counter

Jesi: Chiaravalle dedica due parchi cittadini alle vittime della mafia

1' di lettura 23/03/2023 - A ridosso della “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” (celebrata martedì 21 marzo), l’amministrazione comunale di Chiaravalle ha deliberato di intitolare due aree verdi ad alcuni eroi nazionali martiri della lotta alla mafia. Un atto concreto che vale più di tante parole quello intrapreso dalla Giunta guidata da Damiano Costantini, intrapreso nella seduta di lunedì 20.

Ai due simboli per eccellenza della lotta contro la mafia, i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, trucidati a Palermo insieme alle rispettive scorte dagli uomini di Totò Riina negli attentati del 23 maggio e 19 luglio 1992, verrà intitolato il parco situato nell’area a nord-est della città, limitrofa a Via Filonzi, nelle immediate vicinanze della rotatoria tra via San Bernardo e via Verdi.

Alla poliziotta ventiquattrenne Emanuela Loi ed alle “vittime innocenti delle mafie”, morta insieme a Borsellino nello scoppio della Fiat 126 del 19 luglio, verrà invece intitolata l’area verde situata all’angolo incluso tra Via Circonvallazione, Via Don Minzoni e via Saffi, proprio di fronte alla stazione ferroviaria cittadina.

Nella medesima seduta di giunta si è anche stabilito di intitolare al matematico ed astronomo polacco Niccolò Copernico la via perpendicolare a via Che Guevara che si trova a metà strada tra gli incroci con via Leonardo Da Vinci e via Lumumba.

Gli atti sono stati trasmessi alla Prefettura di Ancona che dovrà ratificarli, come prevede la legge n.1188 del 1927. Una volta ricevuto l’avallo del Prefetto, si potrà procedere con le cerimonie di intitolazione.






Questo è un articolo pubblicato il 23-03-2023 alle 12:04 sul giornale del 24 marzo 2023 - 60 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, Michele Paoletti, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYUc





logoEV
logoEV
qrcode