Fano: Lavoratori in nero e clienti che fumano in discoteca: attività sospesa e 15mila euro di multa

Il controllo è scattato domenica scorsa, al termine del quale i militari hanno elevato al titolare del locale una sanzione di oltre 15mila euro per le violazioni di cui sopra. I fumatori sono stati puniti con una sanzione che, in questo caso, può arrivare fino a 275 euro.
Dalle sigarette ai lavoratori in nero il passo è stato breve. Nell’occasione i carabinieri hanno infatti esteso le verifiche anche al rispetto della normativa sul lavoro, scoprendo tra il personale due soggetti sprovvisti di regolare assunzione, con conseguente sospensione dell’attività imprenditoriale fino al ripristino delle condizioni di legge. I controlli hanno riguardato anche la regolarità dei servizi di sicurezza e le misure antincendio.

Questo è un articolo pubblicato il 01-02-2023 alle 13:11 sul giornale del 02 febbraio 2023 - 730 letture
In questo articolo si parla di cronaca, fano, mondolfo, carabinieri, marotta, lavoro in nero, articolo, Simone Celli, fumo in discoteca
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dQgU
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
