Archivio: pesaro
I Carabinieri della Compagnia di Pesaro, negli ultimi mesi, hanno denunciato in stato di liberà alla Procura della Repubblica di Pesaro diverse persone poiché avrebbero percepito illecitamente il Reddito di Cittadinanza in assenza dei requisiti richiesti dalla legge e ricorrendo a false dichiarazioni sulle qualità personali ovvero sui redditi percepiti.
di Redazione
Il primo giugno, presso lo scalo aereo Internazionale di Fiumicino, la Polizia di Frontiera ha dato esecuzione a un provvedimento di carcerazione nei confronti di un uomo di 33 anni, dimorante a Fano, in relazione a varie condanne definitive per rapina aggravata in concorso, lesioni dolose aggravate, porto abusivo di arma e produzione, vendita e spaccio di sostanze stupefacenti, commesse a Pesaro e Fano tra il 2008 e il 2016.
di Redazione
Torna il Sanpietrino in piazza Mosca a Pesaro. Un appuntamento fisso della bella stagione pesarese, quest’anno all’ottava edizione, che si inserisce nella «programmazione della nostra “Estate da Capitale”», hanno sottolineato il sindaco Matteo Ricci e il vice sindaco e assessore Daniele Vimini.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
L’annuncio è dei giorni scorsi da parte del commissario straordinario dell’AST n.1 il dr. Gilberto Gentili, della ripartenza dello screening per la diagnosi precoce del tumore mammario alle donne in età compresa tra i 45 e 49 anni, con 2500 lettere inviate in tutta la provincia di Pesaro e Urbino per effettuare l’esame mammografico gratuitamente e a scadenza biennale.
da Anna Maria Mattioli
Presidente XII°commissione Donne Elette
Comune di Pesaro
Pesaro: Festa della Repubblica, Baldelli: "Grande emozione. Un evento che unisce tutti gli italiani"
"Buon anniversario Italia. 77 anni fa nasceva la Repubblica Italiana e, come ogni anno, il cuore dei festeggiamenti è la cerimonia di consegna di Onorificenza e di altre benemerenze conferite ai cittadini che si sono particolarmente distinti nel loro operato", così l'Assessore Regionale Francesco Baldelli.
da Francesco Baldelli
Assessore Regionale
Pesaro “Città cantiere” continua i suoi interventi nella zona della stazione del treno e, in particolare, sul cavalcaferrovia Giorgio De Sabbata e nel sottopasso ciclopedonale che collega via Cardinal Massaia a viale XXIV Maggio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Un incontro pubblico “partecipato” ieri sera a Villa San Martino, dove il sindaco Matteo Ricci, insieme all’assessore allo Sport MilaDella Dora e al Fare Riccardo Pozzi, ha illustrato ai residenti la “Cittadella del Basket”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Ricreato il celebre opobalsamo di Cantiano del 1764, attraverso una «formulazione aggiornata» ma «rispettosa dei principi attivi legati all’ecosistema del territorio».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Torna il programma di eventi primavera-estate ‘FurloFamily’ «che anche quest’anno - spiega il direttore della Riserva naturale statale Maurizio Bartoli - si ispira ai principi di educazione, turismo sostenibile, inclusione e facilità di accesso ai luoghi e alle attività. Anche per persone con disabilità sensoriale, cognitiva o motoria: esperienze alla portata di tutti per vivere pienamente la bellezza della Gola».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal 16 maggio 2023 nel territorio dei comuni di Fano, Gabicce Mare, Monte Grimano Terme, Montelabbate, Pesaro, Sassocorvaro e Urbino.
di Redazione
Pesaro: Maltempo e danni alle spiagge, il Comune aggiunge 25mila euro “d’urgenza” per i ripascimenti
Cerca di recuperare i danni causati dal maltempo che ha colpito il territorio nelle ultime settimane l’intervento “d’urgenza” previsto dagli assessori Riccardo Pozzi (al Fare) e Andrea Nobili (al Rigore) per il ripascimento delle spiagge pesaresi.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il bilancio si aggrava. «Con le ultime frane siamo arrivati a 25 milioni di danni solo sulle strade provinciali. Una cifra che è cresciuta in queste ore e che abbiamo comunicato alla Protezione civile regionale. Proseguiamo con il monitoraggio costante per verificare eventuali evoluzioni».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Operativa la risonanza magnetica di Urbino. Macchinario ad alto campo e di ultima generazione, da oltre una settimana è tornata in funzione per effettuare le indagini necessarie ai pazienti ricoverati e agli oncologici presi in carico dallo specialista.
da Azienda Sanitaria Territoriale
Pesaro-Urbino
Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini e il dirigente del Servizio Viabilità Mario Primavera hanno espresso un «ringraziamento sentito» alla prefetta di Pesaro e Urbino Emanuela Saveria Greco «per l’impegno, il senso civico, la profonda vicinanza ai cittadini e la sensibilità dimostrati nell’attività di coordinamento del Centro coordinamento soccorsi presso la Sala operativa integrata, presieduta in costante collaborazione con le istituzioni, le forze dell’ordine e della sicurezza, la protezione civile».
da Provincia di Pesaro e Urbino
«In tutta la provincia si calcola un ammontare di danni enorme, centinaia di milioni di euro tra pubblici e privati: da soli i Comuni non possono farcela». Lo ha detto il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, intervenuto durante la seduta pomeridiana del Consiglio comunale a proposito del maltempo che ha colpito il territorio la scorsa settimana.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“I lavori sono a buon punto e l'inaugurazione della nuova ala avverrà in tempi brevi”. Carlo Alberto Brunori, Direttore dell’hospice di Fossombrone, proprio nella settimana in cui cade la giornata nazionale del sollievo in programma il 28 maggio, accende i riflettori sull’importanza della struttura “Il giardino del Duca”, luogo al servizio di tutta la provincia di Pesaro e Urbino.
da Azienda Sanitaria Territoriale
Pesaro-Urbino
Mattinata di sopralluoghi al Cimitero di Novilara per i tecnici del Comune di Pesaro e il presidente di Aspes Luca Pieri, dopo il crollo del muro perimetrale causato dal maltempo delle scorse ore.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La città si prepara a vivere “Un’estate da Capitale”, perché il richiamo de “La natura della cultura” di Pesaro2024 è forte e sta già trascinando cuore e motori dei grandi eventi che riempiranno la stagione più calda dell’anno portando in città artisti internazionali - tra cui Giuseppe Tornatore, Dante Ferretti, Vinicio Capossela, Carlo Verdone, Mirko Casadei e i Modena City Ramblers, Valerio Lundini, Nino Frassica, Simone Cristicchi e tanti altri- e spettacoli di richiamo mondiale.
di Redazione
Termina qui la stagione della Vuelle, tutto sommato molto positiva. Milano tenta la fuga già dal primo quarto grazie ad una rassicurante doppia cifra di vantaggio. Durante il secondo quarto, grazie anche alla spinta del pubblico, la squadra di Repesa accenna una rimonta. Il secondo tempo è senza storia. Pesaro non riesce a contenere l'aggressività e il talento degli ospiti che completano l'allungo decisivo. Onore ai giocatori e ai tifosi. Ci vediamo la prossima stagione con la speranza di continuare questo percorso, ancora una volta tutti uniti per un unico obbiettivo.
di Filippo Giovanelli
Redazione Vivere Pesaro
Giovanni ha 23 anni, è di Pesaro e studia scienze politiche all’Università di Urbino; è diventato volontario perché, «C’è bisogno. Siamo stati colpiti da un’alluvione e credo sia importante che chi può dia il suo aiuto».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nella giornata di oggi il presidente della Regione ha visitato le zone più colpite dal maltempo nel nord delle Marche. I Comuni raggiunti sono stati Gabicce, Montegrimano Terme, Sassocorvaro Auditore e Pesaro, nei quali ha incontrato le amministrazioni comunali e i tecnici per fare il punto di ricognizione delle conseguenze del maltempo e degli allagamenti nei giorni scorsi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«Sono state ore drammatiche per il nostro territorio, ma il peggio sembra essere passato. Le previsioni sono positive, l’allerta per il nostro territorio è gialla, per questo motivo domani apriamo le scuole (tutte, tranne il Benelli ndr)». Lo ha detto il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, durante l’incontro con la stampa di oggi pomeriggio nella sede del SOI in via dei Cacciatori.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Ho provveduto poco fa a firmare la richiesta della Stato di emergenza a seguito del maltempo che negli ultimi giorni ha colpito il nostro territorio. Sono state ore di grande apprensione e preoccupazione per i territori duramente devastati dell’Emilia Romagna, che ci hanno riportato alla mente i momenti drammatici dello scorso settembre.
di Redazione
Senso unico alternato istituito nelle ultime ore in altre tre strade provinciali a causa del maltempo. Si tratta di sp 5 Mondaviese, sp 46 Montegrimano e sp 128 Montegrimano-San Marino. Chiuse invece completamente la sp 68 Monteguiduccio e la sp 67 San Donato in Taviglione.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Senso unico alternato istituito nelle ultime ore in altre tre strade provinciali a causa del maltempo. Si tratta di sp 5 Mondaviese, sp 46 Montegrimano e sp 128 Montegrimano-San Marino. Chiuse invece completamente la sp 68 Monteguiduccio e la sp 67 San Donato in Taviglione.
da Provincia di Pesaro e Urbino