counter

Lo sport entra nella Costituzione: Ricciatti, presidente regionale UISP Marche Aps, "Finalmente praticare sport a è un diritto di tutti"

2' di lettura 21/09/2023 - Finalmente praticare attività sportiva è un diritto di tutte le persone, sancito dalla Costituzione Italiana. Lo dice l’articolo 33 della carta costituzionale: la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme, approvato con votazione unanime alla Camera dei deputati, dopo i due passaggi del disegno di legge già avvenute in Senato.

“Un momento storico che richiede un impegno preciso da parte dello Stato - commenta Simone Ricciatti, presidente UISP Marche Aps - ovvero quello di assumersi la responsabilità di individuare iniziative, obiettivi e risorse per fare in modo che tutte le persone abbiano la possibilità e il diritto di accedere ad attività, strutture e iniziative…a partire da quelle più in difficoltà. Un approccio finalmente in linea con la disciplina europea, che vede nell’attività fisica e sportiva un importante alleato nella promozione di una società sempre più inclusiva e sostenibile, in contrasto con ogni forma di disuguaglianza e discriminazione”.

Belle le parole del ministro Abodi, che parla di “sport per tutti e di tutti” in un equilibrio tra la soddisfazione delle vittorie, che spesso rappresentano l'unico metro di valutazione dell'efficienza del sistema sportivo, e la promozione della cultura del movimento."

“Come UISP crediamo che occorra immaginare una rinnovata alleanza strategica tra politica, istituzioni ai vari livelli, organizzazioni dello sport sociale e terzo settore - continua Ricciatti - per costruire una nuova cultura sportiva che abbia alla base la valorizzazione dello sport sociale.

Ci auguriamo che a seguito di questo importante riconoscimento si alzi l’attenzione verso il mondo dello sport di base e tutte le persone che ne fanno parte: associazioni e società sportive, praticanti, lavoratori e lavoratrici, volontari, tecnici e dirigenti.

Ci auguriamo soprattutto che si cominci a prendere in considerazione l’idea di valutare la pratica sportiva non solo sul medagliere olimpico, ma anche sulla base del benessere psicofisico e delle politiche sociali, educative e culturali, fornendo allo sport di base, in sintesi, la stessa visibilità e gli stessi sostegni riservati allo sport di vertice. Sarebbe auspicabile che già dalla prossima Legge di Bilancio si cominci a ragionare sulla diseguaglianza di trattamento e di risorse investite nell’ambito sportivo e che si possano trovare coerenti ricadute alla modifica costituzionale approvata”.


   

da Uisp
Comitato Provinciale Pesaro Urbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2023 alle 11:23 sul giornale del 22 settembre 2023 - 86 letture

In questo articolo si parla di uisp, sport, unione italiana sport per tutti, comitato provinciale pesaro urbino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/esZD





logoEV
qrcode