counter

Fermo: Torna Mototerapia, attività gratuite per ragazzi con disabilità. Quest’anno avranno la possibilità di salire su moto d’acqua, quad e anche camion

2' di lettura 06/06/2023 -

A partire da domenica 11 giugno presso il bike Park VR in zona Girola di Fermo avrà luogo la terza edizione della Mototerapia, un'esperienza promossa dalle associazioni Skidriver in collaborazione quest'anno con gli Svalvolati.

L'esperienza di quest'anno ruota intorno alle moto d'acqua con ragazzi diversamente abili, il 9 luglio, il 23 luglio il 3 settembre sul lungomare fermano. Il primo appuntamento però, quello dell’11 giugno, e l’ultimo, quello del 1 Ottobre, prevede che i ragazzi abbiano la possibilità di salire, accompagnati dagli esperti, sui quad, e nella giornata del 5 agosto con la stessa modalità potranno salire sul camion.

Non si tratta di esperienze di tipo “commerciale” in cui il ragazzo può salire per un massimo di due minuti sul mezzo per poi in futuro dimenticare di averlo fatto, ma insieme all’istruttore, saranno sulla moto d'acqua, sul camion e sul quad per almeno 30 minuti e avranno la possibilità di guidarlo.” Regaliamo una giornata piena di sorrisi a chi normalmente non potrebbe praticare certi sport. È un evento molto atteso” sottolinea Mirco Giampieri, assessore ai servizi sociali.

Per partecipare è necessaria la prenotazione, quindi chiamare 339 40 33 196 (Elisa). “Elisa è una ragazza che lavora nelle scuole come assistente sociale sarà la persona che affiancherà gli organizzatori nella gestione delle varie situazioni, perché se una disabilità fisica non è rilevante ai fini di questo progetto, una disabilità mentale può essere difficile da gestire” sostiene il presidente di skidriver Emiliano Tomassini.

Mototerapia si terrà in mattinata, e per quanto riguarda le moto d’acqua, al giorno potranno salire sui mezzi dai 15 ai 20 ragazzi. Per i quad è possibile aumentare il numero degli iscritti fino a 20 o 30.

Già nei primi due anni di questa manifestazione l'amministrazione ha dimostrato un forte sostegno. La Mototerapia nasce grazie all'associazione skidriver, accompagnata anche dalla CNA “Poter sostenere progetti così belli è importante per noi. Ogni anno crescono i partner e con loro le date, questo significa che la strada è quella giusta. Il calendario è sempre più ricco, il tutto per far sorridere i ragazzi. È un progetto che vale” sostiene il direttore Andrea Caranfa.

Altre voci orgogliose si levano dall’amministrazione, come l’assessore allo sport Scarfini, che dichiara:” Se nel 2015 qualcuno ci avesse detto che saremmo riusciti a declinare insieme sport e il sociale, non ci avrei creduto, questi sono i valori che davvero promuovono il territorio a livello nazionale, e sono felice che queste due associazioni vedano nel Comune di Fermo una casa in cui proporre le loro idee”.

Anche il Sindaco Calcinaro esprime vicinanza al progetto, e sostiene:” la manifestazione di Mototerapia è un esperimento su un'utenza fragile già provato, ed essendosi dimostrato efficace è giusto che prosegua. L'amministrazione vi avvicina e vi sostiene”.




Alessia Palloni


Questo è un articolo pubblicato il 06-06-2023 alle 17:44 sul giornale del 07 giugno 2023 - 98 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, mototerapia, Alessia Palloni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ebVN





logoEV
logoEV
qrcode