“Stop bombe sui civili”, Palazzo delle Marche si illumina di blu, per la Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha aderito, con una decisione condivisa all’unanimità, alla campagna dell’Anvcg (Associazione nazionale vittime civili di guerra), con l’obiettivo di ricordare in questa data, stabilita da una legge nazionale del 2017, le vittime civili di tutti i conflitti e di sensibilizzare sulle drammatiche conseguenze delle guerre sulla popolazione.
L’iniziativa si lega alla risoluzione approvata all’unanimità lo scorso 23 novembre dal Consiglio regionale, primo firmatario il Vicepresidente Andrea Biancani. L’atto di indirizzo impegnava a promuovere, in collaborazione con gli enti locali e con le istituzioni, campagne di informazione sulle conseguenze della guerra e sul pericolo degli ordigni bellici inesplosi. Nel mondo, ricorda l’Anvcg, “sono attualmente in corso 34 conflitti, tra cui uno nel continente europeo”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2023 alle 12:44 sul giornale del 01 febbraio 2023 - 72 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dP4P
Commenti
