Archivio: piobbico
"Non vogliamo fare orientamento. L’obiettivo è regalare momenti di ispirazione ai nostri giovani, mettendo al centro storie generose di vita umana e professionale. Che siano da stimolo nella scelta del percorso post diploma: abbiamo un territorio ricco di conoscenza ed eccellenze, c’è un rapporto ottimo tra qualità della vita e possibilità di impiego. Serve fare maggiormente sistema e dare fiducia ai ragazzi".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Se l'è cavata solo con un grande spavento una famiglia belga di cinque persone, padre, madre e tre figli piccoli, che aveva perso l’orientamento durante una gita in località Rio Vitoschio, nel territorio comunale di Piobbico.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Ennesimo incidente nella mattinanata di ieri, domenica 30 luglio, lungo la ex Strada Statale 257 Apecchiese, un motociclista ha perso il controllo del mezzo andando violentemente a sbattere contro il guardrail.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Tragedia intorno alle 10 30 di martedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente mortale nel pomeriggio di ieri lungo la ex strada statale 257 Apecchiese, nel territorio comunale di Piobbico, a perdere la vita un ventiduenne di Città di Castello.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Sono 12 i comuni dell’Alta Valle del Metauro e del Montefeltro che quest’anno hanno aderito al Festival #PIAZZE di Urbino Teatro Urbano, in programma dal 13 luglio all’8 settembre con 17 appuntamenti di spettacolo e due laboratori teatrali rivolti ai ragazzi del territorio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Presentata in Provincia la rassegna artistico - musicale “I Suoni delle Alte Marche - Summer 2023”, coordinata dall’Unione montana del Catria e Nerone in collaborazione con i Comuni di Acqualagna, Apecchio, Arcevia, Cagli, Cantiano, Frontone, Piobbico, Sassoferrato e Serra Sant’Abbondio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il servizio regionale Marche del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è intervenuto nel pomeriggio di oggi sulla via di arrampicata Castellani-Vampa, in località Balza della Penna, nel territorio comunale di Piobbico, per il recupero del corpo senza vita di un alpinista deceduto a seguito di un malore improvviso.
da CNSAS Marche
Il bilancio si aggrava. «Con le ultime frane siamo arrivati a 25 milioni di danni solo sulle strade provinciali. Una cifra che è cresciuta in queste ore e che abbiamo comunicato alla Protezione civile regionale. Proseguiamo con il monitoraggio costante per verificare eventuali evoluzioni».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Alla luce della nuova allerta arancione diramata dalla Regione Marche, a titolo precauzionale, tutte le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse anche domani, mercoledì 17 maggio 2023.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Tragedia in montagna a Piobbico, è stato recuperato poco dopo la mezzanotte di venerdì, dagli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico delle Marche, il corpo di uno sfortunato climber intento alla chiodatura di una nuova via presso la Falesia Nascosta posta nei pressi della Balza della Penna.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it