoli, Montecarotto, Morro d’Alba, Poggio San Marcello, San Paolo di Jesi, Serra De’ Conti, e Castelplanio, nelle Marche.
Grande è l’attesa per l’apertura del GOF, Gigli Opera Festival di Recanati, diretto dal Maestro Riccardo Serenelli, appuntamento giunto alla sua 14° edizione che mercoledì 2 agosto alle 21,15 vedrà sul palco di Piazza Leopardi una sfilata di grandi soliste per celebrare il soprano Rina Gigli, titolo della serata: “Essere ‘diva’ da Beniamino a Rina Gigli - non solo due artisti ma padre e figlia”.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
L'acronimo più famoso del rock italiano, la PFM, ha colpito dritto al cuore del pubblico di Lunaria, la rassegna estiva di Musicultura organizzata con il Comune di Recanati nel suo ultimo grande appuntamento dell’estate 2023.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Ultimo grande appuntamento di Lunaria sabato 29 luglio a Recanati in Piazza Giacomo Leopardi, alle ore 21, con l’atteso concerto live della Premiata Forneria Marconi.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Visita a sorpresa di Gianni Morandi nella Città della Fortuna. Di ritorno dal concerto di martedì sera alla Cava del Sole di Matera, il celebre cantautore si è infatti fermato a Fano per pranzare in una delle trattorie più blasonate della città.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com