Archivio: fano
In partenza dalla prossima settimana i lavori per la riqualificazione e l’ammodernamento dell’impianto sportivo di atletica leggera ‘Zengarini’ di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il giorno 22 Settembre 2023 a Falconara Marittima si è tenuta la premiazione del concorso “XVIII Premio Letterario Internazionale POESIA ONESTA 2023”. Si tratta di un premio letterario rivolto agli studenti della Marche e di altre regioni promosso dall'Associazione Culturale "VERSANTE".
da Organizzatori
"Non vogliamo fare orientamento. L’obiettivo è regalare momenti di ispirazione ai nostri giovani, mettendo al centro storie generose di vita umana e professionale. Che siano da stimolo nella scelta del percorso post diploma: abbiamo un territorio ricco di conoscenza ed eccellenze, c’è un rapporto ottimo tra qualità della vita e possibilità di impiego. Serve fare maggiormente sistema e dare fiducia ai ragazzi".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sostenibilità ed educazione ambientale, ma soprattuto la volontà di cambiare le abitudini facilitando i percorsi casa-lavoro a bordo di mezzi sostenibili.
www.comune.fano.pu.it
Dalla violetta al violoncello è un attimo. Lo sanno bene gli assidui frequentatori di Fano Fiorisce, che di anno in anno si impegna a diventare un evento a tutto tondo, dove alle piante si affiancano appuntamenti musicali e altre forme di spettacolo. L’edizione 2023 non sarà da meno. Ricco, infatti, il programma di una manifestazione che – per evitare le sirene nefaste del meteo dell’imminente fine settimana – è stata spostata in avanti di una settimana rispetto al solito e a quanto già annunciato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Erano entrati nel laboratorio a notte fonda – intorno alle 3 -, raggiungendo il titolare mentre era intento a sfornare panini e pizzette. Erano in due, entrambi a volto scoperto, e tra minacce fisiche e verbali lo avevano costretto a consegnare loro l’incasso del giorno. Si era svolta così, lo scorso 31 luglio, la rapina ai danni del titolare del Forno Ambrosini in via della Repubblica, nel quartiere San Lazzaro a Fano. Poi la denuncia, le indagini, e infine l’arresto dei presunti responsabili.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Si va avanti, il progetto continua. Io però ho da recuperare diverse ore di sonno”. Con sguardo basso, forse persino sconsolato, l’allenatore dell’Alma Juventus Fano Marco Scorsini ci ha dovuto “di nuovo mettere la faccia”. Rimarcando che quando c’è un problema, sta a lui incontrare la stampa e cercare di fare un po’ di chiarezza. Perché dopo il mancato ripescaggio per via di un errore nella domanda inoltrata, e dopo il teatrino della vendita della società – poi sfumata – a Benedetto Mancini, domenica scorsa i granata hanno dovuto incassare un’altra batosta. Quella di vincere da veri guerrieri sul campo del Fossombrone, in un derby particolarmente sentito conclusosi 2 a 0 per i fanesi e con tanto di esultanze accorate. Poi la doccia fredda: l’Alma ha fatto giocare un calciatore squalificato – Bartolomeo Riggioni -, gli avversari ‘hanno fatto la spia’ e ora la sconfitta a tavolino sembra soltanto questione di tempo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Al via dalla prossima settimana una serie di interventi per realizzare nuove asfaltature nella città di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La musica come collante, borghi e vallate come palcoscenico. Oltre le note, l’idea di Castelli d’Aria – giunta alla 17esima edizione – è quella di agevolare la promozione turistica dei territori. Al primo posto, però, c’è pur sempre lei: la valorizzazione del patrimonio organistico della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Se n'è andato Bruno Gambini, ospite ultracentenario di Familia Nova di Fano. A luglio aveva compiuto 108 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un camminamento pedonale rialzato, una ciclabile a fianco e – da lunedì – una nuova segnaletica orizzontale. I lavori in viale Mariotti, a Fano, si sono conclusi. A darne conferma è stata l’assessora Barbara Brunori, già allertata da residenti indignati per i comportamenti scorretti di alcuni automobilisti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A scuola si va da soli anche a Bellocchi. Un altro quartiere della città aderisce al progetto dell’amministrazione lanciato proprio in occasione della Settimana europea della mobilità. Infatti, questa mattina alle 7,45, tutte le bambine e i bambini della Scuola Primaria di Bellocchi si sono fatti trovare pronti ai punti di incontro indossando i loro giubbotti gialli e i cartelli colorati per raggiungere la scuola insieme.
www.comune.fano.pu.it
A trionfare è stata la Toscana, ma le Marche hanno fatto ugualmente il loro bel figurone. Fano in primis, che si è aggiudicata ben due fasce alla finale nazionale de 'La Bella d'Italia', svoltasi dal 15 al 17 settembre al Savoia Palace all'Hotel Sole di Chianciano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Drammaticamente, umanamente attuale. È la cronaca a far sì che la 26esima edizione della ‘Settimana Africana Regionale si presenti in questo modo, con la sua carrellata di eventi tra convegni, incontri, testimonianze e musica promossa dall’ong fanese L’Africa Chiama, impegnata in numerosi progetti sia a livello locale sia oltre il Mediterraneo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sottopasso a Pontesasso la prossima settimana partono i lavori. Un intervento che migliorerà il rapporto tra il centro e il mare nella zona a sud di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Incidente tra due vetture intorno alle 14 di lunedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fano: Fragili ma autonomi: nella ‘Casa sull’Isola’ attività e laboratori per persone speciali [FOTO]
Cucinano, apparecchiano la tavola, servono il pranzo. Ancora prima sono stati loro a fare la spesa ponendo attenzione alla qualità, alle scadenze e - perché no - anche ai prezzi. Poi sparecchieranno, puliranno stoviglie e tovaglie. In altre parole, si occuperanno delle piccole attività di ogni giorno, conquistando pezzo dopo pezzo la loro autonomia personale. Sono circa venti le persone che già fanno tutto questo nella ‘Casa sull’Isola’ in via Fenile a Fano, nella tenuta della fondazione agraria del Cante di Montevecchio. Loro sono ragazze e ragazzi speciali, selezionati dai servizi sanitari in base alla loro disabilità fisica o mentale. Ed è tutto pronto per ripartire con un nuovo slancio. Dopo il restyling, venerdì mattina, il taglio del nastro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stata sicuramente investita la volpe trovata giovedì mattina a lato di una strada che collega il centro abitato alla zona industriale di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Prefetto di Pesaro Urbino Emanuela Saveria Greco ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla luce della richiesta del sindaco Seri, al fine di affrontare le problematiche emerse a seguito di alcuni fatti commessi da gruppi giovanili che hanno preoccupato la città di Fano.
www.comune.fano.pu.it
‘Muoviti con la tua energia’. Pedalando, ma soprattutto dando il buon esempio, perché il cambiamento deve partire da noi. Sembra una massima un po’ inflazionata, in realtà è un concetto-chiave che può muovere il mondo. Per questo il Comune di Fano ha deciso di fare sua questa frase, stampandola direttamente sui braccialetti di coloro che parteciperanno alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile dal 16 al 22 settembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si sono svolti mercoledì alle 15 30, nella chiesa di San Giuseppe al porto di Fano, i funerali di Nilvana Sperandio, la 71enne scomparsa domenica in un terribile frontale lungo la strada orcianese tra Villanova e Calcinelli di Colli al Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sicurezza stradale, accessibilità ai quartieri e connessione con la città: sono in via di ultimazione i lavori di Via Mariotti. L'amministrazione investe sulla mobilità sostenibile rendendo la città più sicura e migliorando la qualità della vita dei cittadini. Prosegue la realizzazione di FA.MO.SE, progetto che Fano ha redatto insieme a Mondolfo e Senigallia con l’obiettivo di migliorare e realizzare nuovi percorsi casa Scuola, Scuola Lavoro su Sant’Orso, Poderino e San Lazzaro.
www.comune.fano.pu.it
Si svolgeranno giovedì i funerali di Ivo Tarini, il 54enne scomparso durante la notte tra sabato e domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un uomo di 67 anni è stato urtato da un’auto mentre stava finendo di attraversare la strada sulle strisce pedonali.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Una grande persona, un fratello per tutti". Comincia così uno dei tanti messaggi lasciati sui social per ricordare e omaggiare Ivo Tarini, il 54enne scomparso improvvisamente nella notte tra sabato e domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È risultato positivo all’alcol test il 35enne tunisino al volante della Bmw che domenica pomeriggio si è scontrata con una Dacia Duster, incidente costato la vita a una donna di 71 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Francesco Vitali ricorda la sorella Benedetta, la 15enne rimasta vittima insieme ad altri quattro giovanissime e a una mamma nella tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo avvenuta ormai quasi cinque anni fa. Benedetta avrebbe compiuto 20 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È andato a letto, si è addormentato, ma poi non si è più svegliato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un 13enne è stato urtato mentre stava attraversando sulle strisce a ridosso della rotatoria di Sant’Orso, a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente nella prima mattinata di giovedì a Bellocchi di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente poco dopo la mezzanotte di mercoledì a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Notte brava - e ancora in un certo senso avvolta nel mistero - quella trascorsa tra sabato e domenica da un moldavo di 28 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A cause del forte vento un ramo lungo oltre quattro metri si è staccato da un grosso pino nella notte tra lunedì e martedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente autonomo nella notte tra sabato e domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Gli si è avvicinato fingendosi un conoscente, poi gli ha strappato con forza la catenina d’oro dal collo. Rischiando di farlo cadere e di provocargli anche delle serie conseguenze, data l’età della sua vittima: quasi 80 anni. Il ladro, invece, è un albanese appena neomaggiorenne, arrestato venerdì dagli agenti del commissariato di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com