Archivio: attualità
Continuano, senza sosta, i sequestri di infiorescenze di cannabis anche nelle aziende agricole che forniscono i negozi di “cannabis light”. Per il Questore Pignataro non deve esserci alcuna tregua alla incessante attività di contrasto della commercializzazione di infiorescenze di cannabis promosse come “legali”.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
L'Asur ha dato via libera alle nuove convenzioni con a Fondazione Città di Senigallia e la Fondazione Opera Pia Mastai Ferretti per i nuovi servizi rivolti ai malati di Alzheimer. Una convenzione attesa da tempo perchè le due strutture, già operative su questo tema, non avevano mai ricevuto le risorse necessarie dalla Regione perchè mancava la contrattualizzione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si conclusa con l'immagine più bella: quella di una piazza gremita di giovani, che insieme si divertono, cantano, con il ricordo nel cuore di chi non c'è più ma con lo sguardo al futuro. Un futuro che deve garantire il diritto al divertimento sicuro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ecco quanto emerso dagli Stati Generali del Turismo della Vallesina incentrati sulla relazione/strategia del rettore dell'Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori.
www.comune.jesi.an.it
I nuovi direttori generali delle aziende ospedaliere marchigiane, sabato pomeriggio a margine della seduta consiliare, hanno siglato il contratto alla presenza del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Fine dell'anno amaro per i tantissimi cittadini osimani che nelle ultime settimane stanno ricevendo a pioggia gli ormai noti accertamenti T.A.R.I. . Motivo del contendere apparenti discrepanze, in molti casi per pochi metri quadrati, fra quanto in precedenza dichiarato ad Astea ed i successivi adeguamenti castali.
Lega Osimo
Il dovere delle responsabilità ed il diritto al divertimento. Un binomio imprescindibile che ha sostanziato l’incontro al teatro “La Fenice” di Senigallia, organizzato nell’ambito delle iniziative in occasione del primo anniversario della tragedia presso la discoteca di Corinaldo.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Ad un anno dalla tragedia il dolore è sempre forte. Il tempo sembra volato ma è evidente questo segno forte che rimane in tante persone.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Quasi 2.500 le domande complessivamente pervenute per i tre concorsi pubblici destinati ai 14 posti in Comune.
www.comune.jesi.an.it
Incontro dei capigruppo consiliari con le rappresentanze sindacali (Filcams - Cgil, Fisascat - Cisl e Uitltucs - Uil) per fare il punto sull’acquisizione del gruppo Auchan – Sma – Simply da parte di Conad. Il summit è stato convocato dal Presidente del Consiglio Antonio Mastrovincenzo ed ha registrato la partecipazione degli assessori Manuela Bora e Fabrizio Cesetti (assente per altri impegni l’assessore Bravi, che nelle scorse settimane ha seguito direttamente la vicenda).
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Sviluppare la capacità di allocare in maniera ottimale le risorse disponibili in modo da massimizzare efficienza e produttività delle organizzazioni sanitarie nonché efficacia ed appropriatezza delle cure. E’ questa la finalità strategica dell’ Health Technology Assessment di cui si è parlato venerdì in un convegno in Regione, dedicato in particolare alla maculopatia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una “gigantografia” della scheda che – chissà – ci si potrebbe ritrovare alle urne. E poi alcuni ingrandimenti del possibile impianto e non solo. Si è presentato così, venerdì mattina, il fronte del ‘no’ presso gli uffici del Comune di Fano. Si tratta dell’ex consigliere comunale Davide Delvecchio e del resto del gruppo che, come promesso, ha raccolto le firme necessarie per indire un referendum. Il tema è proprio quello che sta tenendo banco su tutti i giornali nelle ultime settimane: l’ormai arcinoto digestore anaerobico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A sei mesi dalla fine del percorso formativo un allievo su due risulta occupato. Qualcuno addirittura trova lavoro ancor prima di terminare il percorso grazie ai contatti che si creano con le aziende. Sono i primi straordinari risultati dei progetti formativi nel settore Legno Mobile promossi dalla Regione Marche e finanziati dal Fondo Sociale Europeo. I risultati ottenuti e le azioni future da mettere in campo sono state presentate venerdì mattina ad Ancona, presso la sala Li Madou della Regione Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Via libera da parte del Consiglio regionale al Piano di gestione integrata delle zone costiere per la cui attuazione sono stimati investimenti per 288 milioni di euro che serviranno alla realizzazione di 37 interventi strutturali in dieci anni.
Da Fabio Urbinati
Consigliere Regionale Italia Viva
Tecnologia e cultura per l’extravergine. Da accompagnare con la formazione per consumatori ma anche per addetti ai lavori. Passaggi necessari per rilanciare l’olivicoltura italiana e marchigiana che arrivano dal convegno organizzato da Coldiretti Marche, l’Ordine Cultori della Cucina di Mare “Re Stocco” e la Camera di Commercio unica regionale, ieri pomeriggio alla Sala Maggiore del Comune di Osimo.
www.marche.coldiretti.it
Sabato 7 dicembre, alle ore 11, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e l’Amministrazione comunale consegneranno ufficialmente le chiavi dei quattro appartamenti ricavati nell’edificio della ex scuola rurale di contrada Sant’Angelo.
www.comune.tolentino.mc.it
“Il Piano è un grande atto, frutto della concertazione con sindaci, associazioni, operatori e cittadini dopo decine e decine di incontri – afferma l’assessore all’Ambiente, Angelo Sciapichetti esprimendo soddisfazione per il via libera in Consiglio regionale al Piano di gestione integrata delle zone costiere - Si è arrivati alla stesura di un lavoro complesso e lungo. Il piano riesce a trovare il giusto equilibrio tra difesa dell’ambiente e attività turistico commerciali che si svolgono lungo la costa. Davvero un grande lavoro”.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“La Regione Marche è al fianco dei Comuni e dei Comitati “No al muro, sì al mare”: siamo tutti favorevoli alla riduzione dell’inquinamento acustico, ma con intelligenza e buon senso, tenendo in considerazione la tutela del paesaggio grazie alle soluzioni tecnologiche innovative che i nostri tempi offrono.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Incontro in Regione venerdì mattina per la vertenza relativa al passaggio di Auchan a Conad, convocato su richiesta delle organizzazioni sindacali di categoria che hanno espresso forte preoccupazione sulla ridistribuzione di risorse umane nel complesso processo di acquisizione da parte del gruppo Conad dei punti vendita ex marchio Auchan.
Renato Claudio Minardi
Vice Presidente Consiglio Regionale
Un’illuminazione più efficiente, qualche ritocchino all’asfalto e alcuni attraversamenti pedonali da sopraelevare. Basterebbe questo – a detta del Movimento 5 Stelle fanese – per creare una “nuova” pista ciclabile lunga ben 5 chilometri e mezzo. Il tutto con una spesa minima e realizzabile in tempi ragionevoli. È la sfida lanciata dai pentastellati all’amministrazione Seri, per una mobilità sostenibile che metta davvero pedoni e biciclette prima delle automobili.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Venerdì pomeriggio la Giunta regionale ha approvato la delibera che individua la SVIM, società totalmente partecipata della Regione, quale soggetto a cui affidare i servizi per la realizzazione del progetto necessario all’attivazione del Numero Unico di Emergenza Europeo 112, ovvero la Centrale Unica di Risposta per tutte le emergenze che si dovessero manifestarsi nei territori delle Regioni Marche ed Umbria.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ho appena inviato questa mail al Direttore di Area Vasta 2 Guidi. "Credo siamo arrivati al punto di caduta per quanto riguarda la situazione organizzativa dei servizi dell'Ospedale Profili. Sempre maggiori e sempre più allarmanti sono le notizie dei disagi che vengono registrati nei reparti e che si ripercuotono sull'attività dei professionisti e sulla qualità dei servizi resi alla popolazione.
da Gabriele Santarelli
sindaco di Fabriano
Mercoledì 11 dicembre sarà un giorno diverso dagli altri, per gli ospiti della Casa di Reclusione di Fossombrone: è in programma il conseguimento della prima laurea di un detenuto studente del Polo Universitario attivato dall’Università di Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Piano di difesa della costa è stato approvato in consiglio regionale. Bocciati tutti gli emendamenti presentati in aula dal Movimento 5 Stelle con l'obiettivo di migliorarlo. Deluso il consigliere regionale pentastellato, Peppino Giorgini.
Peppino Giorgini
Consigliere Regionale Marche del Movimento 5 Stelle
I nuovi direttori generali delle aziende ospedaliere marchigiane, venerdì pomeriggio a margine della seduta consiliare, hanno siglato il contratto alla presenza del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Era stato lanciato a metà ottobre e ora il percorso di candidatura del territorio di Pesaro e Urbino a Capitale europea della cultura 2033 realizza il primo step: la presentazione a Matera del suo logo fresco di creazione.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Tutto pronto per l’avvio delle iniziative del Natale a Urbino, ecco gli appuntamenti in programma nel fine settimana.
www.comune.urbino.ps.it
Si è scatenata su Facebook una polemica legata ad una notizia assolutamente falsa, relativa al gattile di Jesi, per l’imminente abbattimento di un ricovero abusivo e fatiscente dove stazionano i felini.
www.comune.jesi.an.it