Archivio: politica
Secondo il sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche il 52% dei marchigiani ha fiducia nel presidente Acquaroli, due punti in meno rispetto alla rilevazione realizzata 4 mesi fa. Sulla gestione della pandemia i marchigiani bocciano l'operato della Giunta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Secondo il sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche il 52% dei marchigiani ha fiducia nel presidente Acquaroli, due punti in meno rispetto alla rilevazione realizzata 4 mesi fa. Sulla gestione della Pandemia i marchigiani bocciano l'operato della Giunta.
di Redazione
Nelle Marche scendono in campo anche i medici di famiglia nelle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale ha approvato oggi lo schema di accordo raggiunto con le organizzazioni sindacali di categoria. Nei prossimi giorni inizierà la distribuzione delle dotazioni di protezione personale ai medici aderenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sarà dedicato all’emergenza Covid19 il consiglio regionale di martedì 16 marzo. In quella occasione nella sede dell’Assemblea Legislativa Regionale discuteremo della situazione pandemica nelle Marche e delle iniziative intraprese dalla Regione in merito alla gestione pandemica e al piano di vaccinazione, di quelle che saranno messe in campo nelle prossime settimane e delle proposte che potranno emergere da parte di tutti i consiglieri regionali.
da Maggioranza Consigliare
“Dai post propagandistici per le Marche in giallo alla chiusura delle scuole il passo è stato breve per una Regione che si è fatta sorprendere dall'accelerazione della pandemia. Ora bisogna spingere con decisione sui vaccini, altrimenti rischiamo un lockdown totale”. Così Marta Ruggeri, capogruppo in consiglio regionale del M5S, in una nota sulla gestione dell'emergenza da parte della giunta Acquaroli.
da Movimento 5 Stelle
La situazione nelle Marche è diventata allarmante. Oggi record di nuovi contagi: 919 di cui 437 nella provincia di Ancona e il rapporto positivi/testati che schizza al 23,3%. Questi sono i fallimentari risultati dei pilateschi, impalpabili e tardivi provvedimenti del Presidente Acquaroli.
da Antonio Mastrovincenzo
Nelle Marche il personale scolastico con più di 55 anni di età sarà vaccinato solo da aprile mentre è totalmente escluso il personale docente e Ata tra i 65 e i 67 anni. A denunciarlo è Alessia Morani, deputata del Pd, che ha presentato una interrogazione al ministro della Salute Roberto Speranza.
da On. Alessia Morani
“Questa Giunta non deroga dalla sua splendida abitudine di rispondere alle polemiche con i fatti, che sono gli unici garanti del cambio di passo che meritano i cittadini marchigiani. E i fatti non mentono mai, soprattutto quando parliamo di emergenza Covid, giovani e scuola”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Lunedì scorso il capogruppo dei Civici in Regione Giacomo Rossi, a seguito delle note inviate da diverse associazioni di Circoli ai capigruppo consiliari, ha presentato una mozione a concreto sostegno e riapertura dei Circoli Ricreativi, Culturali e Sociali nel territorio marchigiano.
da Giancarlo Rossi
Evitare che i rifiuti plastici siano immessi in mare e nei corsi d’acqua delle Marche ed attivare azioni di recupero di quelli dispersi anche mediante la stipula di accordi con partner di settore. È questo il succo della proposta di legge regionale nata in III Commissione Ambiente e territorio di cui è presidente il leghista Andrea Maria Antonini.
da Lega Marche
Nuove norme per favorire la riduzione dei rifiuti plastici in mare. Via libera all’unanimità alla proposta di legge che interviene sulle disposizioni approvate nella scorsa legislatura per focalizzare l’attenzione sugli scarti trasportati dai corsi d’acqua. In primo piano lo sviluppo di progetti che sappiano applicare, innovandole o migliorandole, le tecniche di intercettazione dei rifiuti prima che raggiungano l’ambito marino.
da Consiglio Regione Marche
Di fronte al peggiorare della situazione sanitaria in regione, il gruppo assembleare del Partito Democratico chiede ufficialmente al presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, Dino Latini, la convocazione di un consiglio straordinario per discutere le azioni più efficaci volte a frenare i contagi e a tutelare la sicurezza dei cittadini.
da Gruppo assembleare del Partito democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Una settimana fa ho fatto richiesta di accesso agli atti al Servizio Sanità della Regione per conoscere il numero degli ospiti presenti in tutte le strutture per anziani, il numero degli ospiti che avevano ricevuto la prima dose di vaccini anti Covid e di quelli che avevano completato il ciclo di vaccinazione.
da Antonio Mastrovincenzo
«Una scorciatoia, la scuola si poteva rendere più sicura, bastava volerlo, e le aule sono luoghi dove i ragazzi rispettano la regole, anche grazie al grande lavoro svolto in questi mesi dai dirigenti scolastici e da tutto il personale». Così commenta il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) la scelta di interrompere in tutte le Marche le lezioni in presenza per le scuole superiori.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Una settimana fa ho fatto richiesta di accesso agli atti al Servizio Sanità della Regione per conoscere il numero degli ospiti presenti in tutte le strutture per anziani, il numero degli ospiti che avevano ricevuto la prima dose di vaccini anti Covid e di quelli che avevano completato il ciclo di vaccinazione.
da Antonio Mastrovincenzo
Il Senatore Francesco Battistoni Commissario Regionale di Forza Italia nella Regione Marche è il nuovo Sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali. In serata il Premier Draghi ha nominato i trentanove sottosegretari.
Accolgo con enorme piacere la notizia della nomina del nostro Coordinatore regionale, Sen. Francesco Battistoni, alla prestigiosa carica di Sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali.
da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
La nomina del Sen. Francesco Battistoni a Sottosegretario all’Agricoltura del Governo Draghi è un grande riconoscimento anche per Forza Italia nelle Marche.
da Forza Italia Marche
Depositata giovedì dalla Lega la Proposta di Legge per modificare la normativa regionale che disciplina l’assegnazione e la gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Lo annunciano il commissario regionale Riccardo Marchetti, il consigliere regionale Andrea Maria Antonini, primo firmatario e presidente della 3a Commissione Ambiente e il presidente del gruppo in consiliare regionale Renzo Marinelli.
da Lega Marche
"È veramente incomprensibile il motivo per cui la regione Marche, come richiesto dai consiglieri del Pd, non voglia effettuare uno screening Covid continuo e ordinato nelle scuole. La situazione dei contagi nella nostra regione consiglierebbe proprio un monitoraggio costante degli studenti a tutela della loro salute, degli insegnanti, del personale ATA e delle loro famiglie". Lo scrive su Facebook Alessia Morani, deputata del Pd.
da On. Alessia Morani
Ancora una volta, il capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio Regionale delle Marche finisce sotto i riflettori nazionali per una sua dichiarazione: dopo essersi scagliato contro la “sostituzione etnica” Carlo Ciccioli ha ieri dichiarato che “i genitori di una famiglia naturale hanno compiti espliciti: il padre deve dare le regole, la madre accudire. Senza una di queste due figure i bambini rischiano di zoppicare andando avanti nella vita.“
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Buona notizia per le imprese e gli autonomi dei comuni colpiti dalle mareggiate del novembre 2019. La giunta di Centrodestra sblocca una procedura in stallo da quasi un anno per estendere le agevolazioni fiscali dello stato di emergenza Covid ad aziende e lavoratori autonomi residenti nei comuni marchigiani in stato di calamità dal 2019. Per i canoni di locazione delle attività si può ora accedere al credito d’imposta indipendentemente dall’entità del calo di fatturato.
da Lega Marche
Respinta dalla maggioranza in Consiglio regionale la mozione sull'organizzazione e il coordinamento dell'attività di monitoraggio del Covid tra gli studenti e il personale scolastico. L'atto di indirizzo, primo firmatario il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani, è stato sottoscritto anche dalla consigliera Micaela Vitri e da tutto il Gruppo Pd.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale PD