Archivio: attualita
“Per la prima volta, grazie all’azione della Giunta Acquaroli e dell’Assessorato alle Infrastrutture, la Regione Marche assegna ai Comuni risorse dirette - 4 milioni di euro - per la riqualificazione e la valorizzazione delle mura storiche delle nostre città e dei nostri borghi".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Prima commissione affari istituzionali-bilancio, presieduta da Renzo Marinelli (Lega), ha approvato a maggioranza il “Bilancio consolidato della Regione Marche per l’anno 2022”. La proposta di atto amministrativo, a iniziativa della Giunta regionale, di cui relatori sono la consigliera Jessica Marcozzi (FI) e la Vicepresidente Marta Ruggeri (M5s), rientra negli obblighi previsti dal Decreto 118 del 2011 sull’armonizzazione contabile e fotografa il conto economico e lo stato patrimoniale del Gruppo amministrazione pubblica, con la Regione, gli enti strumentali e le società partecipate.
da Consiglio Regione Marche
La Regione Marche, è proprio il caso di dirlo, “perde il pelo ma non il vizio”. La regione Marche, infatti, per accontentare la lobby dei cacciatori, è al lavoro notte e giorno per scrivere una norma per aumentare le giornate a disposizione dei cacciatori nei mesi di ottobre e novembre.
da WWF Italia
www.wwf.it
Chiaravalle: la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano, la moglie Clio sempre al suo fianco
Anche Chiaravalle in lutto per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, morto venerdì a 98 anni.
di Niccolò Staccioli
redazione@viverejesi.it
Nonostante l’allerta meteo lanciata dalla Protezione Civile per sabato 23 settembre, il tempo ha retto fino a quasi le 21:30 ed il primo dei tre giorni delle fiere di San Settimio è andato sostanzialmente bene.
di Michele Paoletti
redazione@viverejesi.it
Il Premio “Bancarella 2023” per il banco migliore delle fiere di San Settimio è andato ad Alessandro Ciarlarello, titolare di “Liquirizia Oro Nero”, che si trova in Piazza Indipendenza, davanti al municipio, appartenente alla categoria dolciumi. All’abruzzese di Montesilvano, nell’area urbana di Pescara, è andata la coppa offerta dal Comune di Jesi.
di Michele Paoletti
redazione@viverejesi.it
L’inflazione, ed in particolare il rialzo dei prezzi dei carburanti e degli alimentari degli ultimi mesi, sta aggravando i bilanci delle famiglie, soprattutto quelle numerose e a basso reddito. Cosi mi trovo nuovamente costretta ad intervenire, l’avevo fatto proprio l’anno scorso nello stesso periodo di inizio anno scolatico, sul bonus per il trasporto pubblico.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
É stato davvero interessante l’incontro con l’assessore regionale Filippo Saltamartini organizzato venerdì pomeriggio dal Gruppo ‘La Lanterna’ ad Appignano del Tronto. Nel Teatro S.A.L.E. era presente anche il Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti che ha portato il suo saluto e ha ricordato la ‘battaglia’ per evitare l’Ospedale Unico di Vallata prospettato dal precedente governo regionale di centrosinistra.
da Organizzatori
La Protezione Civile Regionale ha emesso il messaggio di allertamento n. 69 per temporali e vento per tutta la giornata di domenica 24 settembre 2023.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La Lega Marche ha ribadito l’attenzione costante e fattiva al mondo delle disabilità con la partecipazione degli assessori regionali Filippo Saltamartini e Chiara Biondi e della consigliera Anna Menghi, responsabile Marche del Dipartimento Disabilità della Lega, alla prima edizione di “EXPO-AID 2023 – Io, persona al centro” svoltosi a Rimini nel weekend.
da Lega Marche
Sabato 23 settembre il cammino di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 ha fatto tappa a Peglio, ospite di Happennino festival nato per riscoprire e connettere i luoghi di entroterra in una dimensione contemporanea, e partecipativa, dunque in piena sintonia con i principi che guidano Pesaro2024.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Solito bagno di folla per la tradizionale tombolata in piazza della Repubblica in occasione della festa del patrono di Jesi, San Settimio, del 22 settembre.
di Michele Paoletti
redazione@viverejesi.it
Il Sindaco Massimo Olivetti ha effettuato un sopralluogo in cantiere per rendersi conto dello stato dei lavori e della loro evoluzione.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il giorno 22 Settembre 2023 a Falconara Marittima si è tenuta la premiazione del concorso “XVIII Premio Letterario Internazionale POESIA ONESTA 2023”. Si tratta di un premio letterario rivolto agli studenti della Marche e di altre regioni promosso dall'Associazione Culturale "VERSANTE".
da Organizzatori
Ancora un esempio di come la cultura del Dono si stia diffondendo nella provincia di Urbino è dimostrata dalla solidarietà di una abitante di Cagli e della sua famiglia intera, che in un momento di grande difficoltà per la perdita del loro caro, hanno scelto la Donazione di Organi per continuare a credere nel senso della vita.
da Azienda Sanitaria Territoriale
Pesaro-Urbino
Proseguono a pieno ritmo gli interventi volti a migliorare la sicurezza e fruibilità della viabilità provinciale. Sulla S.P. n. 76 San Marco, collegamento importante tra l’abitato di Ascoli Piceno e la montagne dei Monti Gemelli, sono state rimosse diverse barriere usurate o danneggiate e sostituite con nuovi guardrail. L’intervento si aggiunge a quelli già eseguiti per assicurare le migliori condizioni di percorrenza della Cronoscalata San Marco – San Giacomo.
www.provincia.ap.it
La Protezione Civile Regionale ha emesso il messaggio di allertamento n. 68 per temporali per tutta la giornata di sabato 23 settembre 2023.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In partenza dalla prossima settimana i lavori per la riqualificazione e l’ammodernamento dell’impianto sportivo di atletica leggera ‘Zengarini’ di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Anche Jesi ha il suo festival del cinema. Da Offagna, dove si sono svolte le prime 3 edizioni, trasloca "CineOff", la rassegna internazionale del cinema indipendente che darà vita a 4 giorni di proiezioni al Palazzo dei Convegni di corso Matteotti.
di Michele Paoletti
redazione@viverejesi.it
La Protezione Civile Regionale ha emesso il messaggio di allertamento n. 68 per temporali per tutta la giornata di sabato 23 settembre 2023.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Si comunica che domani, sabato 23 settembre dalle 9 alle 11, la zona interessata dalla realizzazione della nuova circonvallazione di Muraglia subirà le seguenti modifiche alla viabilità:
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sostenibilità ed educazione ambientale, ma soprattuto la volontà di cambiare le abitudini facilitando i percorsi casa-lavoro a bordo di mezzi sostenibili.
www.comune.fano.pu.it
"Non vogliamo fare orientamento. L’obiettivo è regalare momenti di ispirazione ai nostri giovani, mettendo al centro storie generose di vita umana e professionale. Che siano da stimolo nella scelta del percorso post diploma: abbiamo un territorio ricco di conoscenza ed eccellenze, c’è un rapporto ottimo tra qualità della vita e possibilità di impiego. Serve fare maggiormente sistema e dare fiducia ai ragazzi".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Dalla violetta al violoncello è un attimo. Lo sanno bene gli assidui frequentatori di Fano Fiorisce, che di anno in anno si impegna a diventare un evento a tutto tondo, dove alle piante si affiancano appuntamenti musicali e altre forme di spettacolo. L’edizione 2023 non sarà da meno. Ricco, infatti, il programma di una manifestazione che – per evitare le sirene nefaste del meteo dell’imminente fine settimana – è stata spostata in avanti di una settimana rispetto al solito e a quanto già annunciato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In occasione della Settimana Europea dello Sport, il Comune di Monte Urano promuove l’attività fisica con un pomeriggio dedicato allo sport e, in particolare, alle realtà sportive del territorio. Annunciata la presenza, inoltre, del Campione Mondiale di scherma Tommaso Marini.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Palazzo delle Marche si illumina di blu in occasione della Giornata internazionale delle Lingue dei Segni. L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha scelto di aderire, su proposta della sezione marchigiana dell’Ente nazionale per la protezione e assistenza dei sordi (Ens), alla campagna “Blue Light for Sign Languages” lanciata per il 2023 dalla Federazione internazionale persone sorde (World Federation of the Deaf).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
al lontano 1304 l'autunno a Jesi comincia con le Fiere di San Settimio, uno degli eventi più attesi delle Marche. Oltre 600 bancarelle tra ambulanti ed espositori provenienti da tutta Italia con merci di ogni genere e prodotti tipici di qualità animano le piazze e le vie del centro storico e l'ampia area a ridosso delle antiche mura medioevali.
www.comune.jesi.an.it
“La sicurezza antisismica un’assoluta priorità dello Stato. Più di un terzo dei comuni italiani si trova nelle zone 1 e 2. Vale a dire, quelle zone nelle quali è possibile che si verifichi un evento sismico forte o molto forte.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it