counter

Senigallia: Quadri rubati nella chiesa della Madonna del Soccorso di Scapezzano ritrovati nel Teramano

1' di lettura 30/05/2023 - Sono stati ritrovati nel Teramano due quadri rubati nel 1997 nella nella chiesa della Madonna del Soccorso di Scapezzano

I due dipinti sono stati ritrovati tra le macerie di un edificio parzialmente crollato nella zona di Cortino. A ritrovarli e accertarne la provenienza i carabinieri di Teramo e del Nucleo Patrimonio Culturale dell'Aquila, coordinati e diretti dalla procura della Repubblica teramana.

A denunciare il furto, avvenuto il 19 agosto 1997, insieme ad altri beni, il parroco Don Attilio Ferretti.

Dopo il furto le foto delle opere e la loro descrizione erano state inserite nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, gestita dai carabinieri dell’arte. I militari hanno appurato che i dipinti recuperati a Cortino sono gli stessi rubati oltre 25 anni fa nelle Marche.

Le due opere sono entrambe olio su tela, di autore ignoto risalenti a un periodo tra il XVI e XVII secolo, delle dimensioni di 60x50 centimetri, prive di cornice, e hanno come oggetto rappresentazioni religiose: in particolare, in uno è dipinto San Vincenzo Ferreri, mentre l'altro rappresenta La fuga in Egitto.

Sottoposti a sequestro al momento del rinvenimento, nei prossimi giorni saranno restituiti al legittimo proprietario cioè la Diocesi di Senigallia, così come disposto dall'autorità giudiziaria.

I dipinti al momento non torneranno nella chiesa della Madonna del Soccorso, ora chiusa perché inagibile.






Questo è un articolo pubblicato il 30-05-2023 alle 10:24 sul giornale del 31 maggio 2023 - 122 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eaEu





logoEV
logoEV
qrcode