Archivio: cronaca
Nelle prime ore di lunedì personale dipendente dai Comandi Provinciali della Guardia di Finanza e dei Carabinieri di Pesaro e Urbino, coadiuvati da militari appartenenti ai rispettivi Gruppi con sede a Torre Annunziata, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP del Tribunale di Pesaro su richiesta della locale Procura, nei confronti di 11 persone (9 sottoposte alla custodia cautelare in carcere, 2 al divieto/obbligo di dimora in questa provincia), quasi tutti originarie della provincia di Napoli, gravemente indiziate di plurime condotte di detenzione, cessione e vendita di cospicue partite di sostanze stupefacenti destinate alla capillare immissione sul territorio di questa provincia, oltre che dei reati di riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sharper, la notte europea dei ricercatori, porterà le curiosità della politecnica per le vie di Ancona con eventi e stand. Domenica alle Muse va in scena l'opera de "Il flauto magico". Tanto divertimento per i bambini con Leggetevi Forte e il gioco dell'oca verde. Spazio allo sport con la vela con il CICO, Soldini e Bellini e Ancona in sport
www.comune.ancona.it
Doppia lite a bottigliate in pieno giorno nella giornata di lunedì. Teatro delle zuffe piazza Amiani. In entrambi i casi è stato necessario l'intervento dei carabinieri.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nell’ambito dei controlli su strada disposti dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, nella giornata del lunedì, gli uomini del Commissariato di Senigallia, diretto dal Vice Questore Mabj Bosco, hanno fermato un ciclomotore con tre passeggeri a bordo, una madre con due bambini.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il commissariato della polizia di stato di Fabriano ha rintracciato e arrestato un pericoloso pregiudicato extracomunitario.
Un uomo è precipitato dal balcone di casa da un'altezza di circa 9 metri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella giornata di lunedì, a seguito di una articolata attività investigativa, il personale di polizia giudiziaria del Commissariato di Jesi ha denunciato in stato di libertà all’Autorità G iudiziaria competente un 25enne napoletano per il reato di sostituzione di persona.
di Giulia Mancinelli
redazione@viverejesi.it
Saranno celebrati mercoledì 27 settembre alle ore 14.30 nella chiesa parrocchiale di Marzocca i funerali di Francesco Lignola, il bambino di 11 anni, rimasto ucciso nello scontro con un'auto in viale della Resistenza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sarà il vescovo mons. Franco Manenti a celebrare domenica 1° ottobre alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Barbara i funerali di Brunella Chiù, la 56enne morta durante l'alluvione del 15 settembre 2022, il cui corpo è stato identificato solo due settimane fa.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Intervento dei vigili del fuoco nella mattinata di oggi in un locale notturno della zona di Sforzacosta-Colbuccaro.
Il personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Urbino ha proceduto, in data 21 settembre, all’esecuzione dell’ordine della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro relativa all’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare di 6 mesi nei confronti di un cittadino marocchino residente a Urbino.
di Redazione
Una ragazza neomaggiorenne è stata investita mentre stava attraversando la strada sulle strisce pedonali con la sua bicicletta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Movimenti sospetti e improvvisi spostamenti in luoghi più appartati. È stato questo a far suonare il campanello d’allarme agli agenti del commissariato di Fano che sabato scorso stavano svolgendo alcuni controlli in centro storico, da tempo sotto i riflettori delle forze dell’ordine per via di alcuni episodi di microcriminalità con protagonisti dei giovanissimi, specialmente tra le zone del Pincio e di Piazza Amiani. Ed è proprio nei giardini di quest’ultima, a ridosso del ‘salotto buono’ della Mediateca Montanari, che gli agenti hanno notato due gruppi di giovani intenti a incontrarsi e a compiere spostamenti che hanno richiesto un approfondimento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Notte bianca 2023, un altro luogo iconico si aggiunge agli spazi che ospiteranno gli eventi del 7 ottobre prossimo. È Santa Maria della Piazza che al suo interno ospiterà musica classica aggiungendo un'altra offerta musicale a quelle già programmate per la Notte bianca 2023 e che vede proprio nella musica il filo conduttore della manifestazione
www.comune.ancona.it
Non ce l'ha fatta il 23enne originario del Bangladesh travolto - insieme a un suo connazionale di 29 - nella notte tra venerdì e sabato lungo la strada provinciale Cesanense. Le sue condizioni erano apparse da subito disperate a causa degli ematomi e dei traumi riportati alla testa, mentre l'altro ragazzo se l'è cavata con delle fratture multiple.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Falconara paga già un prezzo molto alto per il suo ruolo di servizio a livello provinciale e regionale, come sindaco mi aspetto che un eventuale centro di permanenza per i rimpatri, o Cpr, venga realizzato in altri territori. Mi batterò affinché simili strutture non vengano realizzate nel comune di Falconara'" Così il sindaco Stefania Signorini commenta l'ipotesi di un Cpr a Falconara.
www.comune.falconara-marittima.an.it
I carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno effettuato un servizio di controllo nel fine settimana appena concludo, nell’ambito della Festa dell’Uva di Arcevia, impiegando anche militari sia in borghese che in divisa, e con l’ausilio dei cinofili.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
L’incidente si è verifica in via Maggini, zona Pinocchio. Nello schianto ad alta velocità è rimasto ferito l’operaio alla guida del mezzo da lavoro. Per liberare il senegalese di 54 dalla lamiera sono dovuti intervenire i vigili del fuoco
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Poco dopo le 20 di sabato, una squadra dei vigili del fuoco di Ascoli Piceno è intervenuta in contrada Tesino per un’auto finita fuoristrada.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Lesioni stradali gravissime e omissione di soccorso. Queste le ragioni dell'arresto a carico di un'automobilista per un incidente avvenuto nella notte tra venerdì e sabato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Controlli da parte della Polizia Locale domenica a Jesi, soprattutto in occasione delle Fiere di San Settimio.
di Niccolò Staccioli
redazione@viverejesi.it
La sezione del torrente si è alzata di un paio di metri. E questo, con l’arrivo della stagione delle piogge, fa ancora più paura. Perché - al netto di chi ancora nega - i temporali di oggi non sono quelli di ieri, e le bombe d’acqua che prima si vedevano ogni tre decenni o più, ora si ripresentano circa ogni sei mesi. Lo sanno bene i residenti del quartiere Arzilla, a Fano. Loro non negano, anzi, si preoccupano. Perché le loro case sono a ridosso dell’omonimo torrente. E al netto della pulizia ordinaria latitano quegli interventi straordinari che consentirebbero loro di dormire sonni più tranquilli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il truffatore spacciandosi per avvocato raccontava all'anziana del fatto che suo figlio si trovava in quel momento presso la Caserma dei Carabinieri poiché era stato arrestato per omicidio e dunque richiedeva un pagamento per il suo immediato rilascio
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Slitteranno a metà settimana, tra martedì e mercoledì, i funerali del piccolo Francesco Lignola, il bambino di 11 anni, rimasto vittima del tragico incidente stradale a Marzocca mentre con la sua bici è stato travolto da un'auto a Marzocca.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Intensa attività da parte degli uomini del Commissariato di Senigallia nel settore delle truffe automobilistiche. Sono infatti stati deferiti due soggetti pregiudicati per false vendite on-line di autoveicoli ed altri cinque per false assicurazioni RCA.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dall'indifferenza di una aggressione all'aiuto attivo in città per prevenire il fenomeno del bullismo, disagio giovanile e sociale. Abbiamo incontrato Patrizia Guerra
di Andrea Leoni
fermo@vivere.it
I Vigili del fuoco del distaccamento rivierasco sono intervenuti nella notte tra venerdì e sabato in A14, al chilometro 310 + 200, per un’incidente che ha visto un’auto ribaltarsi dopo aver urtato un pullman.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Costanti i controlli sul territorio per garintire la sicurezza pubblica sia nel centro storico che nelle circostanti periferie di Osimo, un apposito servizio è stato disposto con ordinanza dal Questore della Provincia di Ancona Dottor Cesare Capocasa
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it