counter

Fano: Fano capitale europea del clarinetto: al via la terza edizione del concorso internazionale

2' di lettura 06/06/2023 - Una giuria di numeri uno per un concorso davvero ambizioso. È quello previsto a Fano per settembre prossimo – dal 15 al 17 – alla Pinacoteca San Domenico, in realtà la terza edizione di un appuntamento che, di anno in anno, contribuisce ad attribuire alla città un respiro internazionale.

Enrico Maria Baroni (1° Clarinetto dell’Orchestra Nazionale Rai), Giuliano Giuliani (già corno inglese dell’Orchestra Teatro Comunale di Bologna), Fabrizio Meloni (1° Clarinetto dell’Orchestra Teatro alla Scala) e Patrick Messina (1° Clarinetto solista Orchestre National de France). Eccoli i numeri uno, i nomi di una giuria davvero di altissimo livello. La prova tangibile di come il ‘Concorso Internazionale Clarinetto Città di Fano’ faccia davvero sul serio.

“Questa iniziativa compie un ulteriore passo avanti – ha commentato il presidente della Fondazione Carifano Giorgio Gragnola –, come dimostra il fatto di aver incrementato le partecipazioni dal resto del mondo nelle due edizioni precedenti. Puntiamo a questo anche stavolta, con l’intenzione di lanciare Fano in un contesto sempre più internazionale”. Città della Fortuna e capitale del clarinetto: a questo ambiscono i promotori del concorso. “La nostra intenzione è proseguire nel percorso di crescita già avviato – ha spiegato il direttore artistico Sauro Nicoletti -, soprattutto dopo due edizioni sopra le aspettative”.

Le domande pervenute saranno vagliate dalla giuria in base ai due brani musicali di prova inviati in formato video insieme all’iscrizione, scelti tra Donizetti, Studio Primo oppure B. Kovàcs, Hommage a Strauss. Secondo brano: C. M. Von Weber, Concertino op. 26. In venticinque approderanno alle semifinali in presenza alla Pinacoteca San Domenico il 15 settembre. I selezionati dovranno eseguire i seguenti brani: I. Stravinsky, J. Brahms, sonata op.120 n.1 in fa minore oppure C. Debussy, Première Rhapsodie. Il 16 la finale sulle note del Concerto KV 622 di Mozart. Iscrizioni entro il 31 agosto sul sito della Fondazione Carifano. I premi per chi salirà sul podio saranno di 500 euro, 1500 o 2500 dal gradino più basso a quello più alto.








Questo è un articolo pubblicato il 06-06-2023 alle 17:44 sul giornale del 07 giugno 2023 - 96 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, fano, articolo, Simone Celli, concorso clarinetto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ebVH





logoEV
logoEV
qrcode