counter

Recanati: Recanati: Gigli Opera Festival, grande attesa per la serata del 2 agosto "Essere Diva" con il Premio a Carosi e Biccirè

3' di lettura 31/07/2023 - Tante le richieste di “biglietti” che stanno giungendo al Gigli Opera Festival per una serata, quella del 2 agosto che sarà ad ingresso libero.

Forte è l'interesse per un concerto in cui il GOF dedica quest’anno l’apertura della rassegna al binomio artistico Beniamino Gigli-Rina Gigli.

“Il Gigli Opera Festival - commenta il direttore artistico Riccardo Serenelli- quest’anno ha voluto valorizzare colei che spesso a causa dell’enorme grandezza del padre è apparsa ai più come un personaggio sotto tono invece sicuramente rappresenta una figura meritevole di maggiore attenzione per le sue qualità artistiche tecniche ed espressive.”

“Essere Diva, non solo due artisti, ma padre e figlia” sarà l’omaggio che il GOF propone al pubblico dei melomani nel racconto affidato alla voce di Luca Violini, su testi del maestro Riccardo Serenelli che sarà direttore e pianista della serata. Con lui, ad accompagnare le cantanti, il violino solista Irene Tella e il quartetto F.A.T.A., acronimo di Fuoco, Acqua, Terra e Aria; il gruppo è formato da quattro flautiste Lucia Paccamiccio, Marta Montanari, Alessandra Petrini ed Elisa Ercoli che interpreteranno arie d’opera su arrangiamenti realizzati da Lucia Paccamiccio.

La serata sarà allietata da celebri arie che vedranno sul palco alternarsi Micaela Carosi, Patrizia Biccirè, Anna Delfino e Lilly Jorstad.

Nel corso del concerto un particolare spazio sarà dedicato all’assegnazione del Premio Gigli Opera Festival (una realizzazione artistica degli studenti del Liceo Artistico di Macerata), che quest’anno andrà alle soprano Carosi e Biccirè.

Patrizia Biccirè, soprano marchigiano, debutta al Rossini Opera Festival di Pesaro per poi cantare nei più importanti teatri del mondo, dalla Scala di Milano al Covent Garden, dal Teatro Massimo di Palermo al Théatre des Champs Elysées di Parigi con direttori da Riccardo Muti a Sir John Eliot Gardiner, da Sir Antonio Pappano a Daniele Gatti.

Micaela Carosi, star dei più prestigiosi teatri del mondo, dal Metropolitan di New York alla Scala di Milano, dalla Bastille di Parigi, alla Arena di Verona. Premio della critica musicale Abbiati nel 2006 come migliore Aida e migliore Madama Butterfly.

Tornando alle artiste che si esibiranno: Anna Delfino, raffinata soprano, vince il Concorso Tito Schipa debutta poi ne L’Elisir d’amore, iniziando una brillantissima carriera. La ricordiamo nel concerto recanatese a fianco del baritono Leo Nucci. Al momento è impegnata in tournée in Italia e all'estero con l'Ensemble Symphony Orchestra nei programmi The Legend of Morricone e Alla scoperta di Morricone.

Lilly Jørstad mezzosoprano russo/norvegese inizia a cantare da bambina, vince numerosi concorsi, partecipa all’Accademia Rossiniana di Pesaro poi all’Accademia della Scala, oggi canta nei più importanti teatri del mondo. Recentemente ha aperto la stagione 2022/23 del Teatro alla Scala di Milano.

Ospite particolare la Direttrice del Conservatorio Antonio Scontrino di Trapani Elisa Cordova, con cui il Gigli Opera Festival e l’Associazione Villa InCanto, organizzatrice della manifestazione recanatese, hanno stretto un accordo di collaborazione che vedrà l’impiego di due cantanti provenienti dalla Sicilia per la serata del 16 agosto dedicata alla messa in scena de La Bohème di Puccini, con l’ormai consolidato Format Villa InCanto per 4 solisti, decimino e voce recitante, l’Ensemble del Gigli Opera Festival sarà diretto dal M° Riccardo Serenelli autore anche dei testi recitati de La Bohème.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Recanati.
Per Whatsapp aggiungere il numero 366 9926866 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @vivererecanati o cliccare su t.me/vivererecanati.


   

da Chiarenza Gentili Mattioli







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2023 alle 14:52 sul giornale del 01 agosto 2023 - 118 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/embd





logoEV
qrcode