Archivio: screening di massa
Si è concluso lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 per i comuni di Pergola, San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa. L’iniziativa - nell’ambito dell’operazione ‘Marche sicure’ - è stata promossa dalla Regione e dall’Asur con la collaborazione delle amministrazioni comunali coinvolte e delle associazioni di volontariato del territorio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prosegue lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 per i comuni di Pergola, San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa. L’iniziativa - che rientra nell’operazione ‘Marche sicure’ - è promossa dalla Regione e dall’Asur con la collaborazione delle amministrazioni comunali coinvolte e delle associazioni di volontariato del territorio. La sede scelta per l’esecuzione del test è la palestra ‘Caprini Minucci’, nella città dei Bronzi Dorati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di martedì 26 gennaio 2021 nelle località dell'Area Vasta 1 (Pergola, Cagli, Fermignano, Urbania, Fossombrone e Mercatello sul Metauro) ha registrato un'adesione di 3237 persone con 10 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 per i comuni di Pergola, San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa. L’iniziativa - che rientra nell’operazione ‘Marche sicure’ - è promossa dalla Regione e dall’Asur con la collaborazione delle amministrazioni comunali coinvolte e delle associazioni di volontariato del territorio. La sede scelta per l’esecuzione del test è la palestra ‘Caprini Minucci’, nella città dei Bronzi Dorati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di lunedì 25 gennaio 2021 nelle località dell'Area Vasta 1 (Pergola, Cagli, Fermignano, Urbania e Fossombrone) ha registrato un'adesione di 3108 persone con 16 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 per i comuni di Pergola, San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa. L’iniziativa - che rientra nell’operazione ‘Marche sicure’ - è promossa dalla Regione e dall’Asur con la collaborazione delle amministrazioni comunali coinvolte e delle associazioni di volontariato del territorio. La sede scelta per l’esecuzione del test è la palestra ‘Caprini Minucci’, nella città dei Bronzi Dorati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha preso il via sabato lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 per i comuni di Pergola, San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa. L’iniziativa - che rientra nell’operazione ‘Marche sicure’ - è promossa dalla Regione e dall’Asur con la collaborazione delle amministrazioni comunali coinvolte e delle associazioni di volontariato del territorio. La sede scelta per l’esecuzione del test è la palestra ‘Caprini Minucci’, nella città dei Bronzi Dorati, da cui sono già arrivati i primi risultati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono state 2.864 le persone che a Colli al Metauro – tra sabato e giovedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19, nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 1.368 uomini e 1.496 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 2.280 (1.067 uomini e 1.213 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 21 gennaio 2021 nelle località dell'Area Vasta 1 (Orciano di Terre Roveresche, Serrungarina di Colli al Metauro, Gradara e Montecchio di Vallefoglia) si sono sottoposte al test 889 persone con 13 casi rilevati positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di mercoledì 20 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 5 (Castignano e Castel di Lama) ha registrato un'adesione di 2091 persone con 7 soggetti positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono state 2.691 le persone che a Colli al Metauro – da sabato e martedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 1.289 uomini e 1.402 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 2.169 (1.019 uomini e 1.150 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono state 2304 le persone che a Colli al Metauro – da sabato e martedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 1.105 uomini e 1.199 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 1.837 (881 uomini e 956 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di martedì 19 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 5 (Acquasanta Terme e Venarotta) ha registrato un'adesione di 607 persone con 6 soggetti positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori (ecco quando e come avverrà, ndr).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono state 1854 le persone che a Colli al Metauro – tra sabato e lunedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19, nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 893 uomini e 961 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 1433 (692 uomini e 741 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da sabato 23 a mercoledì 27 gennaio i cittadini di Isola del Piano, Sant’Ippolito, Fossombrone, Fratte Rosa, San Lorenzo in Campo, Pergola, Frontone, Serra Sant’Abbondio, Acqualagna, Cagli, Cantiano, Piobbico, Apecchio, Fermignano, Urbania, Peglio, Borgo Pace, Mercatello sul Metauro e Sant’Angelo in Vado potranno sottoporsi al tampone nasofaringeo rapido gratuito all'interno del programma di screening di massa "Marche Sicure".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 671 le persone che a Colli al Metauro che si sono sottoposte al tampone durante la prima giornata - quella di sabato - dello screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. A Terre Roveresche, invece, sono state 483.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Inizierà venerdì (15 gennaio) e terminerà a fine mese (secondo il calendario predisposto) lo screening della popolazione di Comuni dei distretti di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto dell’Area Vasta 5.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di mercoledì 13 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha riscontrato un'adesione di 1552 persone con 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono stati 17.703 i tamponi effettuati nei diversi comuni in cui, tra martedì e mercoledì, si è concluso lo screening di massa per individuare eventuali positivi al Covid-19. Come già anticipato, i contagi individuati sono stati 129, lo 0,72% del totale. Ma quali sono i dati suddivisi comune per comune resi noti dall'Area Vasta 1?
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Già nel primo giorno dalla apertura delle linee telefoniche, quasi 4mila hanno prenotato. Postazioni pronte per effettuare 200/250 tamponi all'ora.
www.comune.jesi.an.it
Sono 17703 i tamponi effettuati in questa campagna di screening di massa che ha coinvolto Fano, Mondolfo, San Costanzo, Cartoceto, Mombaroccio dall'8 al 13 gennaio. L’indagine ha permesso di individuare 129 positivi, per una percentuale dello 0,72% sul riferimento numerico totale.
www.comune.fano.pu.it
Sono 17 i positivi asintomatici rintracciati grazie allo screening di massa eseguito anche nella giornata di martedì per i cittadini di Fano, Mondolfo, San Costanzo, Cartoceto e Mombaroccio. Quasi 3mila le persone che si sono volontariamente sottoposte al test.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati quattro i positivi rilevati tra i 439 cittadini di Cartoceto e Mombaroccio che lunedì si sono recati al ristorante 'La Tagliata' di Colli al Metauro per partecipare allo screening di massa anti-Covid-19. Si tratta di due donne e due uomini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di venerdì 8 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 4 di Fermo ha rilevato un'adesione di 1670 persone e sono stati riscontrati 9 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Fano: Covid, screening di massa: 27 i positivi individuati sabato tra Fano e Marotta [NUMERI e FOTO]
Sono stati in totale 3.394 i soggetti che si sono sottoposti al tampone antigenico rapido, di cui 27 sono risultati positivi per una percentuale dello 0.8%. Questi i numeri della seconda giornata dell'attività di screening per il Covid 19 nei tre punti designati, quali Codma, Palestra Venturini a Fano e Bocciodromo a Marotta di Mondolfo.
www.comune.fano.pu.it
Sono stati 2.952 i test eseguiti domenica durante lo screening di massa a Fano e Marotta di Mondolfo, giunto ormai al terzo giorno. Appena 18 i casi di positività riscontrati, lo 0,61 per cento del totale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha preso il via alle 8 di venerdì mattina lo screening di massa di test rapidi per il Covid-19. Subito una buona risposta dei fanesi che si sono presentati già dalle prime ore del mattino e si sono messi in fila rispettando distanze e misure di sicurezza. Grande il lavoro anche della protezione civile e di tutti i sanitari che hanno fatto sì che le file scorressero veloci senza intoppi e hanno garantito a tutti la risposta entro 5 minuti.
www.comune.fano.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 7 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 4 di Fermo ha rilevato un'adesione di 2485 persone e sono stati riscontrati 12 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Accolta dall’Area Vasta 1 dell’Asur Marche la richiesta delle Amministrazioni comunali di Cartoceto e Mombaroccio di aggiungere il ristorante “La Tagliata” come presidio per lo screening di massa Covid19, a quelli del Codma e Palestra Venturini a Fano e Bocciodromo Comunale a Marotta.
www.comune.cartoceto.pu.it
Parte anche a Fabriano l’ampia operazione di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid19, organizzata dalla Regione Marche con la collaborazione dell’Area Vasta n.2 , della Protezione Civile - sezione di Fabriano e dei Comuni di Fabriano, Sassoferrato, Cerreto d'Esi, Genga, Serra San Quirico e Mergo .
www.comune.fabriano.an.it
Parte anche nel territorio del Distretto di Base dell’ASUR AV2 e dell’ambito Territoriale Sociale n. 8 l’ampia operazione di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid19, organizzata dalla Regione Marche con la collaborazione dell’Area Vasta n.2 e dei Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti e Trecastelli.
da Area Vasta 2
Uno screening di massa sta per partire per i cittadini di Fano, Mondolfo, Cartoceto, Mombaroccio e San Costanzo. Dal 8 al 13 gennaio tutti coloro che vorranno sottoporsi al test rapido per il Covid-19 potranno farlo in maniera totalmente sicura e gratuita.
www.comune.fano.pu.it