counter

Civitanova: Zona arancione a Sud: il comitato dei residenti chiede equità di trattamento

4' di lettura 04/02/2023 - Stamattina a "Casa Bettei" in via Vela si è svolta una conferenza stampa organizzata dai residenti in merito alla questione parcheggi.

I residenti sono quelli che abitano in via Piave, via Mazzini e corso Vittorio Emanuele che lamentano grandi difficoltà inerenti alla questione dei parcheggi. Per una delibera assunta dalla precedente amministrazione a fine mandato, è stata costituita una zona arancione ovvero un parcheggio per residenti nella parte più a sud di Via della Vela,in Via Asiago e Via Col di Lana, questi hanno creato disagio ai residenti delle vie limitrofe come via Piave, via Vela nel tratto indicato, via Baracca, via Hermada, via Vallone, via Mazzini e Corso Vlittorio Emanuele.

Introduce Marsili: «Ieri sera è arrivata la risposta da parte del comune di Civitanova al consigliere Francesco Micucci, le risposte date sono labili e generiche, necessitiamo di un punto d'incontro con l'amministrazione. La strada presa in considerazione è trafficata e i parcheggi sono inaccessibili. La delibera prevede che dalla prima ora del sabato fino alle 24.00 della domenica le vie che vanno da via Piave a via Micheletti, via Col di Lana e via Asiago sono utilizzabili dai residenti solamente in certi orari creando enormi difficoltà. Non vogliamo fare una guerra tra poveri ma cerchiamo un equilibrio. In questa via abitano molte persone anziane e sarebbe impensabile parcheggiare allo stadio».

I residenti si dicono stanchi: hanno fatto una raccolta firme raccogliendone più di 100 e più volte hanno chiesto di incontrare il sindaco e la giunta non ricevendo risposta. Alessandro Mazzaferro procede alla lettura della risposta inviata da parte dell'amministrazione a Francesco Micucci e nel mentre i residenti lamentano un «evidente disparità di trattamento» focalizzando l'attenzione sul fatto che «quando si sentono i cittadini vanno sentiti tutti non solamente alcuni, le misure adottate nella delibera fanno ricadere disagi sulle altre vie del centro. La viabilità non si comprometterebbe». Ad oggi il sindaco e l'amministrazione non hanno ancora dato risposte concrete al comitato e non hanno fissato un incontro con lo stesso per dare le risposte. I residenti chiedono quindi di rivedere la delibera e riguardare le problematiche relative alla zona e di prendere una decisione uniforme per tutti.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".


CittàWhatsappTelegram



Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2023 alle 15:38 sul giornale del 06 febbraio 2023 - 88 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dQVT





logoEV
logoEV
qrcode