Archivio: fine vita
"Non è con il silenzio, né con la fuga dalle proprie responsabilità che la giunta Acquaroli può lavarsi la coscienza rispetto al danno arrecato a Fabio Ridolfi, a cui il servizio sanitario regionale ha negato il diritto ad accedere al suicidio assistito, nonostante il Comitato etico dell’Asur gli avesse riconosciuto la sussistenza dei quattro requisiti individuati dalla sentenza della Corte Costituzionale Cappato/Dj Fabo".
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Inizia oggi presso l'hospice di Fossombrone la sedazione profonda per Fabio Ridolfi, il quarantaseienne di Fermignano da 18 anni immobilizzato a letto a causa di una tetraparesi da rottura dell’arteria basilare e che può comunicare solo tramite un puntatore oculare.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La famiglia Ridolfi comunica la morte di Fabio, il 46enne di Fermignano, che ha scelto la revoca del consenso alla nutrizione e alla idratazione artificiali. Nel pomeriggio aveva avviato la sedazione profonda.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it
"I casi di Mario e Antonio nei mesi scorsi, e quello di Fabio oggi, dimostrano l’urgente necessità di arrivare a una legge nazionale chiara e senza fraintendimenti, affinché siano eliminate le pieghe presenti nella sentenza Cappato/Dj Fabo in cui, purtroppo, si insinua quella equivoca discrezionalità delle aziende sanitarie regionali che allunga i tempi e il dolore di chi vorrebbe porre fine alle proprie insopportabili sofferenze in maniera consapevole e dignitosa".
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Urbino: Fine vita, Fabio sceglie la sedazione profonda, il 46enne fermignanese: "Lo Stato mi ignora"
Fabio Ridolfi, 46enne di Fermignano, immobilizzato da 18 anni a letto a causa di una tetraparesi, ha scelto di porre fine alle sue sofferenze tramite la sedazione profonda e continua.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it
È stato emesso l'8 aprile 2022 il parere del Comitato etico dell’Azienda Sanitaria Unica Marche, Area Vasta 1 sulla sussistenza delle condizioni già accertate nella relazione collegiale dell’equipe interdisciplinare.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it