L'altra Senigallia
Sono solito percorrere la Strada Provinciale 17 ove, appena entrati nel territorio d Belvedere Ostrense, sorge la Chiesa del Palazzaccio. Si tratta di un luogo di culto ormai in disuso ma ancora recante le croci sulla sommità che ne connotano l’appartenenza alla Chiesa Cattolica.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@vivere.news
Nella tarda serata di giovedì infatti è atterrato a Pescara un volo proveniente da Bucarest con a bordo i profughi in fuga dalla guerra. Ad attenderli il nostro concittadino P. I., pensionato di 65 anni insieme alla moglie V. R., ucraina, qui residente da oltre 20 anni.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@vivere.news
Questo non è un articolo sul Covid o sui vaccini; è un articolo sulle parole. Non ho infatti, diversamente dalla moda del momento, le competenze medico-scientifiche per trattare i primi due argomenti (alcuni giorni fa ho sentito un idraulico parlare convintamente di DNA, RNA e vaccini a vettore virale).
da Ettore Coen
laltrasenigallia@vivere.news
Amministrazione Comunale al lavoro per la realizzazione di quelle opere pubbliche che i cittadini attendono ormai da troppi anni. Nei programmi della nuova Giunta infatti sono previsti lavori non più procrastinabili di cui la città ha bisogno.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@vivere.news
Settantacinque anni fa, il 27 gennaio 1945, i soldati sovietici dell’Armata Rossa, liberavano il Campo di Concentramento e di Sterminio di Auschwitz-Birkenau. Le immagini che si presentarono agli occhi dei liberatori furono raccapriccianti.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@vivere.news