Archivio: Associazione ARS Urbino Ducale
Con la Festa del Duca la Città di Urbino fa il pieno. Una folla enorme di gente ha gremito tutte le vie del centro storico. Stimate nella giornata di ieri, sabato 12 agosto, circa 15 mila persone.
da ARS Urbino Ducale
www.urbinofestadelduca.it
La manifestazione d’eccellenza della Città di Urbino (riconosciuta dal Ministero della Cultura fra le prime 10 manifestazioni nazionali) giunge alla XLII edizione, avrà l’ingresso gratuito e proseguirà le celebrazioni del 600esimo anniversario della nascita del Duca con l’obiettivo di promuovere il mondo delle arti attorno alla figura del grande condottiero e uomo di cultura.
da ARS Urbino Ducale
www.urbinofestadelduca.it
Dopo il Maestro Uto Ughi, quest’anno l’inaugurazione è stata affidata al musicista cantautore Angelo Branduardi considerato uno dei massimi menestrelli, che aprirà le celebrazioni per il 601° Compleanno del Duca il 7 giugno alle 21.15 nel Cortile d’Onore di Palazzo Ducale.
da ARS Urbino Ducale
www.urbinofestadelduca.it
Sarà una Festa Del Duca-Federicus Theatrum 2023 con un programma di grande spessore, con oltre 50 eventi, oltre 500 protagonisti fra musicisti, attori, personalità della cultura, cortei storici nazionali; popolare e colto, come nel segno della grande cultura rinascimentale voluta da Federico e con un nuova iniziativa al suo interno: il premio Giovanni Santi, Comunicatori di valori, un riconoscimento che si rifà all’eclettico padre di Raffello (anche scrittore di “Cronache Ducale” ) e che sarà assegnato l’11 agosto ad una personalità della Cultura della Comunicazione (quest’anno è stato individuato il professore emerito e giornalista Ilvo Diamanti).
da ARS Urbino Ducale
www.urbinofestadelduca.it