Archivio: covid-19
Sono 11 i nuovi decessi per Covid-19 segnalati nelle Marche dall'ultimo bollettino della Regione. Uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è tenuta nella giornata di giovedì 4 marzo 2021 la consueta riunione settimanale del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, allargato alla partecipazione di tutti i Sindaci della provincia, delle Autorità Sanitarie e dell’Ufficio Scolastico provinciale per un aggiornamento sull’andamento dell’epidemia, sulla campagna di vaccinazione in corso, sulla situazione nelle scuole e sull’attività di controllo circa l’osservanza delle misure di contenimento contro la diffusione del contagio.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Ammontano a 144.518 i controlli sull’osservanza delle misure di contenimento del contagio da Covid-19 eseguiti dalle Forze di Polizia e dalle Polizie locali dall’inizio della pandemia ad oggi, con la contestazione di 2.685 violazioni. Sono invece 50.957 le attività o gli esercizi controllati con 95 illeciti contestati.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Sono 12 i nuovi decessi dovuti al Covid-19 nella nostra regione. Due di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 9 i decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ci risiamo. Il trio composto dal fanese Francesco De Benedittis e i fratelli Gazzè è di nuovo al completo. Sul palco ci sarà lui, l’inconfondibile Max, insieme alla Trifluoperazina Monstery Band. Ma dietro le note e le parole ci saranno ancora una volta il sudore e la creatività di una squadra vincente che – com’è giusto che sia – non è stata cambiata. Da martedì 2 marzo, tra le canzoni che riecheggeranno dal palco del Festival di Sanremo, ce ne sarà una particolarmente attuale e – dicono - dal passo rockeggiante. “Il farmacista” è il titolo del brano, una sorta di ironica denuncia verso chi, nell’ultimo anno, ha speculato sull’emergenza sanitaria proponendo la propria soluzione come fosse definitiva. Spesso mistificando la realtà.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Bar e ristoranti chiusi. E poi ci si ritrova in cinque dentro un’auto a mangiare hamburger. Le Marche tornano in zona arancione, le limitazioni si fanno di nuovo più stringenti (ecco quali sono), e il portavoce di Ristoritalia Lorenzo Vedovi torna a tuonare contro i provvedimenti presi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 11 i nuovi decessi nelle Marche dovuti al Covid-19. Due riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 415 nuovi contagiati. Ancona risulta la provincia più colpita delle Marche, ma Pesaro resta sul secondo gradino del podio. Ecco in dettaglio i dati riguardanti la provincia di Pesaro e Urbino.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Come in un’eterna zona gialla. In barba all’impennata dei contagi dei giorni scorsi, il fine settimana da poco terminato è stato caratterizzato dagli eccessi, ma anche dai controlli più serrati. Nei due giorni che hanno preceduto il passaggio delle Marche in zona arancione – vale a dire sabato 27 e domenica 28 febbraio – la stretta delle forze dell’ordine per quanto riguarda il rispetto delle norme anti-Covid ha dato i suoi ‘frutti’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono sempre troppi i decessi per Covid-19 nella nostra Regione. L'ultimo bollettino diramato dal Servizio Sanità riporta infatti un elevato numero di vittime: 16 in tutte le Marche, di cui una nella provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fine settimana movimentato per quanto riguarda i controlli anti-Covid. Non soltanto per l’assembramento alla Rocca Malatestiana con tanto di violenza contro i poliziotti, ma anche sul fronte dei locali.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Oltre 3mila euro. A tanto ammonta la sanzione amministrativa contestata a un giovane fanese per aver urinato in strada.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I numeri, no, non sono affatto confortanti. Basti pensare al bollettino di sabato mattina: i nuovi contagi sfiorano le 800 unità, e quasi le metà riguardano la provincia di Ancona (i dettagli). È anche per questo che il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha deciso di intensificare i controlli. Soprattutto al confine sud della provincia pesarese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 12 i nuovi decessi per Covid-19 segnalati sabato dal bollettino del Servizio Sanità della Regione Marche. Uno riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Convalescente, sì, ma negativo. È confortante l’esito del tempone per il vescovo Armando Trasarti, risultato positivo al Covid circa tre settimane fa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono sette, e sono tutti uomini. Sono i deceduti per Covid-19 segnalati dal bollettino di domenica del Servizio Sanità della Regione Marche. Una delle ultime vittime era della provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nuova impennata di decessi nelle Marche dovuti al Covid-19: sono 16 in 24 ore. Un dato che, purtroppo, si sposa con la decisione di chiudere le scuole superiori in tutta la regione, ma anche con il ritorno ormai ufficiale alla zona arancione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono cinque i decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 10 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Tra questi vi è anche un fanese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da venerdì 19 a mercoledì 24 febbraio. Tanto è durato il ricovero in ospedale di monsignor Armando Trasarti, vescovo della diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola risultato positivo al Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
«Doveva garantire una “Liquidità immediata” (diceva la ex Ministra Bellanova) alle imprese della ristorazione ed aiutare il settore agroalimentare: 600 milioni di euro stanziati per garantire ai ristoratori contributi a fondo perduto per l’acquisto di prodotti 100% Made in Italy. Ma nonostante siano passati due mesi dall’ultima data utile (le domande andavano presentate dal 15 novembre al 15 dicembre) di questa “liquidità immediata” si è persa ogni traccia. I 46.692 imprenditori della ristorazione che han fatto domanda non hanno ricevuto il becco di un quattrino!».
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Sono cinque i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche. Tre di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono nove i nuovi decessi registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. Due vittime anche nella provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prima la notizia del tampone positivo, poi il primo l’aggiornamento, infine il ricovero in medicina subintensiva Covid all’ospedale San Salvatore di Pesaro. Lunedì mattina un nuovo bollettino, questa volta dai toni più rassicuranti: il vescovo Armando Trasarti sta certamente meglio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
l Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 7 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche, come riportato dal bollettino di sabato del Servizio Sanitàdella Regione. Tra questi anche un uomo della provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 11 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione. Il bollettino diramato domenica dal Servizio Sanità riporta anche la scomparsa di un uomo residente nella provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ricovero precauzionale per monsignor Armando Trasarti, da giorni alle prese con il Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 547 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche, la metà, 276, in provincia di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Per il secondo giorno consecutivo sono 17 i decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nell'arco di 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore nel percorso nuove diagnosi sono stati registrati 532 positivi in tutta la Regione, 82 in provincia di Pesaro e Urbino. Al momento Ancona risulta la provincia più colpita e cresce l’allarme per la diffusione delle varianti di coronavirus. Ma vediamo in dettaglio i dati riguardanti alla provincia di Pesaro e Urbino, suddivisi per Comune.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Chissà chi vincerà Sanremo. Poco importa, in fondo. Quel che conta è che, di fronte alla tv, tra poche settimane ci saranno anche loro. Due spettatori d’eccezione, affezionati al Festival e – è cosa certa – anche alla vita. Perché hanno da poco sconfitto il Covid. Tutti e due. Sono Bruno Contardi e sua moglie Diva di Marotta di Mondolfo, rispettivamente di 90 e 84 anni. A raccontare il loro calvario e – soprattutto – il loro ritorno alla vita è il nipote Matteo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Altra giornata da dimenticare, nelle Marche, sul fronte dei decessi per Covid-19. Secondo l'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione sono 17 le persone scomparse nelle ultime 24 ore. Cinque di queste erano residenti nella provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È un bollettino particolarmente amaro quello diramato martedì dal Servizio Sanità della Regione, secondo cui sono quindici i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nell'arco di 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 4 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com