Fano: BrodettoFest, quattro giorni tra i sapori del mare: il programma

Il programma è stato presentato in conferenza stampa al Ristorante La Liscia da Ori dalla famiglia Orazi. Ad aprire la conferenza l’assessore al Turismo Etienn Lucarelli: “Il Festival del Brodetto è un chiaro esempio di marketing turistico. Pertanto, questo festival ha la capacità di valorizzare e coniugare le nostre peculiarità con la nostra tradizione. Fano è una città la cui storia è indissolubilmente legata alle attività marinare. La sua essenza si può cogliere passeggiando per le strade della città e gustando i piatti della tradizione locale. Il Festival del Brodetto è un progetto che unisce la città di Fano nel nome della tradizione, in un’ottica sostenibile di filiera corta e a miglio zero”. “Felici di dare il benvenuto alla XXI edizione di BrodettoFest – afferma Pier Stefano Fiorelli presidente Confesercenti Pesaro Urbino - evento che continua a crescere sia in Italia, sia all’estero. Il ritorno della gara nazionale delle zuppe di pesce, infatti, è lo spettacolo nello spettacolo e crea sinergie con le realtà marinare più importanti del Paese, mentre la promozione del festival, prima a Barcellona e poi a Londra, ha consacrato il brodetto tra le ricette ambasciatrici della cucina tradizionale italiana in Europa”.
“BrodettoFest - ha dichiarato in conferenza l’assessore regionale all’agricoltura e all’alimentazione della Regione Marche, Andrea Maria Antonini - è importante da un lato per dimostrare quanto l’enogastronomia può essere da traino per un intero territorio, non solo per la città di Fano, ma per tutte le Marche che vantano tradizioni distinte di brodetti, presenti nei nostri centri costieri. Dall’altro l’importante focus sul comparto della pesca, poiché il brodetto nasce dal pescato del Mar Adriatico, ponendo attenzione a un settore che vive in difficoltà e che ha un futuro un po' nebuloso sotto alcuni aspetti, mentre la Regione Marche lo sosterrà grazie anche alla nuova programmazione, attraverso fondi specifici sulla pesca a gestione regionale. Cercheremo il più possibile di offrire un sostegno concreto alla marineria delle Marche e di portare di nuovo il pesce, fonte preziosa nell’alimentazione, nelle mense dei marchigiani”. Con Brodetto&Wine, a cura di IMT, alla Cavea del Lido, degustazioni ed esperienze uniche. Un luogo dove i vini diventano storie da raccontare, i profumi diventano note d’autore e il gusto della più importante area di produzione si può riassumere in un calice. Il progetto è a cura di IMT (Istituto Marchigiano di Tutela Vini), Consorzio di tutela che raggruppa 16 denominazioni di origini, si chiama Brodetto&Wine e sarà allestito alla Cavea del Lido per ospitare dall’1 al 4 giugno, degustazioni, incontri, abbinamenti ed approfondimenti su tutto quello che ruota attorno alle migliori etichette dei territori di vino. Bianco, bianchello, rosso e rosato, ogni sfumatura sarà protagonista di un momento dedicato, alla scoperta della combinazione perfetta tra piatti della tradizione locale e le migliori etichette vitivinicole del territorio regionale.
“E’ un progetto molto importante - ha dichiarato il direttore di IMT, Alberto Mazzoni, in collegamento video - che fa squadra con i produttori del territorio nella valorizzazione del vino marchigiano in Italia e nel mondo. Il brand Marche è sempre più forte grazie alla sinergia di IMT con la Regione Marche, Atim (Agenzia per il turismo e per l’Internazionalizzazione delle Marche) e l’Agenzia per l’innovazione nell’agroalimentare e nella pesca”. Brodetto&Wine ospiterà degustazioni, il programma di Brodetto & Wine prevede cinque incontri di approfondimento: Il Bianchello che racconta il territorio (Giovedì 1 giugno alle 21), La “quota” rosa nelle Marche (venerdì 2 giugno alle 19), Sfumature di rosso (venerdì 2 giugno alle 21), Quello che non ti aspetti (Sabato 3 giugno alle 19), I caratteri del grande bianco (Sabato 3 giugno alle 21), Bollicine delle Marche, una lunga storia (domenica 4 giugno alle 19) e Profumi di un territorio (domenica 4 giugno alle 21). “Il brodetto - ha sottolineato Mirco Carloni, presidente della XIII Commissione Agricoltura alla Camera Deputati - tornerà ad accendere i riflettori sul lavoro dei nostri pescatori. Se siamo in grado di portare piatti come questi – che fanno parte della nostra antica tradizione – è proprio grazie al loro lavoro. Mestiere che rischia di trovarsi ancora di più in difficoltà a causa di alcune norme europee. Il pericolo è che i prodotti del nostro mare possano scomparire ed essere rimpiazzati da altri provenienti da Paesi che non seguono le nostre stesse regole. Proprio quelle che i pescatori italiani rispettano da sempre. Servono politiche di settore, così come eventi come questo che mettono al centro la pesca.
Sul futuro del comparto ne parleremo a Fano con il Ministro Lollobrigida domenica 4 giugno”. Tommaso Di Sante è intervenuto per la Camera di Commercio Marche: “Sono fondamentali manifestazioni come quella del Brodettofest che promuove con le eccellenze enogastronomiche del territorio anche i valori che esso esprime: benessere e sostenibilità alimentare e ambientale. Come Camera di Commercio in filiera istituzionale al fianco della Regione Marche ci preme presentare un tessuto economico dove la qualità dei prodotti è espressione della qualità dei terreni che insieme si fanno valore aggiunto di attrattività turistica”. “Anche quest’anno BrodettoFest propone un ricco programma – aggiunge Matteo Radicchi direttore Confesercenti Fano - con nomi importanti della politica, dello spettacolo e del mondo della ristorazione. Una manifestazione che mette al centro la valorizzazione del pescato fresco locale e che si conferma sempre più attenta alla qualità dell’offerta turistica e gastronomica, dei temi ambientali e dell’intrattenimento”. BrodettoFest inaugura giovedì 1 giugno alle ore 18.30 nello scenico Palco Centrale del Lido. Per domenica 4 è confermata la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Masaf). Il Ministro sarà a Fano intorno alle 11.30 circa per incontrare i pescatori della marineria fanese e intervenire al talk sul ‘Futuro della Pesca in Italia”. Momento clou sarà la Gara Nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di Pesce (venerdì 2 e sabato 3): appuntamento unico in Italia, si troveranno a Fano le regioni italiane del Brodetto, accompagnate nella sfida da Andrea Amadei di Decanter Radio2 Rai. Sul versante adriatico e ionico, Marche, Puglia, Veneto e sul versante ligure e tirrenico, Liguria, Toscana, Lazio. Non solo competizione ma anche tanta buona cucina per tutti coloro che amano le zuppe gustose a base di questo prezioso ingrediente e ricche di principi nutrienti importanti, che saranno abbinati ai grandi vini delle regioni italiane.
Nella giuria grandi cultori del cibo: Paolo Marchi, ideatore e curatore di Identità Golose, Alberto Lupini, direttore di Italia a Tavola, Luciano Pignataro, giornalista, scrittore e esperto di gastronomia. La gara si svolgerà venerdi 2 e sabato 3 giugno all’interno del Palabrodetto. Nella prima manche (venerdì 2 giugno - ore 13) si sfideranno il Veneto con il Broeto de pesse e le Marche con il brodetto alla fanese. Altra sfida prevista alle ore 20, vede il Lazio con la zuppa di pesce di Civitavecchia e la Liguria con il ciuppin. La gara prosegue sabato 3 giugno, quando si esibiranno la regione Puglia con il ciambotto e la Toscana con il cacciucco. Chi fra le regioni otterrà il punteggio più alto assegnato dalla giuria si sfiderà nella finale di sabato 3 alle ore 20. (costo di partecipazione per ciascuna gara 20 euro). Il Brodetto alla fanese è il grande protagonista della kermesse da gustare nel circuito ristoranti, nel quale aderiscono 31 strutture della ristorazione fanese, per offrire nelle giornate del Festival e in tutto il periodo estivo la tipica ricetta della tradizione marinara. Il circuito è curato da Confesercenti Pesaro e Urbino. Poi ancora nella grande Cucina dei Pescatori, in collaborazione con l’azienda Antonio Gaudenzi Srl. Una ricetta preparata con 100% pesce dell’Adriatico certificato da sapienti pescatori, ancora oggi rappresentativa di una tradizione millenaria. Apre l’Angolo Vongole, in collaborazione con l’azienda New Copromo, con momenti di informazione e di assaggio al fine di valorizzare un settore fondamentale della pesca fanese nonché trainante per l’intera pesca locale. Il Lungomare Simonetti ospiterà profumi e sapori di abbinamenti inediti con lo Street Food Bro dedicato alla pizza al brodetto, un abbinamento riuscitissimo tra il pescato tipico utilizzato nella zuppa fanese e la facilità di morso della pizza e tante altre specialità di pesce. Torna l’esperienza gustativa della migliore cucina italiana grazie agli imperdibili cooking show, momenti di assaggio prelibato con piatti firmati da celebri chef. Al Lido riflettori accesi sulla cucina dello chef Giuseppe Mancino (2 stelle Michelin) del Ristorante Il Piccolo Principe di Viareggio (giovedì 1 giugno - ore 20).
E’ nel Gotha degli chef italiani e internazionali grazie a una cucina dal gusto deciso e tradizionale con creazioni più ricercate, leggere, armoniche con una influenza fusion acquisita durante alcuni viaggi in Asia, tra cui la Cina. Evento in collaborazione con Earth System. E poi un volto amatissimo della tv, la chef Francesca Marsetti, chef a domicilio e seguitissima nel programma di Antonella Clerici ‘E’ sempre mezzogiorno’ su Rai Uno. Bergamasca d’origine e franciacortina d’adozione, ha dedicato tutta la sua vita alla cucina, facendo esperienza dalle diverse sfumature, dalla trattoria alla stellata (domenica 4 giugno - ore 13). Amatissimo dal pubblico di adulti e bambini, calca il palco della grande cucina del Palabrodetto, Giorgione (Giorgio Barchiesi) noto per la sua cucina rustica, vicina al casalingo e alla genuinità. Nel suo ristorante ‘Alla via di mezzo’ si ispira alla natura all’insegna del chilometro zero, con prodotti suoi, dell’orto. Il successo lo deve a ‘Giorgione - Orto e Cucina’ su Gambero Rosso Channel, da qui una serie di programmi che lo hanno reso tra i cuochi più apprezzati d’Italia. Al Festival proporrà la versione autografa del brodetto, come sempre spettacolarizzando e divertendo il pubblico (domenica 4 giugno - ore 20). Gli abbinamenti piatto-vino sono a cura di IMT (Istituto Marchigiano Tutela Vini), Consorzio Vini Piceni e Food Brand Marche. Sommellier del Palabrodetto sarà Otello Renzi. Novità la collaborazione con Guerrino Pasticceria & banqueting, che delizierà gli ospiti con uno speciale dessert a conclusione dei cooking. Il coordinamento del Palabrodetto è a cura dello chef dell’Apci, Antonio Bedini (Costo 20 euro, prenotazioni sul sito brodettofest.it). Al Palco centrale riflettori accesi su grandi ospiti nazionali protagonisti di momenti di intrattenimento e spettacolo. Primo ospite atteso sarà Roberto Giacobbo, conduttore di “Freedom – Oltre il confine” in onda su Italia1. Il giornalista e scrittore condurrà il pubblico in un viaggio alla scoperta della bellezza: dalla storia, passando per il fascino della tradizione fino all’innovazione. Conduce Paolo Notari (giovedì 1 giugno - ore 21.30).
Reduce di The Voice Senior Rai Uno, dove si è esibito come finalista, sale sul palcoscenico fanese Claudio Morosi con il maestro Dino Gnassi trombonista, arrangiatore e componente della band del Maurizio Costanzo Show (venerdì 2 giugno - ore 21.30). Esploratore, diventato noto al pubblico per le sue imprese straordinarie tra cui le traversate oceaniche a remi, Alex Bellini sarà protagonista del talk show sul mare e sulla sostenibilità. Dopo le grandi sfide tra la sabbia, il ghiaccio e il mare svelerà a Fano il segreto di esplorare il mondo esterno per salvarlo e proteggerlo. Conduce Marco Ardemagni, conduttore di Caterpillar AM, Rai Radio 2 (sabato 3 giugno - ore 21.30). E’ tra gli ospiti più attesi della prossima edizione di BrodettoFest. Grande artista nazionale e amatissimo dal pubblico di ogni età, arriva in città il Maestro Peppe Vessicchio. Compositore e direttore d’orchestra, noto alle cronache per le numerose e continue presenze al Festival di Sanremo, non ha mai tralasciato lo studio della musica con particolare attenzione ai suoi poteri terapeutici. Si parlerà del suo libro rivelazione: “La musica fa crescere i pomodori. Il suono, le piante e Mozart: la mia vita in ascolto dell'armonia naturale”. Conduce Marco Ardemagni (domenica 4 giugno - ore 21.30). ‘L’enogastronomia come motore turistico’ sarà al centro del talk con: Paolo Marchi (Identità golose), Andrea Maria Antonini (Assessore Agricoltura Regione Marche), Marco Bruschini (Direttore ATIM), Etienn Lucarelli (Assessore al turismo Comune di Fano), Tommaso Di Sante (Coldiretti), Luciano Pignataro (Wine&Food) e Alberto Lupini (Italia a Tavola). Conduce Marco Ardemagni (venerdì 2 giugno - ore 19). Al Palabrodetto non mancherà il format di successo BrodettoLab con Davide Eusebi, giornalista e scrittore, e Otelli Renzi, enogastronomo e sommelier:"Impastare il brodetto, la zuppa di pesce scomposta e ricomposta sotto forma di pizza gourmet”. Degustazione con il pizzachef Luca Cervo (Dalla Vecchia Zia Ada) e letture dal libro ‘Culture di vigna’ (Plan Editore, 2021) - venerdì 2 giugno e sabato 3 giugno - ore 22. Costo: 10 euro. Tante attività per bambini grazie a Brodetto&Kids in collaborazione con il Masaf. Il progetto ludico-educativo che coinvolge i più piccoli alla scoperta del mare e dei suoi abitanti e alla conoscenza della pesca e della sana alimentazione, finanziato dal Programma Operativo del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (Feamp) 2014-2020, in collaborazione con il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Masaf.
Tutti i giorni spazio bambini (0 - 4 anni): laboratorio didattico creativo (ore 18 - 21) e narrazione interattiva e favole a tema brodetto (ore 20 - 22). Giovedì 1, sabato 3 e domenica 4 spazio per bambini da 4 anni in su: ‘Se lo dice il Prof’, incontro con il biologo marino Corrado Piccinetti alla scoperta dei pesci del Mare Adriatico con merenda a base di pesce (ore 18). Spazio Coldiretti e Campagna Amica: laboratorio di educazione alimentare ‘Alla scoperta del cibo buono e giusto’. ‘Guarda e Gusta’: cooking show con bambini e degustazione finale. Venerdì 2 giugno in collaborazione con Fano Marine Center ‘Il Mare al centro’ con mini degustazione a base di pesce. Si esce in mare con BrodettoBoat la motonave Queen Elisabeth alla scoperta della pesca alle vongole. Le escursioni (della durata di h 1.30 ciascuna), con partenza dal porto di Fano, sono guidate dal Professor Corrado Piccinetti, già direttore del Laboratorio di Biologia Marina e Pesca dell’Università di Bologna. Un tour per conoscere da vicino il mare e l'attività dei pescatori, che si tramanda di generazione in generazione (sabato 3 giugno - ore 9 e 11.30 - costo 10 euro). Si scopre, inoltre, la Fano Marinara, si esplora l'essenza nel segno della pesca, accompagnati dalle storie e dai sorrisi dei pescatori attraverso la cultura del mare Adriatico. Il percorso è segnalato da totem informativi fissati nei punti d'interesse, che riportano una descrizione del contesto e la possibilità per il visitatore di codificare un Qrcode, che rimanda al sito del turismo del Comune di Fano (Visit Fano), che racconta in modo approfondito attraverso video, immagini e interviste esclusive tutto ciò che riguarda ogni tappa (sabato 3 giugno). Sono tante e preziose le collaborazioni con le associazioni ambientaliste nazionali e locali per proporre attività e laboratori, che hanno l’intento di focalizzare l’attenzione sull’inquinamento marino e sull'impatto antropico che ne modifica sensibilmente l'ecosistema. In collaborazione con Legambiente Fano, sabato 3 giugno dalle ore 10 ‘Animalido, spiaggia dei cani Arzilla’ raccolta scientifica dei rifiuti in spiaggia. Alle ore 16 ‘Piantiamola: laboratorio per bambini’. Alle ore 19, seminario di Legambiente al Palco centrale, sui cambiamenti climatici, fonti di energia rinnovabile e progetti ambientali realizzabili. Anche la cultura del territorio sarà protagonista: venerdì 2 giugno (ore 17.30) ‘Scopri la moretta’, presentazione del nuovo circuito di bar della moretta di Fano, la bevanda tipica dei pescatori, ideato da Confesercenti Pesaro e Urbino e Fiepet.
Alle ore 20 sul Palco centrale Recital ‘Cinebrodetto’ - cibo e vino nel cinema. A cura di Luca Caprara. In collaborazione con Cinefortunae. (replica sabato 3 giugno - ore 20). Domenica 4 giugno (ore 19) presentazione del libro ‘Una borgata del cavolo, memorie familiari illustrate’ di Pia Miccoli con illustrazioni di John Betti (Albatros 87 editore, 2022). Aprono le mostre: ‘L’ortolano pescatore’, mostra a cura di Ecomuseo Metaurilia Orto di Mare, Pia Miccoli e Maura Garofoli, in collaborazione con Lab Giovani Idee – Associazione Giovani soci BCC Fano (tutti i giorni di festival - dalle ore 18 alle 22 - presso Spazio B;Link, viale Cairoli, 100). E inoltre, ‘Te dàg un Brudèt’ mostra dedicata ai pesci protagonisti del brodetto. Esposizione fotografica allestita lungo il Lido ritrae i pesci dell’Adriatico, su sfondo nero, per esaltare dettagli e sfumature. Ogni foto è accompagnata dal nome dialettale del pesce del quale è possibile ascoltare la pronuncia scannerizzando l’apposito Qr Code, in collaborazione con Centro Legno. L’evento di Confesercenti è in collaborazione con il Comune di Fano, sostenuto dalla Regione Marche, da Camera di Commercio delle Marche, Coldiretti Pesaro e Urbino, IMT (Istituto Marchigiano Tutela Vini), Food Brand Marche e Consorzio Vini Piceno e dal Ministero dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare – Masaf.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2023 alle 21:29 sul giornale del 26 maggio 2023 - 146 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, comunicato stampa, brodettofest
L'indirizzo breve
https://vivere.me/d0ZL
Commenti

- Fano: Auto invade la corsia opposta, grave schianto sulla provinciale: un cane muore sul colpo, tre feriti in ospedale
- Senigallia: Montemarciano: a forte velocità abbatte la recinzione di una casa e finisce contro il muro
- Fano: Atletica, Alice Pagliarini brucia record su record: ora è nella top ten mondiale [FOTO]. Zanolli campione regionale
- Ancona: La fuga nella notte e la richiesta di aiuto ai campanelli. Così la turista si è sottratta al suo aggressore
- Ancona: Da Ancona a Parigi: decolla il primo volo dal capoluogo dorico alla Ville Lumière » altri articoli...
- Senigallia: Controlli del sabato sera, una patente ritirata e un giovane trovato con dell'hashish
- Jesi: Gatto su un albero per quasi 3 giorni al campo Boario, salvato da un volontario (video)
- Elezioni Ancona: L’Affluenza alle urne al ballottaggio delle elezioni comunali (Aggiornata alle ore 23)
- Ancona: Rissa a colpi di bottiglia in Piazza del Papa. Violenza insensata tra giovani e alcool
- 50 anni di “Ancona Jazz”, Alla Mole i grandi protagonisti del jazz italiano
- Alluvione, Curti e Manzi: estendere lo stato di emergenza a tutte le città delle Marche
- Giornata Mondiale della Biodiversità: assegnato il XVII Premio per la Biodiversità nell’Agroalimentare delle Marche
- Al Salone del libro di Torino la protezione civile regionale con il progetto Stream
- Intervista al sindaco Olivetti: "Prorogato la stato di emergenza, indennizzi e ponte le priorità". Estate dedicata alla Rotonda
- A Piazza di Siena il governo ha presentato la candidatura della cucina italiana a patrimonio dell'Unesco. Acquaroli: "Orgogliosi di esserci"
- Candidatura cucina italiana patrimonio Unesco, Albano: Marche regione protagonista

- Weekend tragico in Umbria, 3 morti a Magione 1 a Gubbio
- "Bro, gls, che sbatti: Generazione Z rimandata in italiano"
- Don Lorenzo Milani, 100 anni fa nasceva il sacerdote della Scuola di Barbiana
- Tempo instabile sul weekend, attesi temporali ma arriva il caldo
- Pil, crescita prosegue ma più moderata nel secondo trimestre » altri articoli...
- Juve, Allegri: "Se avessi voluto vincere non sarei tornato"
- Giroud decide la sfida in casa Juve, rossoneri in Champions
- Milano, tenta di rubare borsa a turista: donna fermata da coppia Magnini-Palmas
- Caporale (Animalisti Italiani): “Il Governo è partito male, la carne biologica è il futuro”
- Piazza di Siena, Nepi Molineris: "Roma deve entrare nello Slam dell'equitazione mondiale"
- In tre senza casco su scooter a Napoli, a bordo pure Ultimo? Borrelli: "Chieda scusa" - Video
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 27 maggio 2023
- Mafia, Berlusconi: "Siamo quelli che l'hanno combattuta più efficacemente"
- Da Pausini a Elisa e Ligabue, tante star al concerto evento 'Italia Loves Romagna'
- Milano, 18enne accoltellato da coetanei in centro
- Sanità, Nusiner (Gemelli Isola Tiberina): “Con progetto San Bartolomeo assistenza sanitaria a persone fragili”
- Turchia, oggi il ballottaggio: l'appello di Erdogan, la promessa di Kilicdaroglu
- Penalizzazione Juve, Calvo: "Ingiusta ma è acqua passata"
- Impagliazzo (Sant’Egidio): “Progetto San Bartolomeo per avvicinare migliaia di persone vulnerabili alle cure mediche”
- Conosciamo l’osteopata di Novak Djokovic (e non solo), Claudio Zimaglia: ‘’Seguire atleti di questo livello è una sfida e continuo a imparare’’
- Bologna-Napoli: orario, dove vederla in tv
- Meloni “Grazie a servitori dello Stato verso tramonto della mafia”
- Mafia, Meloni: "Si avvicina sconfitta definitiva grazie a servitori Stato"
- Sanità, Pompei (Deloitte): “Abbiamo 13mila persone nel mondo impegnate su progetti per accesso alla salute”
- A luglio manifestazione medici e operatori Sis 118: "Non siamo fantasmi"
- Tutti pazzi per le Coppe, in radio e tv se ne parla ogni 5 minuti
- Alluvione Emilia Romagna, Salvini: "Commissario? Prima si fa meglio è"
- Pnrr, Fitto “Serve un approccio costruttivo da parte di tutti”
- Accesso a cure per fragili, inaugurato progetto al Gemelli Isola Tiberina
- Incidente a Magione, morti tre ragazzi nel perugino
- Ultima puntata di Che Tempo Che Fa, il lungo applauso per Fazio - Video
- Alluvione Emilia Romagna, trattori a Conselice per abbassare livello acqua
- Pil Italia, crescita più moderata nel secondo trimestre
- E-Wallet, Fatarella (PagoPa): "Firma elettronica qualificata funzione chiave del sistema"
- Bologna-Napoli, oggi il match: convocati, dove vederla in tv
- Flat tax, Salvini: "C'è già, non diciamolo a Ue altrimenti manda i caschi blu"
- Pioli “Obiettivo quarto posto. Futuro? Presto per parlarne”
- Diana Bracco: "Art Bonus va nella direzione giusta e va potenziato"
- Madre Terra - Alleanza mondiale dei Mercati contadini
- Pnrr, Bonomi “Necessarie le riforme e ricalibrare i progetti”
- Parolin: "Progetto San Bartolomeo risponde a bisogno di cure dei fragili"
- Diana Bracco: "Per l’Italia i beni culturali sono una vera miniera d’oro"
- Social contro Ferragni per selfie seminuda, lei: "Faccio incazz... puritani? Missione compiuta"
- De Laurentiis “Spalletti ha chiesto un anno sabbatico”
- No vax negano tampone a figlio malato, Burioni: "Vita a rischio per follia antiscienza"
- "Lukashenko ricoverato d'urgenza a Mosca dopo incontro con Putin"
- Chiazza verde nel Canal Grande a Venezia
- Ambasciata Iran a Roma, denuncia della dem Quartapelle: "Telecamera montata su forca"
- Salvini "Il ponte sullo Stretto è un grande antidoto contro la mafia"
- Pompei (Deloitte Italia): "Progetto San Bartolomeo dà lustro a città di Roma"
- Impagliazzo (S. Egidio): "Per vulnerabili e invisibili sanità è costosa e distante"
- Pnrr, Fitto: "Da Corte Conti ci aspettiamo contributo costruttivo"
- Comizio centrodestra in diretta su Rainews finisce in Vigilanza
- Inter-Atalanta 3-2, nerazzurri matematicamente in Champions
- Frosinone, 34enne accoltellata a morte in casa: si cerca l'arma
- Alluvione, Salvini: “Il commissario prima si fa e meglio è. Figliuolo? Nome degno”
- Comunali, il comizio della destra in diretta su Rainews24: il caso finisce in Commissione di vigilanza
- Da Blue Economy 142,7 mld di valore aggiunto, boom export +37,4% tra 2021 e 22
- Fazio lascia la Rai: "Addio dopo 40 anni bellissimi" - Video
- Venezia, acqua verde fosforescente sotto il ponte di Rialto
- Mattarella onora don Milani: “Mai mettere a tacere libri o presentazioni”
- Juventus-Milan 0-1, decide Giroud: rossoneri in Champions
- Ucraina chiede F-16, Kiev: "48 aerei per battere la Russia"
- Ucraina, Zelensky e le trattative: "Pace solo con vittoria"
- Allegri “Stagione difficile ma Europa ancora possibile”
- Giro d'Italia 2023, Roglic vince 20esima tappa e conquista maglia rosa
- Inter-Atalanta 3-2, squadra di Inzaghi è in Champions League
- F1, Gp Monaco: Verstappen il più veloce in terze libere
- Regioni, "bilanci Sanità in netto peggioramento"
- E-Wallet, Simoni (Fbk): "Funzionalità e sicurezza dell'app saranno testate con i cittadini"
- Lo studio, bambini vittime di abusi invecchiano prima
- Cannes 2023, Palma d'oro a Justine Triet con Anatomie d'une Chute
- Scuola, Valditara “Su fuga docenti dati drammatici, servono incentivi”
- Governo, Bonomi: "Fisco, lavoro e giustizia: mancano riforme auspicate"
- Vittime del covid o della malasanità? Ecco le testimonianze shock dei familiari
- Rai, Meloni: “Voglio liberare la cultura italiana dall’intollerante sistema di potere della sinistra”
- Russia, "per Putin presto colloqui internazionali"
- A Cavendish l’ultima tappa del Giro, Roglic vince la corsa
- Ucraina pronta a controffensiva: "Tempo di riprendere ciò che è nostro"
- Il Torino inguaia lo Spezia, poker granata al Picco
- Ribaltone Fiorentina, Roma al tappeto per 2-1
- Incidente in poligono Aviano, ferito marito viceministro Gava
- Juve, Allegri: "Ho altri due anni di contratto"
- Il Lecce espugna Monza e si salva, decide Colombo al 101′
- Alluvione Emilia Romagna, al via domande contributo per sfollati: cosa fare
- Il Comitato familiari vittime del Covid: “Chi più di noi può stare in Commissione d’inchiesta”
- Ponte Messina, Salvini: "Sviluppo senza precedenti per infrastrutture e imprese"
- Ucraina pronta ad attacco: "Ci riprendiamo tutto"
- Monza-Lecce 0-1, salentini salvi con gol al 101'
- Incidente a Castellarano, auto fuori strada: tre feriti, uno è grave
- 50 anni di “Ancona Jazz”, alla Mole i grandi protagonisti del jazz italiano
- Verona raggiunto in pieno recupero dall’Empoli, 1-1 al Bentegodi
- Equitazione. Piazza di Siena, a Irlanda Coppa Nazioni Intesa Sanpaolo
- Sanremo 2024, Fiorello: "Amadeus lo farà e se glielo chiedono fa pure il sesto"
- Alluvione Emilia Romagna, lunedì 29 maggio allerta diventa gialla: previsioni
- Roma, pioggia di petali rossi dall'occhio della cupola del Pantheon - Video
- Spezia-Torino 0-4: insulti razzisti a Juric, l'arbitro ferma la partita
- Il ministro del Turismo Daniela Santanchè in visita a San Marino
- Turchia, urne chiuse dopo il ballottaggio: in corso lo spoglio
- Pnrr, Ciriani “Faremo quello che si può realizzare”
- Salernitana all’ultimo respiro, Udinese piegata 3-2
- Playoff Nba, Boston Celtics battono ancora Miami Heat: 3-3
- Comunali 2023, oggi ballottaggi. Al voto anche in Sicilia e Sardegna
- Terremoto a Catania, scossa magnitudo 4.0 a Milo
- Piazza della Loggia, Mattarella “La memoria è la radice del futuro”
- Giro d'Italia 2023, Roglic maglia rosa: Cavendish vince in volata ultima tappa a Roma
- Ucraina, armi nucleari russe a Minsk: la reazione di Biden
- Meloni: "Mare importante volano per Nazione, ministero non scelta solo simbolica"
- Ponte Messina, Salvini: "Non è mio capriccio, risorse ci sono"
- Giro d'Italia 2023, strade chiuse a Roma: percorso, tutti i divieti
- Bari, accoltellamento in piazza: colpito minore, denunciato 18enne
- Traffico intenso per Pentecoste, ancora disagi in Emilia Romagna
- Salernitana-Udinese 3-2: la partita
- Verstappen vince il Gp Monaco davanti ad Alonso e Ocon
- Beni culturali, Diana Bracco: "Partnership pubblico-privato per tutelarli e valorizzarli"
- Pecoraro Scanio "Il turismo in aree interne contrasta il dissesto"
- Pole di Verstappen su Alonso a Monaco, Leclerc penalizzato
- Fiorentina-Roma 2-1, rimonta viola con Jovic e Ikoné
- Strage Piazza della Loggia, Mattarella: "Debito di riconoscenza verso Brescia"
- Ascolti tv, 'Il Volo - Tutti per Uno' vince la serata
- Mattarella "La scuola è di tutti e deve essere per tutti"
- Scuola, Valditara “Valorizzare la figura del docente”
- Sorsi di benessere - Come trasformare la feta in una crema gustosa
- Napoli, lite tra giovanissimi: 13enne accoltella 15enne
- Gp Monaco, trionfa Verstappen: Ferrari lontane da podio
- Scuola, Mattarella “E’ di tutti, orizzonte eliminare ogni discrimine”
- Da Gsk nuove frontiere trattamento rinosinusite cronica con poliposi nasale
- Ucraina, attacchi con droni nella notte: un morto a Kiev
- Default Usa, raggiunto accordo sul tetto del debito
- Incidente a Gubbio, urta guardrail e va fuori strada: morto ragazzo
- Napoli, Spalletti lascia: l'annuncio di De Laurentiis
- Pnrr, Meloni: "Scadenza per modifiche è 31 agosto, siamo nei tempi"
- Lago Maggiore, si ribalta imbarcazione: dispersi
- Turchia, Putin si congratula con Erdogan: "Avanti con dialogo costruttivo"
- Default Usa 2023, negoziati su tetto debito: Biden "ottimista"
- Bundesliga, Bayern campione ma dirigenti licenziati 'in campo'
- Incidente in provincia di Arezzo, un morto su strada provinciale 27
- Sassari, scende da auto in panne e viene travolto: gravissimo 16enne
- Giro d'Italia 2023, oggi 20° tappa: Tarvisio-Monte Lussari
- Russia, attacco droni contro sede oleodotto di Pskov
- Assegno unico universale 2023, al via pagamenti maggio con integrazione importi
- La ‘ricetta’ della Asl Roma 6 per ‘Obiettivo salute’
- Giro d'Italia 2023, oggi l'ultima tappa a Roma
- Strage piazza della Loggia, Mattarella: “L’Italia ha un debito di riconoscenza verso Brescia”
- Giro d'Italia, il Presidente Mattarella consegna il Trofeo a Roglic
- Ucraina, attacco di droni verso Kiev. In azione difesa aerea
- Bologna-Napoli 2-2, non basta la doppietta di Osimhen
- Barca si ribalta sul Lago Maggiore, un morto e dispersi
- Mattarella ricorda Don Lorenzo Milani: "Mai far tacere libro o presentazione"
- Amministrative, seggi aperti in Sicilia, Sardegna e per i ballottaggi
- Turchia, Zelensky a Erdogan: "Rafforzare relazioni"
- Lollobrigida: "Sì a 'nazionalità' al posto di 'razza' in atti pubblici, termine più preciso"
- Alluvione Emilia Romagna, martedì Mattarella nelle zone colpite
- Invecchiare in buona salute, il segreto è nel microbiota
- Maltempo Emilia Romagna, Meloni “Troviamo i soldi, poi chi li spende”
- Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti
- Lazio-Cremonese 3-2, decide Milinkovic-Savic nel finale
- Ecco ‘SOSami’, il numero dell’associazione Ami per la difesa del mare
- Scudetto Napoli, festa il 4 giugno: il programma
- Mare, Musolino: "Un'Italia forte con politiche concrete ci proietta nel Nord Africa"
- Comunali, urne aperte per i ballottaggi in 41 città e per il primo turno in Sicilia e Sardegna
- Bologna-Napoli 2-2, Ferguson e De Silvestri rispondono a Osimhen
- Erdogan vince le elezioni in Turchia
- Verona-Empoli 1-1, Hellas beffata da Stojanovic e Magnani
- Chiazza verde nel Canal Grande di Venezia, le immagini
- Ajax, tifoso insulta e Berghuis lo prende a pugni - Video
- Roglic vince la cronoscalata e ipoteca il Giro
- Doppio Milinkovic e festa Lazio all’Olimpico, Cremonese ko 3-2
- Ascolti tv, Massimo Ranieri conquista la prima serata
- Tajani: "Blue economy deve guardare a infrastrutture, fondamentale portualità più moderna"
- In un mondo sempre più complesso serve una preparazione trasversale
- Roland Garros 2023: Arnaldi, Giorgi e Musetti al secondo turno
- Incidente nel foggiano, scontro tra un'auto e due moto: tre morti e un ferito
- Rai, Lucia Annunziata: "Lascerò la trasmissione ma completerò le puntate"
- Caso Annunziata, Codacons fa istanza a Cda Rai: ''Mezz'Ora in più' sia sospeso subito"
- Papa in sede Rai Saxa Rubra per registrare programma
- Alluvione, Mattarella in Emilia Romagna martedì 30 maggio
