Archivio: maurizio mangialardi
“Se da parte del presidente Acquaroli e del sindaco Silvetti c’è onestà intellettuale, la proposta di legge concernente l’assetto di bilancio va immediatamente corretta in commissione destinando i 25 mila euro previsti all’apposita legge regionale. Questo è l’unico modo per assicurare la sopravvivenza e, soprattutto, l’indipendenza dell’Istituto, come dimostra lo stucchevole dibattito che si è svolto ieri al consiglio comunale di Ancona. Infatti, i violenti attacchi portati da alcuni consiglieri di Fratelli d’Italia all’Istituto, dai toni puramente ideologici, rappresentano un preoccupante campanello di allarme e tolgono ogni credibilità alle rassicurazioni offerte dall’assessora alla Cultura Bertini. Se la modifica che chiediamo non sarà accolta, nessuno potrà garantire che i 25 mila euro saranno assegnati dal Comune di Ancona all’Istituto”.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
“È francamente insopportabile che il governo Meloni tenti di scaricare sugli esodati del Superbonus le palesi difficoltà che stanno emergendo in vista della prossima legge di Bilancio e l’incapacità di mantenere le demagogiche promesse elettorali di un anno fa.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
“È molto positivo che il quotidiano impegno delle prefetture e delle forze di polizia nel contrasto al racket e all’usura si sia tradotto si traduca in protocolli e azioni volte a rafforzare prevenzione, controllo e tutela delle imprese con il coinvolgimento delle banche e dell’ufficio scolastico regionale.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
“Non c’è dubbio che l’alluvione e il maltempo di giugno, così come il caro carburante e, più in generale, l’inflazione che continua a colpire il potere di acquisto delle famiglie, abbiano penalizzato la stagione turistica estiva. Ma è altrettanto vero che i risultati palesemente insoddisfacenti sono frutto anche della totale assenza di strategia della Regione Marche. E, spiace dirlo, ma la responsabilità è tutta in capo a chi detiene la delega al turismo, ovvero il presidente Acquaroli”.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Il recente parere del Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha certificato la validità e la bontà della legge regionale della Basilicata n. 20/2023 finalizzata allo sblocco dei crediti edilizi elimina finalmente ogni ambiguità e ogni perplessità: i crediti possono essere acquistati da enti pubblici economici regionali e società partecipate.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Con un comunicato imbarazzante, nel quale cerca di difendere l’indifendibile, la ex assessora regionale e oggi parlamentare Giorgia Latini ci informa che la struttura sanitaria di Arcevia avrà “un ruolo importante nella sanità di prossimità”.
da Maurizio Mangialardi
Il Partito Democratico boccia la nuova legge regionale approvata questa mattina dall’Assemblea legislativa delle Marche che va a modificare sostanzialmente la precedente legge n. 3 del 2017, varata dal centrosinistra per prevenire, contrastare e curare le dipendenze patologiche legate alla ludopatia (slot-machine, gratta e vinci, scommesse, bingo, video-lottery, ecc.,) e le crescenti dipendenze da nuove tecnologie che colpiscono sempre più spesso i giovani.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Assemblea Legislativa delle Marche
Se la giunta regionale dovesse scegliere di non rifinanziare con una congrua cifra le attività dell’Istituto Storia Marche, si assumerà la responsabilità della chiusura di una delle più prestigiose e longeve istituzioni culturali del nostro territorio, fondata ormai oltre mezzo secolo fa con il voto unanime di tutti partiti che allora rappresentavano l’arco costituzionale.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
“Il gruppo assembleare del Partito Democratico è pronto a fare la propria parte e a collaborare con la giunta Acquaroli per dare una soluzione definitiva alla situazione dei terremotati di Ancona e Pesaro, le cui abitazioni sono state rese inagibili dal sisma dello scorso novembre".
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
“Rischia di farsi sempre più difficile la situazione scolastica marchigiana, specie quella nei comuni delle aree interne, dove più marcato sarà l’impatto degli accorpamenti, delle riduzioni di organico e del ridimensionamento previsto con la prima legge di Bilancio del governo Meloni.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Esodati del Superbonus, Mangialardi: “La situazione peggiora, ma il centrodestra resta indifferente”
Sembra calata la sordina sul dramma che stanno vivendo tante famiglie dopo il blocco del Superbonus. Eppure, anche di recente, l’Associazione che rappresenta i cosiddetti esodati, ovvero i proprietari che vivono la paradossale condizione di essere sfrattati dalle loro stesse abitazioni, è tornata a denunciare un sensibile peggioramento della situazione. Molte famiglie e imprese si ritrovano ormai sul lastrico, e, come se non bastasse, iniziano a giungere di notizie di pignoramenti di case.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Mentre sono in corso le audizioni alla IV commissione consiliare sul nuovo Piano Socio Sanitario Regionale, la sanità marchigiana viene scossa da un’ennesima lettera di dimissioni da parte di un dirigente medico. Questa volta a lasciare il proprio incarico è il dottor Marco Pozzi, attuale direttore della Sod di Cardiochirurgia e Cardiologia pediatrica e congenita.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Il capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi interviene in merito alla manifestazione organizzata per domani al porto di Ancona da sindacati, cooperative e associazioni di categoria per chiedere il ritiro del Piano promosso dal Commissario alla Pesca e all’Ambiente Virginijus Sinkevicius, il quale prevede una forte limitazione della pesca a strascico in tutta Europa entro il 2030. L’iniziativa rientra nella giornata di mobilitazione nazionale di tutte le marinerie d’Italia che indicano nel Piano della Ue un potenziale rischio per il futuro del settore.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
A distanza di nove mesi dalla tragica alluvione che ha devastato diversi comuni delle province di Ancona e Pesaro Urbino, il capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi torna a sollecitare la giunta Acquaroli circa l'adozione di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nei territori colpiti e l’erogazione dei contributi promessi ai cittadini alluvionati.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
“Ammonta esattamente a 1.135.800 euro la maggiorazione del trattamento economico dei direttori generali e degli staff delle nuove Aziende Sanitarie Territoriali, istituite a seguito della riorganizzazione approvata lo scorso anno dalla giunta Acquaroli. Oltre un milione di euro che, come previsto dalla legge, non sarà coperto con risorse aggiuntive (fatto che sarebbe stato comunque di una estrema gravità) ma con il taglio dei servizi.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Il consiglio regionale ha approvato all’unanimità la risoluzione che, partendo da una mozione presentata dal gruppo assembleare del Partito Democratico, impegna la giunta regionale ad attivarsi nei confronti del governo nazionale per reperire le risorse necessarie all’assunzione di nuovo personale sanitario.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Nella seduta di martedì discorso, il consiglio regionale ha bocciato la mozione presentata dal Partito Democratico, a prima firma del capogruppo Maurizio Mangialardi, che chiedeva l’erogazione di un contributo straordinario a favore degli enti gestori delle Residenze sanitarie assistenziali, nonché l’adeguamento del contributo regionale giornaliero da 33 euro al giorno per ospite a 45.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Venerdì mattina il gruppo assembleare del Partito Democratico ha incontrato l’Associazione Esodati del Superbonus per fare il punto sulle iniziative da mettere in campo per scongiurare una crisi che, dopo l’intervento del governo Meloni per bloccare lo sconto in fattura e la cessione dei crediti d'imposta relativi al Superbonus, anche nelle Marche rischia di mandare sul lastrico migliaia di famiglie, lavoratori e imprese.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
“Rispetto alla Bolkestein, ancora una volta le promesse elettorali della destra si sono rivelate carta straccia. Ma il fatto grave è che sono state fatte con dolo, prendendo in giro migliaia di seri imprenditori solo per carpire il loro consenso. Anche per questo motivo, oggi, l’applicazione della direttiva europea e la conseguente messa a gara delle concessioni balneari a partire dal 1° gennaio 2024, rischia di avere effetti ancora più rovinosi su un settore fondamentale per la nostra economia”.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
A distanza di sette mesi dalla tragica alluvione che ha devastato diversi comuni delle province di Ancona e Pesaro Urbino, il gruppo assembleare del Partito Democratico, con un'interrogazione presentata dal capogruppo Maurizio Mangialardi, chiede alla giunta regionale di fare chiarezza rispetto all'adozione di interventi e misure ancora avvolte dall'incertezza.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
“Resto sbalordito di fronte alla totale assenza di valide motivazioni che hanno portato la giunta Acquaroli a prorogare l'incarico del commissario straordinario della Fondazione Città di Senigallia. Basti dire che è stato lo stesso commissario, fin dalla premessa della sua relazione di fine mandato, a parlare di gestione difficoltosa.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
“Il mandato del commissario straordinario della Fondazione Città di Senigallia è scaduto lo scorso 28 febbraio. E’ tempo che la giunta regionale ci dica in che forma dovrà proseguire la gestione di questo ente così strategico per la nostra città.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Il consiglio regionale ha approvato una risoluzione per chiedere al governo nazionale di attivarsi insieme all’Unione europea per una soluzione diplomatica del conflitto in Ucraina che preveda l’immediata cessazione di ogni attività bellica e l’avvio di un negoziato tra le parti in causa volto a cercare una pace stabile e duratura.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Continua l'emorragia di servizi nelle aree interne della provincia di Ancona. Da domani chiuderanno i battenti gli sportelli bancari di Banca Intesa e Bper nei comuni di Staffolo, Monte San Vito, Cerreto d’Esi e Genga. A giugno, poi, sarà la volta della filiale di Intesa Sanpaolo a Serra San Quirico.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
“Attualmente la Regione Marche ha disposizione risorse europee che nessuna Amministrazione regionale precedente ha mai avuto. Ecco perché, almeno sull’alluvione che ha colpito le province di Ancona e Pesaro Urbino seminando lutti e distruzione, l’imbarazzante politica dei vuoti annunci del presidente Acquaroli e dell’assessore Aguzzi deve finire.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Grazie all’approvazione della mozione presentata dal capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi e sottoscritta da tutti i consiglieri dem, il progetto delle Pietre d’Inciampo è salvo e, anzi, sarà esteso alle province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro Urbino.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche