Archivio: marche
Sono 9 i nuovi decessi nelle Marche per Covid-19. Quattro quelli che riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Mi dispiace dovervi comunicare che da domenica saremo in zona arancione e lo resteremo per almeno due settimane. Temo che anche la terza sia da mettere in preventivo ma attendiamo l’evolversi delle cose", queste le parole del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
“E’ grave che il presidente del consiglio regionale Dino Latini abbia assunto incarichi professionali legali dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona, anche se ora prova maldestramente a porre rimedio alla sua censurabile condotta".
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
Consiglio regionale convocato dal Presidente Dino Latini per martedì 19 gennaio, a partire dalle ore 10 presso l’Aula di Palazzo Leopardi, senza la presenza del pubblico. All’ordine del giorno l’esame di interpellanze, interrogazioni e mozioni. Larga parte degli argomenti in discussione riguardano l’emergenza epidemiologica da Covid – 19.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il direttivo regionale del comparto benessere di Confartigianato Marche chiede alla Regione di intervenire con forza nei confronti del Governo nazionale sia sulla leva fiscale che per una azione reale di sostegno e ristoro economico dignitoso, ponte in attesa della efficacia dei vaccini, a supporto della categoria duramente colpita da chiusure e limitazioni agli spostamenti che rischiano di mettere in ginocchio un intero settore economico che conta oltre 5.000 imprese fra estetiste e acconciatori e una forza lavoro che supera le 10.000 unità.
da Confartigianato Marche
Al termine della Conferenza Stato-Regioni, il presidente della Regione Francesco Acquaroli conferma il rischio della classificazione delle Marche in zona "arancione". Le nuove ordinanze del ministro della salute Speranza sono attese per venerdì.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La situazione della rete ferroviaria marchigiana al centro della prima seduta del 2021 della Commissione Governo del territorio, presieduta da Andrea Maria Antonini (Lega). Attraverso una nuova audizione con il dirigente del servizio Tutela, gestione e assetto del territorio della Regione, la Commissione ha proseguito ad approfondire lo stato di attuazione del Piano regionale infrastrutture, trasporto, merci e logistica, a otto anni dall’approvazione, avvenuta nel luglio 2012.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Sono 10 le nuove vittime del Covid-19 registrate dal Servizio Sanità della Regione. Sei di queste riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“L’ex assessore regionale Fabrizio Cesetti e compagni del gruppo consiliare PD continuano a pungolare con interviste ed interrogazioni l’assessore Saltamartini sulle criticità della sanità regionale mentre dovrebbero fare come in tv da Marzullo: si facciano una domanda e si diano la risposta. Sono loro gli unici colpevoli del caos in cui versa la sanità marchigiana per mancanza di medici, infermieri, posti letto ed interi presidi ospedalieri. Un caos noto da anni che la pandemia ha solo acuito”.
da Lega Marche
“Campagna vaccinale covid nelle Marche perfettamente al passo con i protocolli ministeriali. Disabili e persone a vario grado di fragilità saranno i primi ad essere vaccinati nella fase immediatamente successiva a quella in corso che si concentra su personale sanitario ed ospiti delle RSA.
da Lega Marche
La serie di momenti di ascolto che la Commissione Sanità, presieduta da Elena Leonardi (FdI), ha avviato con i vertici delle strutture sociosanitarie e ospedaliere della regione è proseguita mercoledì con l’audizione dei direttori generali delle Aziende ospedaliere “Ospedali riuniti” di Ancona, Michele Caporossi, e di “Marche nord”, Maria Capalbo.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Ormai da diversi giorni il gruppo assembleare del Partito Democratico sta avanzando proposte per la riapertura delle scuole superiori della regione, chiedendo con forza screening puntuali per l’intera popolazione scolastica e il potenziamento del trasporto pubblico locale. Proposte che però, portate anche martedì in discussione durante i lavori del consiglio regionale, sono state inspiegabilmente bocciate dalla maggioranza.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
Altra giornata da dimenticare sul fronte dei decessi per Covid-19 nelle Marche. Sono infatti 18 le vittime registrate in 24 ore nella nostra regione. Dieci di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6667 tamponi: 4482 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2539 nello screening con percorso Antigenico) e 2185 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,3%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Persiste la crisi di liquidità per un terzo delle micro e piccole imprese. L’enorme caduta dei ricavi ha determinato una prolungata carenza di fondi liquidi: il 33,3% delle micro e piccole imprese delle Marche, secondo le elaborazioni dell’Ufficio Studi di Confartigianato su dati Istat, ritiene di poter avere seri problemi di liquidità fino a giugno 2021.
da Confartigianato Marche
“Con una decisione sconcertante e mai vista prima, il centrodestra ha respinto l’iscrizione all’ordine del giorno del consiglio regionale di una mozione presentata dal Partito Democratico volta a inserire nell’elenco delle persone che vanno vaccinate in via prioritaria i soggetti più deboli e a rischio di ogni età, ovvero coloro che sono affetti da comorbidità severa, immunodeficienza o disabilità che frequentano i servizi semiresidenziali, così come gli operatori dei servizi diurni e domiciliari.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7031 tamponi: 4588 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2579 nello screening con percorso Antigenico) e 2443 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,5%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 12 - esattamente come lunedì - i decessi dovuti al Covid-19 avvenuti nelle Marche nelle ultime 24 ore. Cinque di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Campagna vaccinale covid nelle Marche perfettamente al passo con i protocolli ministeriali. Disabili e persone a vario grado di fragilità saranno i primi ad essere vaccinati nella fase immediatamente successiva a quella in corso che si concentra su personale sanitario ed ospiti delle RSA.
da Lega Marche
Contrariamente a quanto comunicato nei giorni scorsi il Consiglio regionale convocato per martedì 12 gennaio si terrà a porte chiuse senza la presenza del pubblico, né dei rappresentanti degli organi di informazione.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Secondo appuntamento con "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti che raccontano un’umanità da scoprire", il ciclo di incontri in video conferenza promosso dall’Università per la Pace, con il patrocinio di Consiglio e Regione Marche.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Sono 12 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Cinque di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino, e anche oggi i fanesi piangono la scomparsa di un loro concittadino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5615 tamponi: 3514 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1782 nello screening con percorso Antigenico) e 2101 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,2%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giornata nera per Fano. Sono infatti quattro i decessi per Covid-19 avvenuti nelle ultime 24 ore e che riguardano la Città della Fortuna. Una vittima anche a Mondolfo. Dei nuovi 13 decessi, ben 8 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È un'altra triste giornata per la città della fortuna. Dopo le 4 vittime di sabato, anche il bollettino diffuso domenica dal Servizio Sanità della Regione porta pessime notizie per Fano, che nelle ultime 24 ore ha perso ben 6 persone a causa del Covid-19. In tutto, nelle Marche, i nuovi decessi sono 13, 7 dei quali nella provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Oggi è una giornata importante perché conosceremo la fascia in cui le Marche saranno collocate da lunedi prossimo", lo ribadisce il presidente della Regione Francesco Acquaroli.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Allo stato attuale le Marche potrebbero rientrare in zona gialla. A dichiararlo è stato l’assessore regionale alla protezione civile Stefano Aguzzi, mentre era in attesa del tampone fuori dalla palestra Venturini di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 9 decessi.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Sono nove i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3009 tamponi: 2188 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1216 nello screening con percorso Antigenico) e 821 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,8%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Consiglio regionale convocato dal Presidente Dino Latini per martedì 12 gennaio a partire dalle ore 10, presso l’Aula consiliare di Palazzo Leopardi, senza la presenza del pubblico. All’ordine del giorno la proposta di legge, ad iniziativa del consigliere Andrea Putzu, inerente la modifica della normativa in materia di pesca marittima e acquacoltura.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it