Archivio: attualita
Con l’apertura del cantiere per la realizzazione dell’hub del colosso Amazon alla Coppetella di Jesi, venticinque famiglie si sono trovate a dover affrontare le prime difficoltà che tale rivoluzione comporterà, denunciandole alla stampa.
di Giulia Mancinelli
redazione@viverejesi.it
“Il mandato del commissario straordinario della Fondazione Città di Senigallia è scaduto lo scorso 28 febbraio. E’ tempo che la giunta regionale ci dica in che forma dovrà proseguire la gestione di questo ente così strategico per la nostra città.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Giuseppe Portanova, titolare dell’omonimo ristorante in Via Battisti è il primo presidente della neonata Associazione Ristoratori Città di Urbino, aderente a Confcommercio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
“Solo 33 posti per tutta la scuola? Ma sono pochi!”. Sono parole degli studenti del Liceo Nolfi-Apolloni di Fano in merito alla collaborazione, ormai pluriennale, tra la scuola e Passaggi Festival. La misura di quanto ragazze e ragazzi dell’istituto tengano a questa partnership e a questa esperienza formativa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le grandi prospettive di crescita e di sbocco dell'industria farmaceutica e biomedicale del nostro Paese sono state al centro di un Tavolo che si è tenuto, mercoledì, a Roma, presieduto dai vertici dei Ministeri competenti (Sanità e Imprese/Made in Italy), alla presenza di referenti aziendali, associazioni di categoria e sindacati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, corsie e scaffali dei punti vendita si colorano di carte e pacchetti variopinti, posti lì per attirare la nostra attenzione. Uova di cioccolato, ovetti, colombe e pizze pasquali: la scelta non manca, ma bisogna saper acquistare in modo mirato e consapevole, per evitare sprechi e spendere il giusto.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Oltre 2 milioni e mezzo di euro per gli anni 2023 e 2024 è la dotazione finanziaria di un provvedimento con cui la giunta regionale, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato le linee di indirizzo necessarie per la realizzazione di progetti di formazione per percorsi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (IFTS), con possibilità di attivazione di contratti di apprendistato di 1^livello.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Resto perplessa nel leggere quanto lamentato dalle sigle CGIL e CISL in merito alla qualità del rapporto sindacale, considerato che dall’insediamento c’è stato un continuo percorso di confronto, che ha portato alla soluzione di molti problemi, tra i quali in primis l’annosa differenza di trattamento contrattuale tra i lavoratori dipendenti delle 2 cooperative a marchio Anffas e quelli dipendenti da Anffas Onlus.
da Anffas Onlus di Grottammare
L’Ente Nazionale Protezione Animali attraverso il suo ufficio legale ha inviato una diffida firmata dalla presidente nazionale Carla Rocchi al Comune di Fermignano per sospendere in via definitiva il Palio della Rana che dovrebbe svolgersi nella cittadina delle Marche il 15 e il 16 aprile e che prevede l’utilizzo di rane.
da ENPA
Ente Nazionale Protezione Animali
Grande cerimonia per il taglio del nastro del Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro, una struttura d’eccellenza in Italia per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale e fiore all’occhiello per il territorio marchigiano. Un progetto sfidante realizzato grazie all’esperienza maturata dall’Ente attraverso l’analisi dei bisogni specifici di chi non vede e non sente e delle loro famiglie e al continuo confronto con le best practice promosse a livello internazionale.
Presentato questa mattina, nella sala consiliare del Municipio di Martinsicuro, il progetto del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto. Unirà l’Abruzzo alle Marche e riconnetterà i due territori alla Ciclovia Adriatica.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Stiamo valutando azioni legali nei confronti dell'assessore Campanile per le affermazioni sulla Fondazione Città di Senigallia in merito alla sua chiusura - afferma il Commissario Straordinario dell'Ente Corrado Canafoglia - e anche i dipendenti sono piuttosto arrabbiati per la diffusione di queste notizie infondate che rischiano di mettere a rischio il loro duro lavoro".
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Le Marche. L’unicità delle molteplicità”, Acquaroli e Mancini all’inaugurazione della mostra a Roma
È stata inaugurata ieri a Roma, la mostra “Le Marche. L’unicità delle molteplicità”. L’esposizione è allestita a Palazzo Poli, in via Poli 54, in un edificio che ospita l’Istituto centrale per la grafica e che insiste sulla Fontana di Trevi, e si potrà visitare gratuitamente fino al 28 maggio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Venerdì 31 marzo, a Cagli, alle ore 16:00 (nella sala ex Prefettura del Municipio) Cgil, Cisl e Uil discuteranno di un nuovo modello di sviluppo sostenibile del nostro territorio e in particolare dell’entroterra caratterizzato da una forte denatalità e dalla mancanza di servizi e di infrastrutture.
Al termine di una propositiva interlocuzione con RFI - Rete Ferroviaria Italiana, sviluppata nel corso di più incontri a partire dall’insediamento di questa Amministrazione comunale, è stata condivisa la revisione del progetto originario della riqualificazione della stazione, con l’obiettivo di migliorare la qualità urbana dell’area circostante, favorire una maggiore integrazione con il contesto del quartiere attraverso la più efficace fruibilità degli spazi dal punto di vista della mobilità sostenibile, nonché minimizzare il consumo di suolo.
www.comune.jesi.an.it
E’ quanto mai importante in questo periodo fare incontrare domanda e offerta di lavoro in un settore come quello del turismo e della ristorazione. Il pensiero corrente vuole però che ci sia chi da un lato lamenta la scarsa volontà dei giovani di lavorare e dall’altra l’accusa che i datori di lavoro sono spesso sfruttatori.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Sono 36 le aziende targate Istituto Marchigiano di tutela vini che, da domenica 2 a mercoledì 5 aprile, si affacceranno sulla 55^ edizione di Vinitaly dall’ormai storica “Terrazza Marche”, l’area di 1000mq al centro del padiglione 7 (C7-8-9) a cui si affiancano gli stand delle 40 cantine socie del maxi-consorzio presenti con spazi propri, per una rappresentanza corale delle 16 denominazioni tutelate.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
Con 100 cantine (delle quali 49 con la collettiva sostenuta dalla Regione e oltre 200 etichette, tutte con la descrizione dei profili sensoriali), le Marche del vino saranno presenti alla 55ª edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 2 al 5 aprile prossimi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si stanno per aprire i battenti della 55° edizione del Vinitaly: da domenica 2 fino al 5 aprile, con un grande spirito di rilancio per recuperare gli effetti negativi che il periodo pandemico ha comportato, Verona ospiterà la tradizionale e prestigiosa manifestazione dedicata al Vino e all’Olio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Non ci sono buone notizie dalla Regione, il Piano Casa terminerà nel 2023”. Lo comunica il Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani (Pd), che ha espresso voto contrario alla riduzione della proroga del Piano Casa da due a un anno.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
“Le Marche riceveranno oltre 2 milioni di fondi ministeriali destinati ai soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico, per l’esattezza 2 milioni 147 mila euro” lo comunica il Vice Presidente con deleghe alla Sanità e ai Servizi Sociali Filippo Saltamartini dopo la giunta nel corso della quale sono state adottate due distinte delibere relative al progetto “PARTI E VAI!” finanziato con il “Fondo Autismo” (Legge 208/2015).
da Filippo Saltamartini
Assessore regionale alla Sanità
“Entro il 31 maggio andremo a gara con il secondo stralcio delle Scogliere di Metaurilia”. Lo hanno annunciato il sindaco Seri e il vicesindaco Fanesi lunedì sera durante l’assemblea pubblica che si è svolta nella frazione fanese a cui erano presenti cittadini e operatori.
www.comune.fano.pu.it
Nel pomeriggio di ieri il Consiglio comunali è stato aperto dall’interpellanza di G. Marchionni e Redaelli sul “decoro del centro storico”, «Documento che nasce – ha spiegato la consigliera Marchionni - da una serie di segnalazioni che riceviamo a su una maggiore discussione sull’identità del centro storico anche a seguito di alcuni atti di questo consiglio comunale come il Regolamento che l’anno scorso è passato da Commissioni e in Consiglio rispetto al quale sono state individuate norme e attenzioni da porre rispetto a zone specifiche del centro».
di Redazione
La prima delibera, votata all’unanimità in Consiglio comunale, è stata quella relativa all’ Approvazione di variante sostanziale al Prg sull’area Ast Pesaro e Urbino in via Vatielli, al terzo passaggio in Consiglio comunale. «Una delibera necessaria alla realizzazione del Centro per l’autismo» come sottolineato dall’assessora alla Rapidità Mila Della Dora.
di Redazione
Se l’emergenza cinghiali è ormai un fatto evidente anche nelle città con gli ungulati sempre più audaci nelle zone residenziali a due passi dal centro, l’altro fronte aperto per gli agricoltori è quello rappresentato dai piccioni.
www.marche.coldiretti.it
ROMA - La cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/2023 dell'Università Politecnica delle Marche, al Teatro delle Muse di Ancona, è stata accompagnata dall’esecuzione di alcuni brani musicali a cura della Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Aram Khacheh, con la partecipazione del cornista Felix Klieser, musicista tedesco di 31 anni che suona il corno aiutandosi con i piedi perché è nato senza braccia.
di Agenzia DIRE
Hanno preso il via lunedì scorso e si protrarranno per l’intera settimana i lavori di bonifica da eventuali ordigni bellici presenti nell’area interessata alla demolizione e ricostruzione del ponte San Carlo.
www.comune.jesi.an.it