counter

Monte Urano: arriva la Festa dello Sport, sabato l’appuntamento con le realtà sportive cittadine

3' di lettura 21/09/2023 - In occasione della Settimana Europea dello Sport, il Comune di Monte Urano promuove l’attività fisica con un pomeriggio dedicato allo sport e, in particolare, alle realtà sportive del territorio. Annunciata la presenza, inoltre, del Campione Mondiale di scherma Tommaso Marini.

In occasione della Settimana Europea dello Sport - l’evento che dal 2015 viene promosso ogni anno dal 23 al 30 settembre in tutta l’UE - torna a Monte Urano la Festa dello Sport, la manifestazione volta a dare visibilità alle società sportive del territorio e a incoraggiare l’attività fisica. Sabato 23 settembre, dalle ore 15:00, il centro storico cittadino si trasformerà in un grande centro sportivo a cielo aperto, in cui tutte le società sportive monturanesi - da quelle attive negli sport più tradizionali come il calcio, il ciclismo e la pallavolo, fino alle realtà legate a danza, padel, ginnastica, e molto altro - avranno la possibilità di presentarsi alla cittadinanza, facendosi conoscere attraverso esibizioni e, per chi vorrà cimentarsi, anche delle lezioni di prova gratuite. Una Festa che inaugurerà al meglio la stagione sportiva 2023/24 e che permetterà ad adulti e bambini di conoscere e sperimentare molteplici discipline, nell'ottica di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dell’attività fisica.

A partire dalle 15, ciascuna delle società sportive partecipanti si presenterà sul palco, collocato presso i giardini pubblici, illustrando la disciplina e la propria offerta di corsi. Il momento clou del programma sarà però nel tardo pomeriggio. A partire dalle 18:30, a salire sul palco sarà uno sportivo di livello internazionale, che di buon grado ha accettato di partecipare all’evento portando la propria testimonianza: il Campione del Mondo di scherma Tommaso Marini. Oro nel fioretto maschile agli ultimi Mondiali di Milano, il ventitreenne fiorettista anconetano si racconterà, parlando della sua passione per la scherma e dei sogni che è riuscito a realizzare diventando il nuovo astro nascente di una disciplina che nelle Marche ha una delle sue scuole più fiorenti. “Un onore per me girare l’Italia gareggiando, ma soprattutto incontrando tantissimi giovani e appassionati di questo sport. Ho accolto con entusiasmo l’invito dell’Amministrazione Comunale, perché è un’occasione in più, e nella mia regione, per parlare non solo di sport, ma anche dei valori che lo sport veicola”. Marini ha più volte sottolineato, nelle sue interviste, il ruolo che gli sportivi rivestono in maniera trasversale all’interno della società, lanciando messaggi positivi che esulano anche dal contesto sportivo, come lui stesso fa attraverso il suo account Instagram, molto seguito, “Planet Marini”. Ma lo schermidore non sarà l’unico ospite, perchè sono attesi anche i rappresentanti del CONI regionale e provinciale, insieme ad altre personalità del mondo sportivo regionale.

Soddisfatta dell’evento la Sindaca, Moira Canigola: “Era importante fornire alle numerose associazioni sportive della città una vetrina di valore. Un modo per presentarsi e presentare i nuovi input dati a queste realtà nella fase post pandemia. Si tratta di un palcoscenico ampio, dove a richiamare l’attenzione sarà anche la presenza di Tommaso Marini, che abbiamo fortemente voluto e che ringraziamo per aver accettato il nostro invito”. Alla Sindaca fa eco l’Assessore allo Sport, Massimo Brasili, che pone l’accento “sulla volontà dell’intera Giunta di tornare, dopo anni di assenza e restrizioni, a celebrare una festa dello Sport in piena regola. Tutto questo a coronamento di una sempre alta attenzione riservata dalle politiche comunali alla vita delle società sportive”. A collaborare all’evento anche l’Assessora alle Politiche Giovanili, Loretta Morelli, la quale ricorda “quanto importante sia il ruolo dello sport nella crescita dei ragazzi e nel favorire la coesione sociale”.



   

da Roberta Ripa

fermo@vivere.it









logoEV
qrcode