Prende forma la rete regionale per le Cure Palliative Pediatriche e Terapia del Dolore. L'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche ha pubblicato l'avviso per il conferimento dell'incarico dirigenziale per il centro di riferimento regionale che avrà sede al Salesi di Ancona, come stabilito dalla Legge regionale e ribadito dalla mozione della Lega Marche, i cui promotori sono stati i Consiglieri Cancellieri e Serfilippi.
da Lega
L’obiettivo rimane invariato, «migliorare l’immagine e la vivibilità del centro storico», per questo oggi Francesca Frenquellucci, assessora con delega al Decoro del centro storico, ha organizzato un ulteriore sopralluogo insieme ai colleghi Riccardo Pozzi (assessore al Fare) ed Enzo Belloni (assessore all’Operatività), ai tecnici del Comune, alle partecipate e ai residenti del Quartiere1.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
mellifere»Fiori tipici per aiutare le api a produrre più miele. Una buona prassi per contrastare la fase di declino comune a tutti gli insetti impollinatori, che la giunta regionale dovrà impegnarsi a diffondere. L’odierna assemblea marchigiana ha infatti approvato all’unanimità uno specifico ordine del giorno proposto dalla capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Dopo l’evento del 24 gennaio destinato ai portatori d’interesse, martedì 7 febbraio il Salone Metaurense del Palazzo Ducale - gioiello assoluto della città – ha accolto il secondo evento ufficiale del percorso di avvicinamento a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 per coinvolgere un pubblico ampio e diversificato, un obiettivo in piena sintonia con un progetto che nasce sotto il segno della partecipazione e del coinvolgimento di tutto il territorio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Su disposizione della Autorità Giudiziaria, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, in collaborazione con la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, hanno eseguito nella giornata di lunedì 6 febbraio 2 misure cautelari in carcere, una agli arresti domiciliari e una misura interdittiva del divieto di esercizio della professione nonché perquisizioni e sequestri di materiale cartaceo e informatico.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata nelle scorse settimane ha eseguito una serie di controlli presso alcuni cantieri edili che operano nel cratere della ricostruzione post-sisma, procedendo alla sospensione dell'attività imprenditoriale di 5 unità operative.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Fin dal 2019 la nostra Diocesi, su sollecitazione della Congregazione per i Vescovi, per completare il processo di unificazione iniziato nel 1987 ha ipotizzato di cambiare il nome, da “Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia” a “Diocesi di Macerata”.
www.diocesimacerata.it
La Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse per neve, valido per tutta la giornata di mercoledì 8 febbraio 2023.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
«È ufficiale: lo Stadio Benelli avrà un nuovo campo da gioco». Lo hanno annunciato il sindaco Matteo Ricci e l’assessore al Fare Riccardo Pozzi al termine della Giunta, che questa mattina ha dato il via libera al progetto:
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Incidente frontale, fortunatamente senza gravi conseguenze, verso le ore 13:00 di ieri, lunedì 6 febbraio 2023, lungo la SS452 "della Contessa".
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Consorzio di Bonifica si farà carico delle quote consortili 2023 delle aziende alluvionate. L’ok all’operazione, chiesta a più riprese da Coldiretti, è arrivato al termine di un lungo confronto necessario per trovare il tecnicismo amministrativo adatto.
www.marche.coldiretti.it
“Insieme alla scuola, alle forze dell’ordine e agli psicologi per contrastare fenomeni insidiosi generati in rete, tutelando e sensibilizzando i giovani con iniziative culturali“:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Panchine smart e sedute letterarie per il nuovo Lungomare della Repubblica: il cronoprogramma dei lavori di ristrutturazione procede secondo le previsioni e così, ieri, gli uffici comunali hanno avviato le procedure per la fornitura degli arredi urbani che andranno a completare e caratterizzare l’opera. L’investimento previsto è di 100.000 euro.
dal Comune di Grottammare
“A dispetto dei continui e roboanti annunci dell’assessore regionale Francesco Baldelli, a oggi la realizzazione della Palazzina delle Emergenze dell’ospedale di Fabriano resta un miraggio, nonostante i 12 milioni reperiti a suo tempo dalla giunta Ceriscioli e il successivo affidamento della progettazione definitiva nell’aprile del 2019. Resta un miraggio e, temo, lo resterà a lungo, vista la risposta data oggi dallo stesso Baldelli in consiglio regionale alla mia interrogazione volta a conoscere i tempi dell’avvio e della conclusione dei lavori”.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Altra tappa per il progetto “Zero semafori” del Comune che oggi aggiunge alla sua road map la progettazione definitiva di una nuova rotatoria tra la SS16 Adriatica e via Milano.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Vista improvvisamente sopraggiungere l’autovettura di servizio, con un gesto apparentemente disinvolto, lasciava cadere a terra una sigaretta artigianale ancora fumante, composto da un miscuglio di tabacco e hashish
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Continuano i controlli del territorio dei carabinieri della Compagnia di Fabriano
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Non ci sono buone notizie sul fronte degli infortuni sul lavoro. Nella sola provincia di Pesaro Urbino si registra infatti un incremento del 10,2% in un solo anno. Eppure le altre marchigiane stanno ancora peggio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le opportunità formative offerte al mondo produttivo regionale dalla nuova programmazione comunitaria e dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue la stagione del Teatro Nuovo Melograno con “Niko e l’onda energetica”, in scena sabato 18 e domenica 19 Febbraio. Una storia avvincente di crescita e consapevolezza, raccontata con un linguaggio scenico innovativo ed appassionante, soprattutto per i bambini: l'attore in scena interagisce con immagini e grafiche animate video-proiettate su uno schermo di 4x3 m, creando un ambiente multimediale coinvolgente e dinamico.
da Teatro Nuovo Melograno
www.nuovomelograno.it/
I Finanzieri del Comando Provinciale di Ancona hanno portato a termine un’importante operazione denominata “Freezing” a contrasto del riciclaggio internazionale di denaro sporco.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Crescono nel 2022 gli infortuni sul lavoro denunciati nelle Marche: è quanto emerge dai dati annuali diffusi dall’INAIL ed elaborati dall’IRES CGIL Marche. Nel 2022 sono stati denunciati 18.776 infortuni, 2.470 in più rispetto al 2021 (+15,1%).
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Via Armellini 10
60019 Senigallia AN
Tel: 071 65580 - 337 630693
335 8151161 - 335 6377924
https://www.onoranzefunebrimoschinisrl.com
Via Chiaravallese, 8
60027 Osimo AN
Biondi Enrico 340.4790418
Biondi Marco 339.4371398
http://www.onoranze-funebrinaof.com/
Via Marconi, 112
60015 Falconara Marittima AN
071.910012
Marcello 335.7781139
Simone 335.7799120
http://www.onoranzefunebripieroni.it/
Guescini Belacchi
Via Metauro, 74 - FANO
0721.803.804
Eredi Mei
Via Ponte Metauro, 47
Calcinelli (PU)
0721.895.562
https://www.ofr.it/
Via C. Colombo n. 311
Quartiere FONTESPINA
62012 Civitanova Marche (MC)
0733.1872161
338.3860828
https://www.onoranzefunebrilanzi.it/
Via Bruno Buozzi 27
60041 Sassoferrato (AN)
0732 96868
348 5140025
https://onoranzefunebribelardinelli.it/
Se n’è andato nella giornata di sabato Michele Arnaldo Ondedei, compianto riferimento per l’intero settore della panificazione della nostra regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È dotato di 42 pannelli solari e potrà navigare fino a 100 miglia nautiche al giorno per diverse settimane. È il primo catamarano elettrico alimentato dal sole, varato per la prima volta nientemeno che in un cantiere navale di Fano. Quello della Silent-Yachts, insediatasi nella struttura la scorsa primavera.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ancora un incidente in viale Gramsci a Fano, questa volta di fronte al negozio di biciclette Eusebi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com