Archivio: Assemblea legislativa delle Marche
Parere favorevole all’unanimità da parte della Commissione Sanità al fondo nazionale per le non autosufficienze per il triennio 2019/2021 e pieno sostegno ai progetti finanziati, in compartecipazione con risorse regionali, pari a complessivi 500mila euro per l’anno 2020.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Maura Magrini (Università di Urbino) a guidare il Consiglio d’amministrazione dell’Erdis (Ente regionale per il diritto allo studio universitario) nei prossimi cinque anni, subentrando a Giovanni di Cosimo, che ha presieduto l’ente dal momento della sua nascita. La nomina è stata decretata dall’ Assemblea legislativa con 19 voti.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
La commissione affari istituzionali-bilancio, presieduta da Renzo Marinelli (Lega), ha espresso, nel corso della seduta di lunedì parere favorevole alla delibera di Giunta sui criteri e le modalità di assegnazione dei fondi per l’annualità 2021, pari a 30mila euro, alla Legge regionale del 20 aprile 2012 “Attività della Regione Marche per l’affermazione dei valori del ricordo del martirio e dell’esodo Giuliano-Dalmata-Istriano”, relatori del parere i consiglieri Nicola Baiocchi (FdI) ed Andrea Biancani (Pd).
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Sarà Maura Magrini (Università di Urbino) a guidare il Consiglio d’amministrazione dell’Erdis (Ente regionale per il diritto allo studio universitario) nei prossimi cinque anni, subentrando a Giovanni di Cosimo, che ha presieduto l’ente dal momento della sua nascita. La nomina è stata decretata dall’ Assemblea legislativa con 19 voti.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
La Commissione Governo del Territorio, presieduta da Andrea Maria Antonini (Lega), ha incontrato il direttore generale dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale, Giancarlo Marchetti.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Verranno probabilmente abbinate in un unico testo le proposte di legge in materia di cure oncologiche che sono prevenute all’esame della Commissione Sanità. Una prima proposta di legge, a firma del gruppo della Lega, è titolata “Provvidenze a sostegno dei pazienti oncologici”, la seconda, ad iniziativa dei consiglieri del gruppo Fratelli d’Italia, ha come titolo “Rimborso delle spese a supporto delle cure oncologiche”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“In consiglio regionale abbiamo approvato all'unanimità la legge che individua Ascoli Piceno come città della carta.” E’ soddisfatta la Vicecapogruppo del PD in consiglio Regionale Anna Casini dopo l’approvazione della legge in consiglio regionale.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Incentivi per la rimozione e lo smaltimento di piccoli quantitativi di rifiuti contenenti amianto. Parere favorevole all’unanimità della Commissione Governo del Territorio, presieduta da Andrea Maria Antonini (Lega), al regolamento che dà attuazione alla normativa regionale vigente, definendo criteri e modalità per l’assegnazione dei contributi. A disposizione nel 2021 risorse per 200 mila euro.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
La complessità dell’emergenza epimediologica soprattutto nella provincia di Ancona, dove i dati dei contagiati registrano un costante aumento, impone alcune riflessioni sulla gestioni degli interventi da mettere in atto.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
In una delle sue ultime riunioni la Conferenza dei capigruppo dell’Assemblea legislativa ha provveduto alla nomina dei consiglieri Giacomo Rossi (Civitas - Civici) e Maurizio Mangialardi (Pd) come componenti della Consulta regionale per la legalità e la cittadinanza responsabile prevista dalla legge di settore del 2017.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il tema dell’autismo al centro dei lavori della Commissione Sanità. La Commissione ha espresso parere favorevole all’unanimità in merito alla conferma delle modalità di erogazione dei contributi a sostegno delle famiglie con persone affette da questa patologia, così come previsto dalla legge regionale 25 del 2014.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il Consiglio regionale ha provveduto nella prima parte della seduta assembleare al rinnovo di un corposo pacchetto di nomine in organismi regionali.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“Alla vigilia della nomina del nuovo Garante regionale dei diritti della persona, intendiamo esprimere il nostro più sentito e sincero ringraziamento ad Andrea Nobili, che in questi cinque anni ha operato con professionalità, imparzialità e passione per la tutela dei cittadini e l’effettiva esigibilità dei loro diritti, in particolare per quanto concerne i settori pubblici riguardanti i minori, la famiglia e il sistema penitenziario, contribuendo in tal modo a costruire un rapporto positivo e trasparente tra pubblica amministrazione e collettività”.
da Gruppo regionale Partito Democratico – Assemblea Legislativa delle Marche
La seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per martedì 16 febbraio, presso l’Aula di Palazzo Leopardi, si terrà a porte chiuse, senza la presenza del pubblico nè dei rappresentanti degli organi di informazione. La decisione è stata assunta dopo aver avuto la notizia della positività di alcuni consiglieri al tampone del Covid – 19.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Favorire la riduzione dei rifiuti plastici in mare. E’ l'obiettivo della proposta di legge licenziata all’unanimità dalla Commissione Governo del Territorio, presieduta da Andrea Maria Antonini (Lega). La pdl (relatori Luca Serfilippi, Lega, Marta Ruggeri, M5s) apporta alcune modifiche alle disposizioni approvate nella scorsa legislatura per favorire la riduzione delle plastiche in ambito marino concentrando l’attenzione, in particolare, sugli scarti trasportati dai corsi d’acqua.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Ampio pacchetto di nomine di competenza del Consiglio regionale nella seduta assembleare convocata dal Presidente Dino Latini per martedì 16 febbraio a partire dalle ore 10. Al primo punto figura l’elezione del Garante regionale dei diritti della persona.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Promuovere i valori e i principi della Costituzione, la fedeltà alle istituzioni, il rispetto delle leggi, l’amore per la Patria. Sono le principali finalità dell’Ancri, (Associazione nazionale insigniti dell’Ordine al merito della Repubblica italiana), che nelle Marche è attiva dal 2015 con cinque sezioni, una per provincia.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Proseguono le sedute tematiche della Commissione Governo del Territorio, presieduta da Andrea Maria Antonini (Lega), che ha focalizzato, questa volta, l’attenzione sulla tutela delle risorse idriche regionali attraverso un’audizione con il dirigente di settore della Giunta regionale.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Via libera all’unanimità nella seduta della Prima commissione affari istituzionali-cultura, presieduta da Renzo Marinelli (Lega), alla proposta di legge ”Riconoscimento di Fabriano come Città della carta e della filigrana e di Ascoli Piceno e Pioraco Città della carta”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Ai nastri di partenza il corso di formazione permanente online "I mercoledì della SET", organizzato dalla Scuola per l'Economia Trasformativa dell'Università per la pace delle Marche.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Linee di indirizzo per l’istituzione del Garante regionale della salute in primo piano nel corso della riunione del Coordinamento nazionale dei Difensori civici, presieduto da Andrea Nobili, che si è svolta a Roma in doppia modalità (sia in presenza che per via telematica) ed alla quale ha partecipato anche Devid Porrello, Vicepresidente della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative regionali.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“E’ stato autorevolmente sostenuto che i due temi centrali di ogni sistema democratico sono la rappresentanza e la decisione. Ma per le Assemblee la prima ha un ruolo sicuramente fondamentale”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“Mai come martedì, a nostra memoria, l’Assemblea legislativa delle Marche era caduta così in basso. Se però qualcosa di positivo c’è in questa giornata assolutamente da dimenticare, è il fatto che la maggioranza al governo della Regione Marche ha calato finalmente la maschera, mostrando il suo volto reazionario e misogino.
da Gruppo regionale Partito Democratico – Assemblea Legislativa delle Marche
«Dimenticare mai, ricordare sempre». Il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, sceglie queste parole per descrivere il filo conduttore delle celebrazioni in occasione del Giorno della memoria nell'Aula dell'Assemblea.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“Quando la realtà supera le peggiori previsioni. Non riusciamo a definire diversamente la surreale “non” risposta che l’assessore alla Sanità Saltamartini ha dato all’interrogazione presentata dal gruppo assembleare del Partito Democratico, dove si chiedeva semplicemente di conoscere se corrispondessero a verità gli inusuali annunci di vari esponenti della maggioranza circa la sospensione del Piano Socio Sanitario elaborato dalla precedente Amministrazione”.
da Gruppo regionale Partito Democratico – Assemblea Legislativa delle Marche
Se la scuola è una priorità, non meno importante è l’attività sportiva agonistica giovanile e dilettantistica. Questo, almeno, secondo il gruppo assembleare del Partito Democratico che ha depositato in consiglio regionale una mozione per aiutare le società sportive nell’esecuzione dei tamponi in vista della ripresa delle competizioni.
da Gruppo regionale Partito Democratico – Assemblea Legislativa delle Marche
Prosegue l’operazione “Marche sicure”, iniziativa promossa dalla Regione per uno screening su larga scala della popolazione, al fine di individuare, isolare e tracciare il virus da Covid 19.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Seduta del Consiglio regionale convocata per martedì 26 gennaio, alle ore 10, per celebrare il Giorno della Memoria.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Consiglio regionale convocato dal Presidente Dino Latini per martedì 19 gennaio, a partire dalle ore 10 presso l’Aula di Palazzo Leopardi, senza la presenza del pubblico. All’ordine del giorno l’esame di interpellanze, interrogazioni e mozioni. Larga parte degli argomenti in discussione riguardano l’emergenza epidemiologica da Covid – 19.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
La situazione della rete ferroviaria marchigiana al centro della prima seduta del 2021 della Commissione Governo del territorio, presieduta da Andrea Maria Antonini (Lega). Attraverso una nuova audizione con il dirigente del servizio Tutela, gestione e assetto del territorio della Regione, la Commissione ha proseguito ad approfondire lo stato di attuazione del Piano regionale infrastrutture, trasporto, merci e logistica, a otto anni dall’approvazione, avvenuta nel luglio 2012.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
La serie di momenti di ascolto che la Commissione Sanità, presieduta da Elena Leonardi (FdI), ha avviato con i vertici delle strutture sociosanitarie e ospedaliere della regione è proseguita mercoledì con l’audizione dei direttori generali delle Aziende ospedaliere “Ospedali riuniti” di Ancona, Michele Caporossi, e di “Marche nord”, Maria Capalbo.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Secondo appuntamento con "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti che raccontano un’umanità da scoprire", il ciclo di incontri in video conferenza promosso dall’Università per la Pace, con il patrocinio di Consiglio e Regione Marche.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Contrariamente a quanto comunicato nei giorni scorsi il Consiglio regionale convocato per martedì 12 gennaio si terrà a porte chiuse senza la presenza del pubblico, né dei rappresentanti degli organi di informazione.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Consiglio regionale convocato dal Presidente Dino Latini per martedì 12 gennaio a partire dalle ore 10, presso l’Aula consiliare di Palazzo Leopardi, senza la presenza del pubblico. All’ordine del giorno la proposta di legge, ad iniziativa del consigliere Andrea Putzu, inerente la modifica della normativa in materia di pesca marittima e acquacoltura.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it