Archivio: consiglio regionale delle marche
Nuove norme per favorire la riduzione dei rifiuti plastici in mare. Via libera all’unanimità alla proposta di legge che interviene sulle disposizioni approvate nella scorsa legislatura per focalizzare l’attenzione sugli scarti trasportati dai corsi d’acqua. In primo piano lo sviluppo di progetti che sappiano applicare, innovandole o migliorandole, le tecniche di intercettazione dei rifiuti prima che raggiungano l’ambito marino.
da Consiglio Regione Marche
La quarta edizione del “Paniere delle eccellenze”, il progetto solidale della Fondazione ANT (Assistenza nazionale tumori) patrocinato dal Consiglio regionale fin dal suo esordio, consente di offrire 733 giornate di assistenza specialistica gratuita domiciliare alle persone malate di tumore nelle Marche.
da Consiglio Regione Marche
Il saluto di Liliana Segre, le immagini di Auschwitz e il recital dell’attrice Iaia Forte per le celebrazioni in ricordo della Shoah. In Aula gli interventi della Presidente della Comunità ebraica di Ancona Emanuela Russi, del Direttore dell’Ufficio scolastico regionale Marco Ugo Filisetti, delle associazioni e delle università. Nelle parole del Presidente Acquaroli “la memoria deve ”.
da Consiglio Regione Marche
Nuovo appuntamento con "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti che raccontano un’umanità da scoprire", il ciclo di incontri in video conferenza promosso dall’Università per la Pace, con il patrocinio di Consiglio e Regione Marche. Il terzo webinar, in programma giovedì 28 gennaio alle ore 17,30, è intitolato “Dalla rivoluzione ignorata alla guerra dimenticata.
da Consiglio Regione Marche
Il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, ha visitato nel pomeriggio di oggi il punto tamponi allestito presso il Palabaldinelli di Osimo nell’ambito dell’operazione “Marche sicure”, la campagna di screening su larga scala promossa dalla Regione Marche, che nel fine settimana ha fatto tappa nei Comuni della Valmusone.
da Consiglio Regione Marche
Un anno particolarmente complesso il 2020 anche per gli istituti penitenziari marchigiani, chiamati a fronteggiare l’emergenza Coronavirus nonostante le vecchie e nuove criticità presenti nelle diverse strutture. Come di consueto, la situazione complessiva viene rappresentata nel “Report 2020” predisposto dal Garante dei diritti, Andrea Nobili, al termine del suo mandato.
da Consiglio Regione Marche