Post alluvione: il sindaco Olivetti, "La passerella su ponte Garibaldi prima dell'estate, sul fiume pensare a vasche naturali"

“Sui tavoli regionali e nazionali portiamo le nostre istanze che sono quelle della sistemazione degli argini del fiume, dell'escavo del fiume che sembra che non interessare a nessuno e che invece a mio parere va portato avanti, e la realizzazione di strutture di compensazione che possono essere le vasche o anche altro -afferma il sindaco Olivetti- Su quest'ultimo aspetto ho chiesto che parte delle risorse stanziate dal Governo per il post alluvione venga destinata alla creazione di vasche che potrebbero essere anche naturali, con un minore impatto ambientale ed economico e su questo va fatta una riflessione molto seria”.
Dagli enti sovraordinati il primo cittadino ha avuto “rassicurazioni” ma ora “dalle parole si deve passare ai fatti”. “Con l'alluvione ci dobbiamo confrontare e dobbiamo pretendere che il fiume venga messo in sicurezza -prosegue il primo cittadino- ho un filo diretto con Regione e Governo. La scorsa settimana sono stato ricevuto a Palazzo Chigi per un confronto sullo stanziamento dei 200 milioni di euro. La preoccupazione è che Senigallia abbia poco e che quelle risorse vengano distribuite a pioggia togliendo così risorse al territorio vallivo. Su questo abbiamo avuto rassicurazioni. A breve arriveranno i trasferimenti che ci serviranno per il Cas, il contributo per l'autonoma sistemazione, perchè abbiamo ancora 280 famiglie che non sono rientrate nelle loro abitazioni, ci serviarenno per le spese di somma urgenza che abbiamo sostenuto come Comune e che ci pesano sui bilanci, e ho chiesto che parte vada anche per la creazione di alcune vasche”.
Sulla sistemazione di Ponte Garibaldi e di Vallone la “trattativa” con la Regione è aperta. “La gestione di entrambe le strutture sono di competenza Anas e ci hanno detto che la sistemazione di entrambi i ponti sarebbe finanziata con la tranche di trasferimenti da 200 milioni di euro -conclude Olivetti- mercoledì prossimo avrò un nuovo incontro in Regione per la realizzazione di una passerella pedonale per ponte Garibaldi. So che la Regione ha dato mandato per la sua realizzazione e spero che possa essere pronta ben prima di maggio-giugno, perchè ne abbiamo bisogno prima, la città ne ha bisogno”.

Questo è un articolo pubblicato il 01-02-2023 alle 21:46 sul giornale del 02 febbraio 2023 - 66 letture
In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dQn4
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
