Archivio: lavoro
Questa settimana ho presentato in Consiglio regionale una mozione affinché la Giunta si attivi nei confronti del Governo e del Parlamento per sostenere i disegni di legge depositati alle Camere dal M5S, con i quali si istituiscono la Procura nazionale del lavoro.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Due posti di dirigente medico di Nefrologia, uno per la Medicina trasfusionale, uno di Otorinolaringoiatria, due posti di dirigente medico di Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, due per dirigente medico di Psichiatria, uno di dirigente medico di Malattie dell’apparato respiratorio: per un totale di 9 nuovi medici per la AST di Ascoli Piceno, e poi un dirigente medico di Oncologia per la AST di Macerata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 18 settembre ad Osimo è festa grande. Nella cittadina dei “senza testa” in questi giorni si celebra la ricorrenza del Santo patrono San Giuseppe da Copertino, protettore degli studenti, tutte le vie del centro sono addobbate con luci multicolori e nelle piazze si balla e si canta con artisti famosi.
Nel secondo trimestre 2023 gli occupati nelle Marche sono 634 mila.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Il lavoro e la sicurezza sul lavoro sono elementi fondamentali su cui ridisegnare l’intero sistema economico della regione, che sconta la difficoltà di un tessuto produttivo e dei servizi dove la competizione spesso si gioca proprio sul contenimento dei costi.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Firmato in Regione il Protocollo d’intesa con le parti sociali ed economiche sul benessere aziendale
Una regione all’avanguardia sui temi della qualità di vita, capace di mettere a sistema tutte le eccellenze di cui dispone, a partire dal miglioramento del benessere dei lavoratori nelle imprese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Adesione, nelle Marche, pari a circa l’80% allo sciopero di giovedì di Trenitalia e di Italo, proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Fast e Orsa. Le ragioni sono legate alla mancanza del rinnovo contrattuale in Italo e per la carenza di personale, investimenti e sicurezza in Trenitalia.
da Filt Cgil
Non solo “spunti di discussione”, ma proposte concrete per rilanciare l’occupazione turistica che sta soffrendo, da tempo, di una carenza di personale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sviluppare una strategia innovativa per potenziare la prevenzione nei luoghi di lavoro e per promuovere una diffusa cultura della sicurezza in ambito lavorativo: l’obiettivo è conseguire una progressiva diminuzione di infortuni e malattie professionali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Rischia di farsi sempre più difficile la situazione scolastica marchigiana, specie quella nei comuni delle aree interne, dove più marcato sarà l’impatto degli accorpamenti, delle riduzioni di organico e del ridimensionamento previsto con la prima legge di Bilancio del governo Meloni.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
I truffatori aveva utilizzato il metodo del finto avvocato raccontato che la figlia della donna aveva causato un incidente. L’intervento della vicina ha dissuaso i truffatori, ma la forte emozione ha causato un malore all’anziana
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Quasi 10 milioni per un bando destinato all’ammodernamento delle micro e piccole imprese artigiane e riconoscimenti e attestati ai maestri dell’Artigianato artistico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro in primo piano nel corso di un incontro, ospitato a Palazzo delle Marche, che ha offerto una disamina dell’attuale situazione e delle possibili modalità d’intervento sul territorio regionale.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“La candidatura della cucina italiana a patrimonio dell’UNESCO è un'importante iniziativa sostenuta da tutto il governo che va nella direzione di promuovere l’Italia nel mondo. La nostra cucina è storia, tradizione, arte, cultura e uno dei principali biglietti da visita della Nazione, riconosciuta ovunque come vera eccellenza.
da On. Lucia Albano Sottosegretario di Stato all'Economia e Finanze
“Valorizzare la bellezza, l’arte e la cultura dei nostri territori attraverso la formazione professionale”: è l’obiettivo degli otto corsi gratuiti, promossi dalla Regione e finanziati con i fondi del Pnrr, per formare 96 Giardinieri d’arte per giardini e parchi storici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Ricerca e sviluppo per innovare le Marche”. E’ il titolo del bando emanato dalla Regione Marche e che stanzia 45 milioni di euro per incentivare le imprese a progettare e sperimentare idee e soluzioni innovative destinate a rispondere concretamente ai fabbisogni emergenti dalla rapida evoluzione delle tecnologie e alle nuove opportunità di mercato.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“80 euro per 12 mensilità al personale operante nei servizi di Pronto Soccorso e di Emergenza Urgenza, nello specifico personale infermieristico, ausiliari, oss, tecnici di radiologia”: lo comunica il Vice Presidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Architetti, ingegneri, geometri, personale amministrativo: con l’obiettivo di dare ulteriore slancio al processo di ripartenza dell’entroterra marchigiano colpito dal sisma. È in questa ottica che, lo scorso dicembre, l’Ufficio Speciale Ricostruzione della Regione Marche ha indetto una serie di procedure concorsuali per diverse categorie tecniche e amministrative.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La capacità di dare forma all’ingegno. Moda, mobili, ceramica, carta, metalli preziosi ma anche navi e imbarcazioni da diporto, strumenti musicali, giocattoli. L’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato delinea una moltitudine di beni il cui design caratterizza il percorso innovativo e lo standard qualitativo.
da Confartigianato Imprese Marche
Vi proponiamo di seguito i nuovi annunci di lavoro comunicati dall'agenzia Ali.
da Ali spa
www.alispa.it
“Un’offerta formativa ampia che risponde alle esigenze del territorio in considerazione dei bisogni della popolazione la cui aspettativa di vita è aumentata e della necessità di garantire occupazione con alta professionalità e specializzazione degli operatori”:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Turismo e ristorazione ma anche moda, meccanica mobile, servizi. Sono 47.880 secondo le previsioni del sistema informativo Excelsior rielaborate dall’Ufficio Studi di Confartigianato, i lavoratori previsti in entrata da aprile e giugno ( + 8.190 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno), 12.150 nel solo mese di aprile. Di queste figure professionali nelle Marche il 45,7% risulta di difficile reperimento.
da Confartigianato Imprese Marche
“Fuga di giovani dalle Marche mentre le attività economiche, dalla meccanica alla ristorazione, non trovano le figure di cui hanno bisogno e la giunta Acquaroli cosa fa?” A chiederlo con un’interrogazione è stata la Consigliera regionale Micaela Vitri, che dichiara:
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Appalti, situazione preoccupante nelle Marche per oltre 50mila lavoratori con il nuovo codice, anche considerando il terremoto e l’alluvione. Secondo la Cgil Marche, il primo rischio è che, con il cambio legislativo, ci crei un vero e proprio empasse per i committenti che devono applicare le nuove leggi.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Successo della SLP CISL Marche, guidata dal Segretario Generale Regionale Gabriele Lalli, confermandosi primo sindacato, alle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) e dei Rappresentanti dei lavoratori della sicurezza (RLS), che si sono tenute nei giorni 28 e 29 marzo in tutte le sedi e gli uffici postali delle Marche.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Venerdì 31 marzo, a Cagli, alle ore 16:00 (nella sala ex Prefettura del Municipio) Cgil, Cisl e Uil discuteranno di un nuovo modello di sviluppo sostenibile del nostro territorio e in particolare dell’entroterra caratterizzato da una forte denatalità e dalla mancanza di servizi e di infrastrutture.
L’organico della Polizia locale di Jesi si arricchirà a breve di tre, forse addirittura quattro, nuovi agenti. I candidati ammessi a partecipare al concorso sono ben 199 (di sui 12 con riserva).
di Michele Paoletti
redazione@viverejesi.it
Urbino Servizi rende noto che ha pubblicato un bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di “farmacista collaboratore”, con contratto a tempo determinato e part-time (30 ore settimanali).
www.comune.urbino.ps.it