counter

Pesaro: Approvata la variante urbanistica sull'area in via Vatielli, via libera al Centro per l'Autismo

Centro per l'Autismo 2' di lettura 27/03/2023 - La prima delibera, votata all’unanimità in Consiglio comunale, è stata quella relativa all’ Approvazione di variante sostanziale al Prg sull’area Ast Pesaro e Urbino in via Vatielli, al terzo passaggio in Consiglio comunale. «Una delibera necessaria alla realizzazione del Centro per l’autismo» come sottolineato dall’assessora alla Rapidità Mila Della Dora.

La variante sostanziale prevede un cambio di destinazione d’uso da Sb “Servizi per l’istruzione di base” a Sa “Servizi d’assistenza sociale e sanitaria” dell’immobile di via Vitielli, a Villa San Martino. «Si tratta di uno stabile realizzato negli anni ’70 come scuola materna, e di proprietà dell’Asur che conta 511mq nel piano fuori terra; di 524mq al piano interrato di superficie accessoria, su una fondiaria di 2.197mq. Con la variante, che ha ottenuto, rispetto al precedente passaggio in Consiglio comunale, l’approvazione della Provincia, si richiede, oltre al cambio di destinazione, di portare l’edificabilità a 1.208mq di superficie netta, con possibilità di realizzare due piani fuori terra».

Della Dora sottolinea che «Con questa delibera diamo la possibilità, ad Ast, di partire anche fra qualche giorno con la realizzazione del progetto. Il Comune ha infatti definito la conformità urbanistica dell’area, necessaria per la costruzione di questo centro che ci auguriamo possa essere di riferimento per l’intera provincia e non solo».

Redaelli: «Sottolineo l’importanza della realizzazione di un centro per l’autismo, un luogo di aiuto agli utenti e alle loro famiglie e di grande importante per il Terzo settore e le realtà associative che da anni si dicono disponibili a collaborare per realizzare i servizi che andrà ad offrire il Centro e che meritano di avere una struttura a supporto del loro operato».

Castellani: «Siamo stati tempestivi: abbiamo cercato di correre per dare la priorità giusta alla realizzazione di questa struttura che risponde a un bisogno avvertito in maniera unanime dalla città».

Mattioli: «Arriviamo al termine di una delibera urbanistica fondamentale per le persone con disturbi dello spettro autistico e le loro famiglie. Chiediamo che la giunta regionale Acquaroli adotti la stessa rapidità del Comune di Pesaro e arrivi presto a dare un cronoprogramma dei tempi di realizzazione. Ora non ci sono più veti».






Questo è un articolo pubblicato il 28-03-2023 alle 09:17 sul giornale del 29 marzo 2023 - 120 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, pesaro, articolo, centro per l'autismo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dZHw





logoEV
logoEV
qrcode