Archivio: economia
"La svolta trasformativa: per una convergenza tra i movimenti di economia alternativa".
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Si è conclusa con la premiazione delle scuole vincitrici l’edizione 2023 dei concorsi riservati alle scuole professionali della Provincia di Ancona e Pesaro Urbino.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Un polo intermodale per lo sviluppo. Le Associazioni di rappresentanza delle imprese, Confartigianato Marche, CNA Marche, Confindustria Marche, Confcommercio Marche, Coldiretti Marche, apprezzano la costituzione della piattaforma logistica regionale, condizione essenziale di sviluppo delle tre principali infrastrutture sulla intermodalità presenti nell’area anconetana che, con l’insediamento di Amazon porterà importanti novità.
da Organizzatori
“Ho partecipato con entusiasmo alla firma del Protocollo d’Intesa sottoscritto per la creazione del Polo intermodale delle Marche fra l’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico, l’Aeroporto delle Marche e l’Interporto di Jesi, rappresenta la base sulla quale fondare un “sistema” di crescita economica-turistica-commerciale.
da Carlo Ciccioli
capogruppo in consiglio regionale FDI
Un percorso espositivo per ricordare i protagonisti che hanno reso grande le Marche. Sarà allestito, a Roma, dal 29 marzo al 28 maggio 2023, presso Palazzo Poli (Istituto centrale per la grafica, via della Stamperia 6 che insiste sulla Fontana di Trevi).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono in arrivo nuove risorse – circa 12 milioni complessivi – per le Aree di Crisi Industriale del Piceno e del Fermano – Maceratese. A darne l’annuncio l’assessore alle Attività produttive, Andrea Maria Antonini dopo l’intesa raggiunta dalla Regione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha messo a disposizione lo stanziamento.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Nella mia vita ho fatto tanti mestieri diversi, ma tutti avevano tre fari di riferimento più una cornice: il primo faro è che il patrimonio più grande che un imprenditore possa avere sono le persone; il secondo è la qualità e l’eccellenza reale del prodotto, al di là della comunicazione e della pubblicità; il terzo è un’attenzione maniacale al cliente. Questi tre fari stanno dentro la cornice della passione, la sola che ti spinge a rendere il lavoro una bellissima avventura”.
www.loccioni.it
Corsi di formazione mirati ai fabbisogni delle imprese della moda, finanziati dalla Regione con 920 mila euro del FSE e un’occupazione garantita almeno al 50%.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il caro bollette dovuto all’aumento delle materie prime conseguente la guerra in Ucraina, è calato come una mannaia sulle casse delle famiglie italiane, ma anche degli Enti locali. Quelli che ne hanno risentito di più sono stati proprio i comuni.
di Michele Paoletti
redazione@viverejesi.it
Gli allevatori terremotati potranno rendere definitive le strutture installate dopo il terremoto per aumentare la produzione.
www.marche.coldiretti.it
L’obiettivo è garantire immediata liquidità alle imprese agricole. È quanto ha anticipato l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antoni che ha convocato tre tavoli tematici di confronto, ad Ascoli Piceno (Palazzo dei Capitani), dedicati alla zootecnia, alla valorizzazione del Consorzio oliva Dop ascolana, al settore agroalimentare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Obiettivo Sostenibilità" è l'iniziativa di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro Urbino in collaborazione con Univpm dedicata alla sostenibilità in tutte le sue declinazioni, sociale, ambientale, economica, culturale. Il 19 marzo tappa ad Ancona al teatro delle Muse ospite Neri Marcorè
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Le preoccupazioni dei sindaci del cratere circa lo stop al Superbonus, riportate nei giorni scorsi dalla stampa (Arquata del Tronto, Camerino, Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita e Muccia), sono più che comprensibili e trovano il sostegno della nostra Associazione.
dalla Confartigianato imprese Ascoli Piceno - Fermo - Macerata
“Straordinari esempi di realtà produttive al passo con i tempi”. È quanto affermato dall’assessore regionale alle Politiche comunitarie Goffredo Brandoni, al termine delle visite effettuate all’Orciani Spa di Fano e all’Ennegi Pesaro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Creare un’impresa? Nel commercio al dettaglio è un sogno sempre più difficile da realizzare. Tanto che nel 2022 sono nate solo 22.608 nuove attività, il 20,3% in meno del 2021. Un numero del tutto insufficiente a compensare le oltre 43mila imprese che hanno abbassato per sempre la saracinesca, e che fa chiudere l’anno con un bilancio negativo per oltre 20mila unità, per una media di oltre due negozi spariti ogni ora. È quanto emerge dalle elaborazioni condotte da Confesercenti sui dati resi disponibili dalle fonti camerali.
Dossier infrastrutture marchigiane, come superare il “gap” che frena la competitività delle imprese. Incontro tra l’assessore regionale Francesco Baldelli e il segretario Cna Marche Moreno Bordoni. Tra i temi affrontati la Fano – Grosseto, l’A14 e la banda larga nelle aree interne marchigiane.
Le opportunità formative offerte al mondo produttivo regionale dalla nuova programmazione comunitaria e dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Ben 72.356 alveari, 1600 apicoltori, 76 aziende condotte con metodo biologico che producono ogni anno circa 118mila kg di miele. Con questi numeri le Marche si classificano tra le prime Regioni in Italia per quanto riguarda l’apicoltura: per la precisione sono seconde nel rapporto tra numero di alveari per chilometri di superficie e quarte nel rapporto apicoltori per abitanti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Confartigianato Trasporti Ancona - Pesaro e Urbino esprime soddisfazione per il completamento dei lavori di messa in sicurezza delle gallerie della SS 76 dove, per effetto dell’Ordinanza ANAS valida fino al 31.12.2022, il passaggio dei mezzi ADR era vietato nel tratto nelle gallerie "Malvaioli", "Monticelli" e "Burano", tra Fabriano Est e Ovest, per consentire i lavori di ammodernamento degli impianti tecnologici e di messa in sicurezza.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Ottima posizione per la Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo nella classifica sui dati degli istituti di credito italiani, che ogni anno viene stilata da Milano Finanza, quotidiano economico con una forte tiratura a livello nazionale.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
I passeggeri transitati nello scalo dorico sono stati 946.947 di cui 873.921 nei traghetti, aumentati del +27%, e 73.026 crocieristi. Quest’ultimi sono cresciuti addirittura del +98%, segno della grande vitalità del comparto marittimo e del desiderio delle persone di viaggiare
da Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale
‘Ho avuto un lungo colloquio telefonico con la Direzione della Motorizzazione in merito alla situazione che si sta verificando presso Il centro di revisione bombole di Jesi e mi è stata confermata la massima attenzione al ritorno alla normalità con l’aumento del personale presente recuperando unità da altre direzioni provinciali e con l’attivazione delle procedure amministrative per disporre dal Ministero di una unità addizionale dedicata, considerando che l'organico è funzionale per coprire utenze non solo marchigiane’.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Giovedì pomeriggio, presso la sede del Palazzo Municipale, il Sindaco Massimo Olivetti ha incontrato i rappresentanti delle Associazioni di categoria del territorio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Continua il pugno di ferro dell'Amministrazione Comunale contro gli evasori fiscali. In particolare, contro i furbetti che negli ultimi anni non hanno pagato IMU e TASI. Un vero tesoretto, quello quantificato dall'Ufficio Tributi del Comunale, pari, relativamente a quest'ultima tranche, a più di 248 mila euro.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it