counter

Civitanova: Un villaggio vacanze all'estremo nord del litorale civitanovese: la Soprintendenza storce il naso, si va alla Vas

3' di lettura 31/01/2023 - Una superficie totale di 29 mila metri quadrati all’estremo nord della fascia costiera civitanovese, incastonata tra la Statale Adriatica e l'A14, dove far sorgere un villaggio vacanze a due passi dal mare. La proposta l’ha portata in Provincia il Comune, portando al vaglio proprio la richiesta di variante urbanistica avanzata dai due privati proprietari di un terreno lungo via Colombo. L’ente ha raccolto tutti i pareri necessari e ha deciso di sottoporre l’iter alla procedura di Valutazione ambientale strategica (Vas) viste alcune criticità da superare prima di andare avanti con l’iter.

Si tratta, come detto, di una vasta superficie che al momento ha destinazione attrezzature pubbliche (essenzialmente parchi e aree sportive) per la quale viene richiesto il passaggio a superficie turistico-ricettiva. Obiettivo impiantare un’area con bungalow a un piano, realizzati con strutture leggere amovibili, un’area sosta camper a breve e lunga permanenza e una terza parte con impianti sportivi quali piscine, percorsi benessere e aree fitness. A questo si aggiungerebbe un parcheggio di fruibilità pubblica, da poter utilizzare per coloro che vanno al mare nel tratto di spiaggia antistante, e la valorizzazione della piccola area archeologica (i resti di una villa di epoca romana) che si trova nella zona.

L’unica presa di posizione nettamente contraria alla realizzazione della struttura (al di là di alcune prescrizioni minori da parte degli altri enti) è quella della Soprintendenza e riguarda essenzialmente l’impatto paesaggistico che avrebbe l’opera una volta completata. «Esprimiamo una sostanziale valutazione negativa sulle previsioni della suddetta variante in relazione agli obiettivi della tutela paesaggistica, in quanto, se venissero attuate, comporterebbero una manomissione dell’area, alterandone in maniera significativa i caratteri paesistico-ambientali. Tutto ciò richiamato e premesso, questa Soprintendenza ritiene di assoggettare a Vas la Variante in questione, al fine di poter valutare localizzazioni alternative, meno impattanti, volte ad evitare un ulteriore “consumo di suolo” attraverso il recupero ed il riuso di aree e/o edifici dismessi presenti nel territorio comunale, escludendo in ogni caso previsioni di nuovi insediamenti in aree tutelate», scrive la Soprintendenza nel parere datato dicembre 2022.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino






Questo è un articolo pubblicato il 31-01-2023 alle 17:01 sul giornale del 01 febbraio 2023 - 118 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dP8g





qrcode