counter






...

“Solo 33 posti per tutta la scuola? Ma sono pochi!”. Sono parole degli studenti del Liceo Nolfi-Apolloni di Fano in merito alla collaborazione, ormai pluriennale, tra la scuola e Passaggi Festival. La misura di quanto ragazze e ragazzi dell’istituto tengano a questa partnership e a questa esperienza formativa.






...

Oltre 2 milioni e mezzo di euro per gli anni 2023 e 2024 è la dotazione finanziaria di un provvedimento con cui la giunta regionale, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato le linee di indirizzo necessarie per la realizzazione di progetti di formazione per percorsi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (IFTS), con possibilità di attivazione di contratti di apprendistato di 1^livello.


...

Resto perplessa nel leggere quanto lamentato dalle sigle CGIL e CISL in merito alla qualità del rapporto sindacale, considerato che dall’insediamento c’è stato un continuo percorso di confronto, che ha portato alla soluzione di molti problemi, tra i quali in primis l’annosa differenza di trattamento contrattuale tra i lavoratori dipendenti delle 2 cooperative a marchio Anffas e quelli dipendenti da Anffas Onlus.




...

Grande cerimonia per il taglio del nastro del Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro, una struttura d’eccellenza in Italia per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale e fiore all’occhiello per il territorio marchigiano. Un progetto sfidante realizzato grazie all’esperienza maturata dall’Ente attraverso l’analisi dei bisogni specifici di chi non vede e non sente e delle loro famiglie e al continuo confronto con le best practice promosse a livello internazionale.



...

"Stiamo valutando azioni legali nei confronti dell'assessore Campanile per le affermazioni sulla Fondazione Città di Senigallia in merito alla sua chiusura - afferma il Commissario Straordinario dell'Ente Corrado Canafoglia - e anche i dipendenti sono piuttosto arrabbiati per la diffusione di queste notizie infondate che rischiano di mettere a rischio il loro duro lavoro".



...

Venerdì 31 marzo, a Cagli, alle ore 16:00 (nella sala ex Prefettura del Municipio) Cgil, Cisl e Uil discuteranno di un nuovo modello di sviluppo sostenibile del nostro territorio e in particolare dell’entroterra caratterizzato da una forte denatalità e dalla mancanza di servizi e di infrastrutture.


...

Al termine di una propositiva interlocuzione con RFI - Rete Ferroviaria Italiana, sviluppata nel corso di più incontri a partire dall’insediamento di questa Amministrazione comunale, è stata condivisa la revisione del progetto originario della riqualificazione della stazione, con l’obiettivo di migliorare la qualità urbana dell’area circostante, favorire una maggiore integrazione con il contesto del quartiere attraverso la più efficace fruibilità degli spazi dal punto di vista della mobilità sostenibile, nonché minimizzare il consumo di suolo.



...

Sono 36 le aziende targate Istituto Marchigiano di tutela vini che, da domenica 2 a mercoledì 5 aprile, si affacceranno sulla 55^ edizione di Vinitaly dall’ormai storica “Terrazza Marche”, l’area di 1000mq al centro del padiglione 7 (C7-8-9) a cui si affiancano gli stand delle 40 cantine socie del maxi-consorzio presenti con spazi propri, per una rappresentanza corale delle 16 denominazioni tutelate.



...

Si stanno per aprire i battenti della 55° edizione del Vinitaly:  da domenica 2 fino al  5 aprile, con un grande spirito di rilancio per recuperare gli effetti negativi che il periodo pandemico ha comportato, Verona ospiterà la tradizionale e prestigiosa manifestazione dedicata al Vino e all’Olio.



...

“Le Marche riceveranno oltre 2 milioni di fondi ministeriali destinati ai soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico, per l’esattezza 2 milioni 147 mila euro” lo comunica il Vice Presidente con deleghe alla Sanità e ai Servizi Sociali Filippo Saltamartini dopo la giunta nel corso della quale sono state adottate due distinte delibere relative al  progetto “PARTI E VAI!” finanziato con il “Fondo Autismo” (Legge 208/2015).





...

Nel pomeriggio di ieri il Consiglio comunali è stato aperto dall’interpellanza di G. Marchionni e Redaelli sul “decoro del centro storico”, «Documento che nasce – ha spiegato la consigliera Marchionni - da una serie di segnalazioni che riceviamo a su una maggiore discussione sull’identità del centro storico anche a seguito di alcuni atti di questo consiglio comunale come il Regolamento che l’anno scorso è passato da Commissioni e in Consiglio rispetto al quale sono state individuate norme e attenzioni da porre rispetto a zone specifiche del centro».


...

La prima delibera, votata all’unanimità in Consiglio comunale, è stata quella relativa all’ Approvazione di variante sostanziale al Prg sull’area Ast Pesaro e Urbino in via Vatielli, al terzo passaggio in Consiglio comunale. «Una delibera necessaria alla realizzazione del Centro per l’autismo» come sottolineato dall’assessora alla Rapidità Mila Della Dora.




...

ROMA - La cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/2023 dell'Università Politecnica delle Marche, al Teatro delle Muse di Ancona, è stata accompagnata dall’esecuzione di alcuni brani musicali a cura della Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Aram Khacheh, con la partecipazione del cornista Felix Klieser, musicista tedesco di 31 anni che suona il corno aiutandosi con i piedi perché è nato senza braccia.