counter


...

“I racconti del bosco. Avventure nella natura di ragazzi, alberi e animali” (edito De Agostini) di D. Zovi illustrazioni G. Tomai è il vincitore della sezione narrativa, mentre ad aggiudicarsi il premio nella sezione divulgazione scientifica è il libro “Nati in via delle 100 stelle. Gatti, biciclette, parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack” di F. Taddia illustrazione di M. Balducci (edito Mondadori).





...

Lo scorso 25 maggio l’assemblea della Consulta delle Fondazioni di origine bancaria marchigiane ha avuto un incontro con il senatore Guido Castelli, Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione, riparazione, assistenza e ripresa economica delle popolazioni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessate dagli eventi sismici del 2016.









...

Il Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, il Ministro della Famiglia Eugenia Roccella, il Cardinale Louis Raphaël I Sako, Patriarca dei Caldei e presidente dell’assemblea dei Vescovi dell’Iraq, il Cardinale Mauro Piacenza, presidente di Aiuto alla Chiesa che Soffre, il Commissario alla ricostruzione, il Senatore Guido Castelli, il Vice Presidente della CEI, Vescovo Gianpiero Palmieri


...

Ha preso il via operativamente “ModEx Arcevia 2023”, l’esercitazione/simulazione europea di Protezione civile organizzata dalla Regione Marche ed ospitata ad Arcevia dal 6 al 10 giugno, in coordinamento con il Dipartimento di Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Prefettura di Ancona, il Comune di Arcevia e il Consorzio Internazionale formato da Italia, Croce Rossa Austria, Ispettorato emergenza Romania, IDF Corpo sanitario Israele, MSB Svezia, Direttorato Salute Norvegia e coordinato da Johanniter – Unfall- Hilfe e.v.  (Germania).










...

Il Consiglio di Amministrazione presieduto dal Prof Ortensio Zecchino ha nominato il Prof. Mauro Magnani, ordinario di Biochimica dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, quale componente del Comitato Tecnico Scientifico di BIOGEM insieme ad eminenti personalità del mondo della ricerca nazionale tra cui i Professori Andrea Ballabio, Andrea Lenzi, Franco Locatelli e Giuseppe Remuzzi.




...

Quattro giorni di assalti con ben 22 gare in programma. È stato questo il ricco menu dei Campionati Italiani a squadre di Piacenza che, dal 2 giugno a oggi, hanno visto in pedana le competizioni di tutte le armi per le serie A2, B1 e B2, ma anche la C di fioretto maschile e femminile e la C1 per spadisti e spadiste.




...

In questo fine settimana si stanno disputando i campionati regionali Allievi al campo scuola Italo Conti di Ancona e nella prima giornata sono arrivate tre medaglie per gli atleti dell'Atletica Fano Techfem, ad imporsi e mettersi al collo la medaglia d'oro con l'ottimo crono di 10"98 nei 100mt è stato Francesco Pagliarini (fratello di Alice, ndr), mette in bacheca il primo titolo regionale su questa distanza.



...

Nell’ambito dei rifiuti non basta esprimere indirizzi politici, ma bisogna essere conseguenti nei regolamenti e negli atti amministrativi, altrimenti gli indirizzi politici rimangono mere dichiarazioni, spesso puramente propagandistiche, destinate ad essere smentite dai funzionari regionali e provinciali che esprimono i loro pareri sulla base della loro interpretazione dei regolamenti vigenti.


...

L’annuncio è dei giorni scorsi da parte del commissario straordinario dell’AST n.1 il dr. Gilberto Gentili, della ripartenza dello screening per la diagnosi precoce del tumore mammario alle donne in età compresa tra i 45 e 49 anni, con 2500 lettere inviate in tutta la provincia di Pesaro e Urbino per effettuare l’esame mammografico gratuitamente e a scadenza biennale.



...

Il Consigliere regionale del Gruppo Civici Marche Giacomo Rossi, commenta l’uscita del nuovo bando emanato dalla Regione Marche che sostiene le attività di promozione del comparto della birra artigianale. “Il bando di quest’anno - afferma Rossi - ricalca più o meno quello dello scorso anno che si è aperto ad una platea più ampia e certa di beneficiari, concentrandosi su chi realmente produce birra e sulle associazioni che mettono insieme i produttori, con più trasparenza richiesta ai beneficiari".