Archivio: fabriano
E' stata depositata proprio martedì mattina dal consigliere Enzo Giancarli una interrogazione affinchè sia fatta chiarezza in merito alla revoca della certificazione CETS, la Carta Europea del Turismo Sostenibile, a tutti i parchi della Regione Marche comprese le aree protette di San Bartolo, Conero e Frasassi Gola della Rossa.
Ho appena inviato questa mail al Direttore di Area Vasta 2 Guidi. "Credo siamo arrivati al punto di caduta per quanto riguarda la situazione organizzativa dei servizi dell'Ospedale Profili. Sempre maggiori e sempre più allarmanti sono le notizie dei disagi che vengono registrati nei reparti e che si ripercuotono sull'attività dei professionisti e sulla qualità dei servizi resi alla popolazione.
da Gabriele Santarelli
sindaco di Fabriano
Proseguono i controlli del fine settimana da parte dei carabinieri della Compagnia di Fabriano che hanno denunciato per guida in stato di ebrezza un 22enne ed un 29enne fabrianesi che sono stati trovati con un grado alcolico nel sangue quattro volte oltre al valore consentito.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Nel tardo pomeriggio di martedì 26 novembre, una anziana è stata investita nei pressi di un attraversamento pedonale in centro a Fabriano. Le sue condizioni sono gravi. Sul posto i sanitari del 118 e una pattuglia dei Carabinieri.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Lunedì mattina doppio appuntamento con i laboratori di educazione alimentare, il progetto promosso dall’Amministrazione Comunale – Assessorato all’Agricoltura e Politiche Giovanili - con lo scopo aumentare il livello di consapevolezza nei giovani sul cibo, rispetto alla possibilità di scegliere cosa è buono ma anche sano, a partire dalla lettura delle etichette, per evidenziare l’importanza della territorialità e anche della stagionalità dei prodotti.
www.comune.fabriano.an.it
Grande spavento sugli spalti dello stadio comunale di Sassoferrato dove un tifoso ha accusato un malore e si è accasciato a terra. E' successo domenica 24, mentre era in corso la partita di Eccellenza tra i padroni di casa del Sassoferrato-Genga e l'A.S.D. Marina Calcio.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
E così hanno “Risolto” anche il problema del Centro di Diabetologia dell’Ospedale di Fabriano. Altro declassamento o meglio ridimensionamento di un ulteriore servizio nel locale nosocomio, il cui l'ambulatorio è situato in via Marconi 9 e garantisce prestazioni a poco meno di 3000 pazienti diabetici.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Numerosi i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Fabriano nel weekend - da venerdì alla mattina di lunedì, per l'esattezza - lungo le principali vie della città. Un giovane è stato sorpreso con un coltello in tasca mentre un altro ubriaco alla guida.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
“Donne crocefisse,” la vergogna della tratta raccontata dalla strada con testimone don Aldo Bonaiuto. Autore di un libro che racchiude la missione di una vita, presentato in uno stracolmo Oratorio della Carità, che vanta la prefazione di Papa Francesco, letta da Paolo Notari, accompagnata al violino da Marco Santini e al pianoforte da Lucia Santini mentre sullo sfondo scorrevano le immagini di donne giovanissime che rivelavano le minacce, le percosse, le sevizie, le pesante intimidazioni alle loro famiglie e la segregazione ma anche la costrizione ad abortire per poi essere subito riportate sulla strada.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Con Decreto del Commissario n.444 del 31 ottobre scorso sono stati assegnati alla Regione Marche complessivamente 6,2 milioni di euro, pari al 62 per cento delle risorse complessive, per consentire la realizzazione di 40 aree attrezzate per finalità turistiche in 35 Comuni del cratere sismico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel weekend appena trascorso, da venerdì sera a domenica sera, i Carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno posto a controllo le strade cittadine con 30 pattuglie. Come esito dei numerosi veicoli fermati, sono state elevate cinque multe per varie infrazioni al codice della strada, per un totale di 30 punti sottratti alle relative patenti di guida, e due denunce per guida in stato di ebbrezza.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
L’appalto per l’erogazione dei servizi di elisoccorso anche notturno non decolla trattenuto dai ricorsi. Manca, dopo anni, il numero sufficiente di elisuperfici idonee al servizio. Si può rischiare di morire, di notte, solo uno per volta, poiché il servizio di volo notturno sarà attivo esclusivamente a Fabriano (luogo democraticamente più lontano da tutti).
da Piergiorgio Fabbri
Consigliere Regionale Movimento 5 Stelle
Un ragazzino di 11 anni è stato investito prima di entrare a scuola. E' successo lunedì mattina a Fabriano, lungo viale Zonghi. Una Citroën non è riuscita ad evitare l'impatto. La donna alla guida, una 37enne fabrianese, si è fermata e sono subito stati allertati i soccorsi.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Giovedì 31 ottobre, verso mezzogiorno, si è verificato un incidente in viale Stelluti Scala, vicino alla Stazione ferroviaria, nel quale uno dei conducenti, che proveniva da Piazzale XX Settembre, ha invaso la corsia opposta andando ad urtare frontalmente un altro veicolo che procedeva normalmente nel senso opposto di marcia.
di Redazione
Durante i controlli straordinari degli agenti del Commissariato di Polizia di Fabriano nel ponte festivo l'episodio principale si è verificato il primo novembre. Il 113 ha ricevuto la segnalazione di un cittadino: questi aveva notato strani movimenti all'interno della ex sede dell'UniFabriano, ormai in disuso da anni.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Verso le 12.00 di giovedì 31 ottobre, nei pressi della stazione ferroviaria di Fabriano, si è verificato un incidente stradale. Due utilitarie si sono scontrate frontalmente. Probabile che sia stato causato da una mancata precedenza.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nei pressi del centro storico di Fabriano, a tarda ora, degli strani movimenti provenienti da una casa disabitata per l'inagibilità dichiarata in seguito al sisma di agosto-ottobre 2016 hanno attirato l'attenzione dei Carabinieri. Gli agenti hanno trovato un vetro rotto e sono entrati nell'abitazione. All'interno era presente una coppia di asiatici.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
“I cittadini delle aree interne di Umbria e Marche potranno presto fruire pienamente dei benefici della cosiddetta Quadrilatero. Rispondendo al nostro question time, la ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli ha confermato che i cantieri sulla Quadrilatero sono operativi e presto sarà completata la tratta SS76".
da Movimento 5 Stelle
Sabato 19 ottobre i Carabinieri sono intervenuti in piazza Garibaldi a Fabriano, durante il mercato settimanale, perché un gruppo di persone stava infastidendo i passanti chiedendo insistentemente dei soldi, prendendo di mira e quasi accerchiando i soggetti ritenuti più "deboli".
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
I partiti di maggioranza di questa regione non vogliono la riapertura della ferrovia Pergola-Fabriano. E’ una vergogna che un tratto di ferrovia così importante sia chiuso perché un torrentello, esondando, ha dilavato il sedime per una ventina di metri; con alcune decine di migliaia di euro sarebbe possibile riparare il danno e riattivare la circolazione, sospesa da oltre tre anni.
Piergiorgio Fabbri Consigliere Regionale M5S Marche
Francesco Baldelli, già sindaco di Pergola, vicepresidente nazionale Anci e responsabile nazionale autonomie locali di Fratelli d'Italia, replica secco al consigliere regionale di Uniti per le Marche Boris Rapa: “In nemmeno 48 ore, Rapa si è rimangiato goffamente la sua proposta di chiusura della linea ferroviaria Pergola-Fabriano e di sua trasformazione in pista ciclabile, avanzata tramite una interrogazione in consiglio regionale.
da Francesco Baldelli
Vice Pres. Anci
Poco dopo le 21 di mercoledì 16 i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire nei pressi della zona Borgo di Fabriano, in un negozio di vernici, per un infortunio sul lavoro. Un uomo è rimasto con la mano schiacciata sotto un carrello elevatore.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Due eventi nelle scuole di Fabriano, una trasferta in Toscana per rappresentare le Marche e la partecipazione a un servizio della Tgr per sensibilizzare sulla mobilità in autonomia. L’Unione Ciechi e Ipovedenti regionale in primo piano per la Giornata Nazionale del Cane Guida con una serie di iniziative che sono partite il 15 ottobre e termineranno lunedì 21.
da Uici Marche
L'incontro di martedì 15 ottobre a Palazzo Chigi, tra il Premier Giuseppe Conte e il ministro allo sviluppo economico Stefano Patuanelli da una parte e i vertici italiani della Whirlpool dall'altra, sulle sorti dello stabilimento di Napoli dell'azienda statunitense si è concluso in meno di un'ora con esito tutt'altro che positivo.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il TAR delle Marche ha bocciato il ricorso presentato dal Comune di Fabriano contro la chiusura del Punto Nascita dell'Ospedale Engles Profili, la cui attività era stata interrotta lo scorso mese di febbraio. Con un intervento "ad adiuvandum" le Amministrazioni di Genga e Sassoferrato si erano schierate a fianco di quella fabrianese.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Dal 9 all'11 ottobre a Rimini si svolgerà la nota Fiera TTG Travel Experience, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo. Il Consorzio Frasassi tornerà a essere presente con un desk dedicato all’interno dello stand della Regione Marche che sarà presidiato da operatori turistici del territorio nell’ambito della proficua attività di collaborazione in corso con il Parco Regionale Gola della Rossa Frasassi.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Un ulteriore infortunio si è verificato martedì 17 settembre presso l’azienda Astaldi SPA che esegue l’opera infrastrutturale Quadrilatero delle Marche. Come sindacato, non si hanno ancora riscontri sulla gravità dell’accaduto ma, dalle prime notizie, sembra si sia evitato qualcosa di grave entità.
Attimi di paura lunedì sera a Fabriano, dove un ragazzo 20enne si è barricato in casa minacciando con un coltello da cucina il padre.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Chiusa dal 1 luglio scorso fino a fine agosto perché sono in corso i lavori di elettrificazione, adeguamento delle gallerie e potenziamento infrastrutturale, non mancano i disagi per pendolari e turisti che si spostano lungo la tratta Civitanova – Fabriano/Albacina.
da Fratelli d'Italia - AN
Gruppo Consiliare delle Marche
Alle 14.45 circa di mercoledì, i vigili del fuoco sono intervenuti a Argignano di Fabriano nei pressi della galleria delle Serre, per incendio della vegetazione. Per cause accidentali, sono andati a fuoco circa 5000 mq di vegetazione selvatica.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Quinto anniversario per il Cagliari Club “Marche RossoBlu”, che ha già festeggiato in occasione della tradizionale cena sociale di fine/inizio stagione. In poche righe cerchiamo qui di trasmettere quanta passione ci ha caratterizzato fin da subito.
Da Cagliari Club "Marche RossoBlu"
“È gravissimo l’episodio denunciato dagli infermieri e dagli operatori socio-sanitari sulla presenza di topi nello spogliatoio all'interno dell'ospedale 'Engles Profili' di Fabriano. È l’ennesimo pessimo episodio che mette a nudo tutte le mancanze della sanità marchigiana".
da Mirco Carloni
Consigliere Regionale