counter
...

La Lotteria istantanea è entrata ufficialmente a far parte della normativa 2023 ed è previsto un contributo statale, riconosciuto come credito d’imposta, per l’acquisto delle nuove release firmware. Si va verso le estrazioni in tempo reale ed entro il 2 ottobre 2023 i soggetti interessati dovranno provvedere all’adeguamento dei registratori di cassa telematici.



...

Valorizzare il settore enogastronomico regionale attraverso progetti di promozione basati sul connubio tra vino, prodotti agroalimentari di qualità, birre artigianali e agricole, menù tipici regionali. È l’obiettivo del bando “Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola” che destina 787 mila euro per iniziative promosse con i fondi dell’annualità 2023.


...

L’evento alla Mole Vanvitelliana è stato promosso dall’azienda anconetana Innoliving S.p.a. e ha visto momenti di apprendimento, occasioni di business e incontri 1:1 con gli esperti della piattaforma. Hanno partecipato, tra gli altri, anche il general manager Sud Europa del Gruppo, Rodrigo Cipriani Foresio, e il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli







...

L’inflazione frena la sua corsa ma i rincari continuano a farsi sentire con forza nelle tasche dei marchigiani a causa di salari a crescita pressoché zero rispetto al pre pandemia. Mentre, infatti, i prezzi generali al consumo presentano per il mese di luglio un tasso tendenziale del 5,7%, con alimentari e spese energetiche (elettricità, gas e altri combustibili) rispettivamente all’11,6% e al 10,2%, i redditi non hanno tenuto lo stesso passo.













...

"La salute non è in vendita", con questo slogan CGIL, CISL e UIL territoriali di Jesi insieme ai rispettivi sindacati dei pensionati organizzano tre giorni di volantinaggio nella città di Jesi: martedì 11 luglio in via Guerri, mercoledì 12 luglio davanti all’ Ospedale Carlo Urbani,via A.Moro,52 e giovedì 13 luglio presso il Distretto San Francesco, in via San Francesco,75.




...

Durante il Webinar LUCA COLLINA MBA – Consulente e Coach a livello internazionale in materia di Cambiamento e Trasformazione (Business e Digitale)  - spiegherà nel dettaglio i valori su cui si fonda e gli enormi vantaggi che potrebbe apportare nelle imprese dal punto di vista strategico, economico e, più in generale, del benessere aziendale.


...

“La presenza di Smau nelle Marche è un grande riconoscimento per il nostro territorio che si sta aprendo, con successo, alle sfide dell’innovazione. Le startup innovative sono un patrimonio importante di progettualità per innescare, nei settori produttivi tradizionali, quella modernizzazione necessaria ad accrescere la competitività dell’intero sistema marchigiano”.




...

Una ricostruzione affiancata alla “riparazione”, per allontanare i rischi, e una governance che punta su sgravi fiscali, infrastrutture, prime case e stabilità del personale impiegato: questo il succo del Rapporto sulla Ricostruzione del Centro Italia, in relazione al sisma del 2016, aggiornato ai primi quattro mesi del 2023 e presentato questa mattina a Roma, presso la Biblioteca Chigiana, alla presenza dei governatori Francesco Acquaroli, Marco Marsilio e Donatella Tesei, rispettivamente delle Regioni Marche, Abruzzo e Umbria, insieme all’Assessore alla Ricostruzione della Regione Lazio Manuela Rinaldi.





...

Ha preso il via a Colli del Tronto (Ascoli Piceno) la 32^ Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’estero di Assocamerestero – l’Associazione che riunisce le 84 Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) - organizzata dalla Camera di Commercio delle Marche Assocamerestero–collaborazione con Unioncamere e con la Regione Marche, in programma sino al 20 giugno.


...

Amministrazione comunale e imprenditori insieme per lavorare sul tema dell’efficientamento energetico come strumento di valorizzazione del territorio a 360 gradi: un bell’esempio di sinergia pubblico privato quello che si è svolto ieri sera a Monsano, il primo di una serie di incontri che coinvolgeranno anche i cittadini.


...

Rivendicano la tutela dei diritti dei lavoratori, la stabilizzazione e l'allungamento dei contratti. La proroga di quattro mesi non è bastata a placare la protesta e oggi una rappresentanza del personale sanitario dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche di Ancona ha manifestato in Regione chiedendo un confronto con l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, per avere ulteriori risposte. 


...

Numeri incoraggianti che evidenziano la tenuta del sistema dell’artigianato delle Marche e spazi occupazionali crescenti. Ecco la sintesi dei dati presentati dai vertici di Ebam Marche, Ente Bilaterale Artigianato Marche che evidenziano una ripresa complessiva del sistema artigiano regionale nel 2022 dopo gli effetti del ciclone della pandemia.