Archivio: regione marche
Da domani i posti di terapia intensiva a disposizione del servizio sanitario regionale saranno 237 e garantiranno una maggiore disponibilità per i pazienti marchigiani e una diminuzione del parametro con cui si calcola l’indice Rt per la classificazione delle Regioni nelle zone gialla, arancione o rossa. Nella Palazzina F del Presidio San Salvatore di Pesaro sono stati completati i 17 posti che mancavano per l’applicazione del decreto legge 34 del maggio 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Capillare, efficiente, rapido”. Sintetizza in tre aggettivi l’assessore regionale Francesco Baldelli lo screening di massa ‘Marche Sicure’, l’operazione fortemente voluta dalla giunta Acquaroli, che proprio in questi giorni sta coinvolgendo le popolazioni che risiedono nei piccoli comuni della regione
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Procede l’operazione di screening per la popolazione scolastica marchigiana. Tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico ATA, di ogni ordine e grado (esclusi i minori di 6 anni), possono recarsi gratuitamente e senza prenotazione nei punti già attivi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per sottoporsi al test antigenico rapido e tornare in classe in sicurezza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da domani i posti di terapia intensiva a disposizione del servizio sanitario regionale saranno 237 e garantiranno una maggiore disponibilità per i pazienti marchigiani e una diminuzione del parametro con cui si calcola l’indice Rt per la classificazione delle Regioni nelle zone gialla, arancione o rossa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da domenica i posti di terapia intensiva a disposizione del servizio sanitario regionale saranno 237 e garantiranno una maggiore disponibilità per i pazienti marchigiani e una diminuzione del parametro con cui si calcola l’indice Rt per la classificazione delle Regioni nelle zone gialla, arancione o rossa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 21 gennaio 2021 nelle località dell'Area Vasta 1 (Orciano di Terre Roveresche, Serrungarina di Colli al Metauro, Gradara e Montecchio di Vallefoglia) si sono sottoposte al test 889 persone con 13 casi rilevati positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si avvia a conclusione lo screening nell’Area Vasta 2 per il contrasto del diffondersi della pandemia da Covid 19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“La situazione è paradossale: in un momento così grave l’Unione Europea è riuscita a trovare addirittura il tempo di mettere in mora l’Italia rispetto ad una questione delicata come quella della applicazione della direttiva Bolkestein.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Grazie all’incontro con la filieravitivinicola oggi abbiamo inaugurato una stagione di confronto su quello che, per le Marche, è un settore di eccellenza: i nostri vini sono davvero il nostro biglietto da visita nel mondo e questo momento con gli operatori deve servire proprio per andare avanti tutti uniti verso la valorizzazione di questa filiera. Insieme abbiamo stabilito i criteri con cui si potranno ripartire nuovi spazi e nuove concessioni per realizzare vigneti nelle Marche e abbiamo fatto il punto sui bandi e le risorse.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giovedì a Roma, nella sede centrale dell’Anas si è svolto un incontro tra il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, l’Assessore regionale alle Infrastrutture, Francesco Baldelli, l’Amministratore Delegato e direttore generale di Anas, Massimo Simonini, l’Amministratore Delegato di Quadrilatero, Eutimio Mucilli e il Responsabile della Struttura Territoriale Marche, Paolo Testaguzza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Via libera al ritorno in classe degli studenti delle scuole superiori marchigiane al 50 per cento, a partire da lunedì 25 gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Via libera al ritorno in classe degli studenti delle scuole superiori marchigiane al 50 per cento, a partire da lunedì 25 gennaio. La concertazione è stata raggiunta, nel corso del Tavolo regionale di confronto con l’Ufficio scolastico regionale, convocato in videoconferenza. All’incontro hanno partecipato gli assessori regionali all’Istruzione Giorgia Latini e ai Trasporti Guido Castelli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un anno particolarmente complesso il 2020 anche per gli istituti penitenziari marchigiani, chiamati a fronteggiare l’emergenza Coronavirus nonostante le vecchie e nuove criticità presenti nelle diverse strutture. Come di consueto, la situazione complessiva viene rappresentata nel “Report 2020” predisposto dal Garante dei diritti, Andrea Nobili, al termine del suo mandato.
da Consiglio Regione Marche
Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori. Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“I cinema, così come i teatri e i musei, sono presidi culturali fondamentali per la comunità, punti di riferimento e di incontro essenziali per la socialità che speriamo di poter riaprire quanto prima. Insieme ad altre Regioni abbiamo già avanzato la richiesta al Governo, convinti che nel rispetto delle norme di sicurezza e dei protocolli previsti, questo sia possibile. Grande attenzione più in generale è riservata anche a tutto il settore cinematografico, prezioso volano per il rilancio del territorio in termini turistici, economici e occupazionali sul quale è intenzione di questa Regione investire”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di mercoledì 20 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 5 (Castignano e Castel di Lama) ha registrato un'adesione di 2091 persone con 7 soggetti positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«Accolte, sebbene solo in parte, le nostre richieste per ripartire almeno al 50%. Adesso servono scelte chiare per dare continuità alle lezioni in presenza, con una programmazione stabile nello screening periodico per studenti e personale scolastico».
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Le Marche entrano nel Comitato tecnico di Agea e vengono sostenute nella richiesta di nuovi criteri di riparto dei fondi destinati allo sviluppo rurale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di martedì 19 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 5 (Acquasanta Terme e Venarotta) ha registrato un'adesione di 607 persone con 6 soggetti positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da mercoledì 20 gennaio, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“E’ importante dare una seconda chance ai soggetti interessati ad investire in questa area – dichiara l’Assessore Castelli - che include ben 56 comuni delle province di Macerata, Ancona e Pesaro, tra i quali un buon numero ricade anche nel cratere sismico”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori (ecco quando e come avverrà, ndr).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da martedì 19 gennaio gli agricoltori possono prelevare, presso i distributori abilitati, l’anticipo del gasolio agricolo. Il Siar (Sistema informativo agricolo regionale) rende possibile l’erogazione automatica del 50 per cento massimo del quantitativo di carburante prelevato lo scorso anno, senza l’obbligo di presentare la richiesta.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Lunedì, 18 gennaio, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Un pacchetto di misure per rientro a scuola in sicurezza, anche prima del 31 gennaio se la situazione in relazione alla pandemia lo permetterà”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Voglio, posso, devo” è il progetto sull’importanza di tornare alla didattica in presenza realizzato da due studentesse del liceo scientifico Galilei di Ancona. Un video frutto di sessanta interviste a ragazzi, genitori, docenti per sensibilizzare opinione pubblica e istituzione sull’esigenza, sentita da molti giovani studenti, di tornare sui banchi scolastici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“In conseguenza delle limitazioni alle libertà di circolazione dovute ai restringimenti per la pandemia – ha affermato l’assessore alla Sicurezza e Polizia locale della Regione Marche, Filippo Saltamartini – si configura, per la prima volta negli ultimi vent’anni, un bassissimo indice di sinistrosità stradale, anche relativamente ad eventi infausti, cioè decessi e lesioni che sono fortunatamente diminuiti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da sabato 23 a mercoledì 27 gennaio i cittadini di Isola del Piano, Sant’Ippolito, Fossombrone, Fratte Rosa, San Lorenzo in Campo, Pergola, Frontone, Serra Sant’Abbondio, Acqualagna, Cagli, Cantiano, Piobbico, Apecchio, Fermignano, Urbania, Peglio, Borgo Pace, Mercatello sul Metauro e Sant’Angelo in Vado potranno sottoporsi al tampone nasofaringeo rapido gratuito all'interno del programma di screening di massa "Marche Sicure".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le Marche investono sulla conservazione, utilizzo e sviluppo sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura. La Giunta regionale ha approvato l’emanazione di un bando Psr (Programma di sviluppo rurale) che assegna all’Assam (Agenzia per i servizi agricoli) il compito di presentare i progetti, da finanziare complessivamente con 250 mila euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Regione Marche aderirà al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare. Coordinerà le strategie elaborate assieme ai Comuni per partecipare alla ripartizione degli 853 milioni di euro spalmanti su 14 anni, presentando fino a un massimo di tre proposte progettuali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Un pacchetto di misure per rientro a scuola in sicurezza, anche prima del 31 gennaio se la situazione in relazione alla pandemia lo permetterà”. E’ quanto ha annunciato questo pomeriggio il presidente della Regione Francesco Acquaroli nel corso di una conferenza stampa insieme agli assessori all’Istruzione Giorgia Latini, ai Lavori Pubblici Francesco Baldelli e alla Sanità Filippo Saltamartini, convocata per illustrare gli interventi destinati alla scuola e finanziati dalla giunta con 5 milioni di euro per sanificare gli ambienti e migliorare l’areazione di ogni scuola di ordine e grado e con 2 milioni per garantire la strumentazione tecnologica necessaria nei giorni di Dad.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Un pacchetto di misure per rientro a scuola in sicurezza, anche prima del 31 gennaio se la situazione in relazione alla pandemia lo permetterà”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it