Archivio: lavoro
“Lavoratrici contro Covid: 8 storie di resilienza per l’8 marzo”: questo il nome del progetto multimediale che l’ANMIL ha realizzato per promuovere la cultura della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, in vista della Giornata internazionale della donna
www.anmil.it
Confermata nell’incontro di oggi 2 marzo 2021, la chiusura annunciata ieri agli 89 lavoratori dell’ipermercato Carrefour di Camerano. Il gruppo lascia le Marche, e si trincera in una Italia ridisegnata che si ferma nel Lazio saltando le Marche.
Da Filcams-Cgil - Fisascat-Cisl - Uiltucs
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
La zona arancione a macchia di leopardo rappresenta purtroppo di nuovo un forte freno per agriturismi e ristoranti dei comuni della Provincia di Ancona dopo un anno di estrema difficoltà e restrizioni più o meno marcate.
www.marche.coldiretti.it
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
E' stato pubblicato il Bando di Servizio Civile Universale 2021: l’esperienza di impegno sociale rivolta a ragazzi e ragazze dai 18 ai 29 anni non compiuti (cittadini italiani, cittadini di paesi appartenenti all’UE o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia).
www.aclimarche.it
Le oltre 2.500 imprese del settore benessere delle Provincie di Ancona e Pesaro Urbino chiedono alle istituzioni di poter lavorare. L’impossibilità di spostamenti fuori comuni per i clienti in una eventuale zona arancione e l’incertezza solita legata al colore della Regione sempre in bilico fra il giallo e l’arancione non permette alle imprese di lavorare, dichiara Luca Casagrande, responsabile della categoria benessere di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l'impiego. Per visionare l'aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
La RCF di San Benedetto non chiuderà ed anzi rilancia. Questo in estrema sintesi l’esito molto positivo dell’incontro di giovedì in Regione, convocato dall’assessorato al Lavoro, al quale erano presenti l’assessore regionale al Lavoro , Stefano Aguzzi e l’assessore al Bilancio e alle Aree di crisi complessa, Guido Castelli.
da Guido Castelli
www.marche.coldiretti.it
Cercansi geometri disperatamente! Perché torneremo al boom dell'edilizia. E ci sarà un gran daffare per i prossimi 15/20 anni. Si procederà a ristrutturazioni, rifacimenti, conservazione, nuove costruzioni di case popolari. Laddove il terremoto ha distrutto, lesionato, creato problemi, ora è il tempo della ripresa. Ripresa favorita anche da iniziative come l'eco-bonus. Così l'economia che ha trainato l'Italia negli anni Sessanta si rimette in marcia.
di Adolfo Leoni
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di tutti gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Spaziano dalla meccanica alla moda e calzatura, dai servizi alla persona alle costruzioni edili, alla cura del verde e al vivaismo. Sono le nuove opportunità formative, gratuite, proposte dalla Regione Marche, nell’ambito dell’offerta formativa professionale per il 2021.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non solo al riparo dal Covid ma anche luogo di lavoro sicuro dove gli infortuni continuano a diminuire. Nelle campagne marchigiane non si è mai smesso di lavorare nonostante lockdown e restrizioni, eppure la sicurezza dei lavoratori resta al primo posto con una riduzione di quasi il 22% degli incidenti.
www.marche.coldiretti.it
Le denunce d’infortunio sul lavoro presentate all'Inail nello scorso anno sono state 554.340, in diminuzione di 87.2287 casi rispetto alle 641.638 del 2019. A influenzare la flessione è stato l'andamento dei primi nove mesi del 2020 (-21,6% rispetto all'analogo periodo del 2019), mentre nell'ultimo trimestre si registra un incremento delle denunce del 9,1%, rispetto all'analogo trimestre del 2019.
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l'impiego. Per visionare l'aggiornamento e il dettaglio di tutti gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
Confartigianato Trasporto Persone della provincia di Pesaro e Urbino ha riunito gli imprenditori del settore Pullman da Turismo per una analisi dell’andamento economico, che è purtroppo risultata devastante per il fermo di tutti i mezzi da un anno. Gli imprenditori intervenuti, tutti esercenti nel territorio di Pesaro e Urbino, hanno infatti rappresentato la grave difficoltà in cui versano e sono costretti a tenere i propri dipendenti in cassa integrazione con aziende che rischiano la chiusura.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il direttivo regionale del comparto benessere di Confartigianato Marche chiede alla Regione di intervenire con forza nei confronti del Governo nazionale sia sulla leva fiscale che per una azione reale di sostegno e ristoro economico dignitoso, ponte in attesa della efficacia dei vaccini, a supporto della categoria duramente colpita da chiusure e limitazioni agli spostamenti che rischiano di mettere in ginocchio un intero settore economico che conta oltre 5.000 imprese fra estetiste e acconciatori e una forza lavoro che supera le 10.000 unità.
da Confartigianato Marche
L'assessore Aguzzi chiede un forte impegno, in previsione di ripresa economica per la prossima stagione estiva.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal 15 gennaio 2021, grazie all’utilizzo delle economie maturate, sarà possibile presentare la domanda per 160 borse lavoro destinate a disoccupati adulti (over 30) e 60 borse di ricerca destinate a giovani laureati (under 30): la Giunta regionale, nell'ultima seduta, ha rifinanziato un'attività che dal 2019 al 2020 aveva già dato ottimi risultati, con l'assegnazione di 1197 borse lavoro e 324 borse ricerca per giovani laureati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it