Archivio: articolo
Nel corso del fine settimana appena trascorso, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, guidati dal capitano Francesca Romana Ruberto, nell’ambito dei servizi di prevenzione e sicurezza del territorio, hanno effettuato numerosi controlli che, dal pomeriggio di sabato sono continuati ininterrottamente fino a lunedì mattina.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Novanta grammi di cocaina e tutto l’occorrente per confezionarlo. Perciò cartine, buste di plastiche e due immancabili bilancini di precisione. Poi otto Rolex contraffatti, più un taccuino con una serie di numeri e – soprattutto – di nomi. Clienti, forse, di uno spacciatore beccato in casa con tutto questo. E che ora è finito in carcere.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un milione di euro nelle casse comunali quali proventi delle multe elevate dalla Polizia Municipale. La Giunta ha stabilito per il 2020 la quota di introiti di cui potrà disporre calcolati in base alla media delle multe annue.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un malore improvviso e poi la tragedia. E' morta nel suo negozio in piazza Simoncelli, poco dopo la chiusura intorno alle 20 di domenica Daniela Giaccaglia, conosciutissima esercente del centro storico.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La musica di un’artista con alle spalle oltre 20 anni di esperienza televisiva, lo sport giocato insieme ad un campione del mondo, l’animazione per bambini curata da esperti del settore, una super tombola con 1.000 euro di montepremi, il tutto con torta e buffet gratuiti. Sono questi gli ingredienti perfetti per festeggiare il 25° compleanno dello Sport Park, il locale di Viale Danti Alighieri che domenica 15 dicembre raggiungerà l’invidiabile traguardo del quarto di secolo.
da Organizzatori
Ha trovato la forza di denunciare il giovane uomo con cui intratteneva una relazione amorosa ormai diventata malata. Arrestato 27enne
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Due le case a luci rosse scoperte alle Grazie di Ancona dopo il blitz della Squadra Mobile. Poliziotti si fingono clienti
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Nel pomeriggio di venerdì, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno eseguito un controllo straordinario in materia di sicurezza del Territorio, finalizzato alla prevenzione dei reati predatori e della sicurezza pubblica.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti sabato sera poco prima delle ore 20 a Fabriano in via Aristide Meloni per l'incendio di un capanno con all'interno attrezzature agricole.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella mattinata di sabato, a Loreto, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 30enne, cittadino statunitense del New Messico, resosi responsabile di detenzione di materiale pornografico.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Schianto sabato pomeriggio intorno alle 14 lungo la Arceviese tra Ostra e Pongelli.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Ha perso il controllo della sua auto, terminando la corsa contro una colonnina del gas. Da qui lo scoppio di un pericoloso incendio che ha destato preoccupazione tra gli automobilisti di passaggio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Verso le 1 di sabato notte i Carabinieri della Stazione di Cingoli sono intervenuti presso il ristorante bed & breakfast “Lo Smeraldo” sito in località Castriccioni dove un giovane, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’abuso di sostanze stupefacenti, aveva tentato di colpire al collo con un coltello da tavola l’amico 24enne con il quale condivideva la camera d’albergo, ferendolo lievemente al torace prima di essere fermato dal personale di sala presente.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Evento organizzato dalla società sportiva locale "Bellatores". Giornata di sport e di festa presso il palazzetto di via Olimpiadi
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Dopo articolate e complesse indagini, i carabinieri della Stazione di Recanati hanno invece deferito all’Autorità Giudiziaria un 23enne della provincia di Bergamo che, mediante abili artifici e raggiri ed utilizzando una strategia ormai consolidata, era riuscito a farsi versare la somma di 600 euro su circuito postpay da una donna recanatese che aveva posto in vendita un termocamino sul sito, facendole credere che la somma sarebbe servita a sbloccare la vendita e permettere il pagamento definitivo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’incisiva attività di controllo del territorio dei militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche degli ultimi giorni, sviluppata nell’ambito del dispositivo coordinato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Macerata, ha consentito una efficace azione di contrasto ai reati predatori ed ha portato una serie di risultati di rilievo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un arresto e due denunce, questo il bilancio dei controlli disposti questo fine settimana dalla Compagnia Carabinieri di Fano, e attuati mediante un servizio straordinario di controllo del territorio eseguito con l’ausilio del Nucleo Cinofili di Pesaro, e finalizzato soprattutto ad intensificare il contrasto ai reati predatori e ad infrenare la guida sotto l’abuso di sostanze alcoliche o psicotrope, con un’attenzione particolare alle discoteche del comprensorio interessate da serate ed eventi particolari.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Controlli del weekend sono stati effettuati dai carabinieri della Stazione di Colli al Metauro nei pressi della discoteca “Verve” nella frazione Calcinelli.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il vento che dalla tarda serata di venerdì 13 dicembre sferza il fermano, dalla costa alle zone più interne, sta provocando diversi disagi in tutta la provincia.
di Giuseppina Gazzella
redazione@viverefermo.it
Piccolo equivoco e grande gaffe per alcuni dipendenti di Area Vasta 1 durante la consueta cena di Natale, svoltasi presso un ristorante di Urbino.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
In occasione dell’approssimarsi delle festività natalizie, gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Agostino Licari, sono stati impegnati in mirati controlli destinati alla prevenzione dei reati, per lo più predatori, e più in generale per garantire la sicurezza della cittadinanza.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
“Un servizio a tutti voi che avete avuto questa bella idea. Speriamo che non ci sia bisogno ma ci sono dei momenti della vita in cui si fanno delle scelte che nascono dalla necessita e sofferenza. Questa, quindi è una opportunità, una occasione per chi può donare alla vita un figlio o una figlia da far crescere nella grazia del Signore, in pace e serenita”.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Fano: Giovane, “green” e pro-digestore: intervista a Pamela Canistro, presidente di Legambiente Fano
Ha “soltanto” 27 anni. E – soprattutto – ha le idee molto chiare. Pamela Canistro è la presidente del nuovo circolo di Legambiente Fano. Nome in codice: “Idefix”, come il cagnolino dei fumetti di Asterix. In un certo senso prenderanno spunto da lui, in primis dal suo dispiacere di fronte a un albero abbattuto. Ecco lo spirito di questo nuovo circolo a “trazione giovane”, contrario a un nuovo consumo di suolo, ma strenuo sostenitore di soluzioni all’avanguardia come il tanto discusso digestore anaerobico. Che ha già avuto il benestare dell’associazione. Pamela – nata a San Nicandro Garganico, in provincia di Foggia, ma “fanese” da quando aveva otto anni - come i suoi compagni è una paladina dell’ambientalismo scientifico. Perché il pianeta va tutelato, ma agendo su basi solide. Per le chiacchiere – come direbbe anche Greta Thunberg – non c’è più tempo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il 13 dicembre riporta alla memoria degli anconetani il lontano 13 dicembre 1982. La frana che devastò Ancona. Un video per non dimenticare
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Cassonetti più vuoti, piatti più pieni. L’equazione è semplice, ed è generata da un principio unico quanto virtuoso: stop a ogni sorta di spreco alimentare. Non si tratta soltanto di non riempire inutilmente il proprio carrello. A dare una grossa mano sono soprattutto progetti solidali come quello messo in piedi dalla cooperativa Gerico e dall’associazione Domomia, con il contributo di Ats6, Caritas e altre cooperative. Il nome non lascia niente all’immaginazione – “Non spreco” –, e altrettanto chiaro è l’intento dell’iniziativa: raccogliere gli alimenti che negozi e supermercati butterebbero via e redistribuirli a chi ne ha davvero bisogno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Potrebbe essere per via dell’asfalto bagnato che un automobilista fanese ha perso il controllo della sua vettura ed è finito in un campo riportando alcune ferite.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Aveva provato a rubare un'iPhone nascondendolo all'interno di un maglione dotato di lamine anti-allarme, ma è stato bloccato dai carabinieri e denunciato per furto aggravato.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni