counter

Consiglio regionale: proposta di legge alle Camere sul divertimento in sicurezza e modifiche alla normativa vigente in materia di apicoltura

5' di lettura 01/02/2023 - Consiglio regionale convocato dal Presidente Dino Latini per martedì prossimo 7 febbraio. Centesima seduta dell’attuale legislatura. All’ordine del giorno la Proposta di deliberazione per una Pdl alle Camere su “Disposizioni per il divertimento in sicurezza relativo ai locali di intrattenimento, alle sale da ballo, alle discoteche ed agli altri assimilati”.

L’atto, primo firmatario Dino Latini, è sottoscritto da tutti i capigruppo consiliari. Relatori Jessica Marcozzi (FI) per la maggioranza e Marta Ruggeri (M5s) per l’opposizione. In discussione anche la proposta di legge per le modifiche alla normativa vigente in materia di apicoltura, presentata consiglieri di Lega, FdI, FI, Udc, Civici Marche. Relatori Marco Ausili (FdI) per la maggioranza e Fabrizio Cesetti (Pd) per l’opposizione.

Previsto anche l’esame di diverse interrogazioni, in apertura come da regolamento, e mozioni. Si ricorda che è possibile seguire i lavori via web dal sito del Consiglio regionale.

ORDINE DEL GIORNO

1) Interrogazioni a risposta immediata.

2) Interrogazioni:

· n. 612 a iniziativa dei Consiglieri Vitri, Biancani, Mangialardi, Bora, Mastrovincenzo, Carancini, Cesetti, Casini “Salvaguardia della sede Inps di Urbino”.

· n. 608 a iniziativa dei Consiglieri Biancani, Vitri, Mangialardi, Bora, Carancini, Casini, Cesetti, Mastrovincenzo “Attuazione del comma 1 bis dell’articolo 13 della l.r. 17/2015 “Riordino e semplificazione della normativa regionale in materia di edilizia””.

· n. 659 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Situazione di forte difficoltà presso l’ospedale di Urbino”.

· n. 661 a iniziativa dei Consiglieri Cesetti, Mangialardi “Licenziamenti nel servizio pulizia autobus e uffici Steat SpA di Fermo”.

· n. 678 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Riapertura della “Casa rossa” di Ancona per persone con fragilità psichiche e psichiatriche”.

n. 680 a iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Mangialardi, Bora, Biancani, Carancini, Casini, Vitri “Sistemazione giovani pazienti psichiatrici”.

(abbinate ai sensi dell’articolo 140 del regolamento interno)

· n. 683 a iniziativa dei Consiglieri Carancini, Casini, Biancani, Bora, Mastrovincenzo, Vitri “Progetto di recupero della RSA di San Ginesio (MC)”.

· n. 685 a iniziativa dei Consiglieri Mangialardi, Casini, Mastrovincenzo, Bora, Biancani, Carancini, Cesetti, Vitri “Stato di attuazione dell'ufficio speciale per il bacino del Misa-Nevola”.

· n. 686 a iniziativa della Consigliera Lupini “Casa della Comunità di Fabriano: motivazioni che hanno portato alla previsione della tipologia "Spoke" e non "Hub" ed eventuale inserimento nella tipologia "Hub" con conseguente incremento dei servizi erogati sul territorio”.

3) Proposta di legge n. 124 a iniziativa dei Consiglieri Menghi, Biondi, Antonini, Bilò, Marinangeli, Marinelli, Cancellieri, Serfilippi, Rossi, Ausili, Ciccioli, Leonardi, Putzu, Baiocchi, Assenti, Borroni, Marcozzi, Latini, Pasqui "Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 19 novembre 2012, n. 33 (Disposizioni regionali in materia di apicoltura)”.

Relatore di maggioranza: Marco Ausili

Relatore di minoranza: Fabrizio Cesetti

(Discussione e votazione)

4) Proposta di deliberazione n. 6/22 a iniziativa dei Consiglieri Latini, Marinelli, Rossi, Marcozzi, Ruggeri, Ciccioli, Mangialardi, Santarelli: Proposta di legge alle Camere concernente: “Disposizioni per il divertimento in sicurezza relativo ai locali di intrattenimento, alle sale da ballo, alle discoteche e agli altri locali assimilati”.

Relatrice di maggioranza: Jessica Marcozzi

Relatrice di minoranza: Marta Ruggeri

(Discussione e votazione)

5) Mozione n. 32a iniziativa del Consigliere Rossi Contrarietà alla realizzazione di un impianto agro-fotovoltaico da 7 Megawatt all'ingresso del centro abitato di Sant'Angelo in Vado, loc. Ca’ Rinalduccio”.

6) Mozione n. 314 a iniziativa dei Consiglieri Mangialardi, Casini, Mastrovincenzo, Biancani, Bora, Carancini, Cesetti, Vitri, Ruggeri “Prosecuzione del progetto monumentale europeo “Pietre d’inciampo” nella regione Marche e iniziative per ricordare l’esilio degli ebrei marchigiani causato dalle infami leggi razziali del 1938”.

Mozione n. 315 a iniziativa dei Consiglieri Acciarri, Marinelli, Elezi, Menghi, Bilò, Cancellieri, Serfilippi, Marinangeli, Rossi, Latini, Livi, Pasqui, Baiocchi, Putzu, Borroni, Ausili, Assenti, Ciccioli, Santarelli, Marcozzi “Azioni per mantenere viva la memoria storica dei fatti che determinarono l’orrore della Shoah”.

(abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)

7) Mozione n. 142 ad iniziativa dei Consiglieri Latini, Rossi “Requisiti minimi generali per le strutture denominate comunità alloggio anziani previsti dall’articolo 7, comma 1, lettera c della legge regionale 30 settembre 2016 n. 21”.

8) Mozione n. 140 ad iniziativa dei Consiglieri Cesetti, Carancini, Casini, Mangialardi, Biancani, Bora, Mastrovincenzo, Vitri “Realizzazione di interventi infrastrutturali considerati prioritari per l’area di crisi industriale complessa del Distretto pelli-calzature Fermano-Maceratese, per il potenziamento viario della Provincia di Fermo, e per il collegamento con il nuovo Ospedale del Fermano”.

Mozione n. 320 a iniziativa dei Consiglieri Putzu, Marinangeli, Livi, Borroni, Ciccioli, Serfilippi, Acciarri, Bilò, Menghi, Elezi, Cancellieri, Marinelli “Potenziamento dei collegamenti stradali intervallivi nelle province di Fermo e Macerata”.

(abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)

9) Mozione n. 292 a iniziativa dei Consiglieri Bilò, Marinangeli, Marinelli, Acciarri, Cancellieri, Elezi, Menghi, Serfilippi “Sostegno alle iniziative contro il cibo sintetico”.

Mozione n. 300 a iniziativa dei Consiglieri Ciccioli, Borroni, Baiocchi, Assenti, Putzu, Livi, Ausili “Cibo sintetico e Nutriscore”.

(abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)

10) Mozione n. 104 ad iniziativa dei Consiglieri Menghi, Marinelli, Biondi, Bilò, Antonini, Serfilippi, Marinangeli “Sostegno al settore dell'apicoltura marchigiana”.

Mozione n. 241 ad iniziativa della Consigliera Ruggeri “Tutela delle api e degli altri insetti impollinatori”.

(abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)

11) Mozione n. 294 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Aggiornamento PRGR in particolare riguardo gli impianti per recupero e smaltimento rifiuti”.

12) Mozione n. 288 a iniziativa dei Consiglieri Casini, Mangialardi, Biancani, Bora, Carancini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Realizzazione ponte ciclopedonale sul Tronto”.

13) Mozione n. 156 ad iniziativa dei Consiglieri Carancini, Mangialardi, Casini, Biancani, Bora, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Procedura bandi regionali a sportello”.

14) Mozione n. 313 a iniziativa dei Consiglieri Santarelli, Marcozzi, Pasqui “Sostegno alle famiglie meno abbienti contro il caro energetico”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2023 alle 12:53 sul giornale del 02 febbraio 2023 - 50 letture

In questo articolo si parla di attualità, consiglio regionale delle marche, consiglio regionale, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dQgX





logoEV
logoEV
qrcode