counter


...

“Sentiamo che cosa ci dicono sul loro rapporto con gli insegnanti i ragazzi dell'istituto comprensivo Matteo Nuti, a Fano in provincia di Ancona”. Così Monica Setta, co-conduttrice del programma di Rai Uno ‘Unomattina in Famiglia’, ha introdotto il servizio girato nella Città della Fortuna con gli studenti e le studentesse della scuola in questione e andato in onda sabato 18 marzo.


...

Dopo una ricca tournée, prima della chiusura di stagione, è la volta di Senigallia per ospitare la compagnia ET EVENTI E TEATRO di Fermignano, che porta in scena la sua ultima produzione, “La Parodia dei Promessi Sposi” con la sceneggiatura del Trio Marchesini-Lopez-Solenghi: appuntamento per domenica 19 marzo alle ore 17 al Teatro Nuovo Melograno di Senigallia.


...

“Sono Davide, ho 46 anni e vengo da Marotta, in provincia di Pesaro Urbino.” Si è presentato così Davide Mazzanti, l'allenatore della nazionale femminile di volley che martedì sera ha partecipato a 'I Soliti Ignoti - Il ritorno' , il preserale di Rai Uno condotto da Amadeus, in qualità di ignoto da indovinare.


...

Ultimo appuntamento della stagione 2022/2023 per il Teatro Nuovo Melograno con lo spettacolo “In Aeternum_Viaggio nell’Inferno di Dante”, nato in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, nel 2021. Lo spettacolo è una produzione della Compagnia Nuovo Melograno, è diretto e interpretato da Catia Urbinelli, Cristian Strambolini e Daniele Vocino, con le scenografie di Roberto Montagna e le luci di Filippo Volpini.



...

Si è infranto contro l'inesorabile muro del televoto il sogno di Claudio Morosi di vincere la terza edizione di The Voice Senior, il talent show di Rai Uno condotto da Antonella Clerici. Nonostante una magistrale interpretazione di 'Perdere l'amore' di Massimo Ranieri, il noto cantante fanese non è incredibilmente riuscito a convincere il pubblico a casa.


...

Banalmente, la si potrebbe definire una Madame made in Fano, E non a caso, dato che appena sette mesi fa ci ha regalato una cover della sua hit ‘Marea’. Lei è Asia Antonietti, ma come le grandi si fa chiamare semplicemente con il suo nome. Asia, dunque, può bastare. Ed è firmato così anche il suo nuovo singolo, in rotazione radiofonica da venerdì 3 marzo. Si intitola ‘Se stanotte morirò’, ed è già in circolazione anche su tutte le piattaforme.


...

“Devo guardare in faccia la musica. Porto Claudio”. Ed è così che un fanese si è aggiudicato un posto per la finale di venerdì prossimo di ‘The Voice Senior’. Claudio Morosi – operatore sociosanitario, ma anche cantante e musicista ben noto in città – ha convinto di nuovo il suo coach partenopeo, e ha superato la scrematura da sei a tre accedendo così all’ultima fase del talent show canoro per gli over 65, in onda su Rai Uno venerdì 3 marzo.




...

“L'organo mi ha sempre affascinato. Sentivo il suono dall'oratorio, da lì me ne sono innamorato”. Si è presentato così nella puntata di ‘The Voice Senior’ andata in onda venerdì sera. Lui è Claudio Morosi, nato in svizzera ma comunque un fanese doc. Un organista, un musicista, un cantante di grande talento. E ce ne siamo accorti tutti.


...

Un cartellone regionale di opera accessibile, i capolavori del repertorio operistico agibili anche a non vedenti/ipovedenti e a non udenti/ipoudenti, grazie a percorsi inclusivi multisensoriali e laboratori alla scoperta di scene, costumi e del dietro le quinte; audio introduzioni e video inclusivi in Lingua dei Segni Italiana (LIS) su scenografie, costumi e scelte registiche; audiodescrizioni dal vivo con brevi descrizioni di ciò che avviene durante lo spettacolo; sopratitoli, dal vivo, dei libretti d’opera.


...

Nuovo appuntamento della stagione sinfonica della FORM. Mercoledì 15 febbraio, alle ore 21, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana insieme a Giuseppe Albanese sono al Teatro Pergolesi di Jesi per il concerto Il mio Mozart, realizzato in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini.




...

Il Carnevale di Fano si sta preparando al secondo corso mascherato e lo sta facendo con una anteprima d’eccezione. Sabato pomeriggio, infatti, c’è grande attesa per l’arrivo in città del Maestro Michelangelo Pistoletto e dell’astronauta Paolo Nespoli che terranno un incontro dal titolo “L’artista e l’Astronauta (ore 17,30 sala di rappresentanza della Fondazione Carifano). Poi, dalle 19,30 il centro storico ha ospitato la “Notte dei Colori” con djset, sfilata dei carri di seconda categoria (ore 21) e live set alle 22 con Dario Rossi.


...

Il Carnevale di Fano si sta preparando al secondo corso mascherato e lo sta facendo con una anteprima d’eccezione. Sabato pomeriggio, infatti, c’è grande attesa per l’arrivo in città del Maestro Michelangelo Pistoletto e dell’astronauta Paolo Nespoli che terranno un incontro dal titolo “L’artista e l’Astronauta (ore 17,30 sala di rappresentanza della Fondazione Carifano). Poi, dalle 19,30 il centro storico ha ospitato la “Notte dei Colori” con djset, sfilata dei carri di seconda categoria (ore 21) e live set alle 22 con Dario Rossi.


...

“Dalle parole ai fatti. Avevamo annunciato che ci sarebbero state altre sorprese e oggi finalmente possiamo svelarne una. I giganti del rock, i Deep Purple saranno a Macerata il 29 giugno nell’ambito di Sferisterio Live – dice l’assessore agli Eventi Riccardo Sacchi –. Abbiamo raggiunto un altro obiettivo e voglio esprimere tutta la mia soddisfazione per essere riusciti a comporre un mosaico di proposte musicali prestigiose e per tutti i gusti che stanno dando vita a un programma che ci pone allo stesso livello di città molto più grandi della nostra. Lo Sferisterio, è ormai sinonimo di location in grado di accogliere e affascinare i nomi più rappresentativi dell’Olimpo musicale internazionale”.


...

Dopo l’avvio della stagione sinfonica con i due concerti del mese di gennaio, Classicismi con musiche di Beethoven e Prokof’ev e Anima Slava con quelle di Čajkovskij e Rachmaninov, la stagione dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana prosegue domenica 12 febbraio, alle 17, al Teatro Valle di Chiaravalle con Gli Ospiti della FORM.



...

Prosegue la stagione del Teatro Nuovo Melograno con “Niko e l’onda energetica”, in scena sabato 18 e domenica 19 Febbraio. Una storia avvincente di crescita e consapevolezza, raccontata con un linguaggio scenico innovativo ed appassionante, soprattutto per i bambini: l'attore in scena interagisce con immagini e grafiche animate video-proiettate su uno schermo di 4x3 m, creando un ambiente multimediale coinvolgente e dinamico.



...

“Amami che qui ogni giorno è Carnevale….” intona il brano cantato da Davide Mattioli e scritto da Roberto Casini (autore tra gli altri anche di Vasco Rossi) dedicato al Carnevale di Fano che ha suonato oggi per la prima volta. E non poteva esserci augurio migliore anche per il debutto della manifestazione fanese, baciata dal sole e da un folto pubblico (circa 10.000 persone al pomeriggio), che sin dal mattino si è fatto coinvolgere dal Carnevale dei Bambini dove migliaia di piccoli studenti hanno sfilato lungo il corso mascherato dispensando sorrisi e stelle filanti.





...

“La Musica Arabita è un patrimonio che, in occasione dei suoi 100 anni, vogliamo celebrare, enfatizzando la simpatia e il suo legame con la tradizione cittadina”. Il sindaco Seri annuncia le importanti attività in occasione dei 100 anni della Musica Arabita. La principale novità riguarda un carro totalmente nuovo, frutto di un impegno comune tra diversi soggetti della città di Fano, tra cui l’amministrazione comunale e l’ente Carnevalesca.



...

È stata presentata questa mattina, nella la sede della Regione, la prima edizione di PRIMA SCENA, festival europeo dedicato alla scenografia per la direzione artistica del Premio Oscar Dante Ferretti. La conferenza si è svolta alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura Chiara Biondi e del direttore dell’Associazione Centro Culturale Mauro Mazziero.


...

TeatrOltre, festival ideato e realizzato all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni del territorio, palcoscenico sempre più ampio per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei realizzato con il contributo di Regione Marche e MiC, fa tappa venerdì 3 febbraio ad Ascoli Piceno.