Le Segreterie Regionali Fit Cisl Marche e Felsa Cisl Marche accolgono con “simpatia” l’articolo apparso su un quotidiano di notizie online sull’aumento dello stipendio dei lavoratori Amazon che saranno chiamati a svolgere la propria attività lavorativa presso l’hub logistico della Coppettella a Jesi.
da Fit Cisl Marche e Felsa Cisl Marche
Sono iniziati lunedì 2 ottobre, a seguito del provvedimento di somma urgenza firmato nei giorni scorsi dal Genio Civile Marche Nord, i lavori di demolizione del Ponte del Coppetto, sulla strada provinciale 17, che ha subito il crollo del pilone centrale nel corso dell’alluvione di settembre 2022.
Urbino: Presentata in Regione l'undicesima edizione del Festival del Giornalismo Culturale di Urbino
Palazzo Ducale e l’Aula Magna dell’Università di Urbino ‘Carlo Bo’ si preparano ad accogliere l’11ma edizione del Festival del Giornalismo Culturale. Dal 5 all’8 ottobre nella Città patrimonio dell’UNESCO si terrà la tre giorni con al centro il tema ‘Leggere per [*] – Il futuro del giornalismo nell’era degli schermi’. L’asterisco serve a declinare l’attività del leggere utile per qualunque mestiere e professione della vita quotidiana. Sarà il pubblico a dargli significato.
La gestione dei rifiuti è un servizio fondamentale e universale che non può essere trasformato in una occasione di lucro. Come sindacato ci siamo sempre schierati a sostegno del progetto di costituzione di un'Azienda Unica pubblica: il percorso è iniziato nel 2014 con un complesso iter di approvazioni e oggi l’azienda unica dovrebbe essere già una realtà!
da UIL Marche
Un milione di euro è questo l’impatto del progetto PIL (Progetto Integrato Locale) ‘Marca Flaminia - Colli Borghi Castelli’, che ha visto finanziare interventi in quattro comuni del Gal Flaminia e Cesano, finalizzati a fare rete, favorire l’occupazione, avviare nuove attività imprenditoriali, salvaguardare il patrimonio culturale e ambientale, incentivare il turismo locale e creare una comune identità territoriale. Sono i comuni di Mombaroccio (capofila), Municipio Monteciccardo comune di Pesaro, Montefelcino, Colli al Metauro.
da Organizzatori
“E’ fonte di grande preoccupazione la spaccatura della maggioranza Acquaroli. I due assessori della Lega, Saltamartini e Antonini, titolari di deleghe strategiche come Sanità e Attività Produttive, sono stati sfiduciati dal loro stesso partito, confermando la nostra valutazione negativa sul loro operato.” A dirlo è la Consigliera Dem Manuela Bora.
Il bilancio lo facciamo noi. Noi cittadini, anche se in minima parte. Sarà infatti possibile presentare dei progetti per Fano, ma anche votarli per renderli concreti. Funziona così, a grandi linee, il bilancio partecipato approvato lo scorso 25 settembre, da una proposta del Movimento 5 Stelle e ben accolto dalla giunta di centrosinistra, nell’ambito di un’iniziativa che vede insieme maggioranza e parte dell’opposizione.
Continua incessante il controllo ed il monitoraggio del territorio del capoluogo volto a prevenire ed arginare situazioni di degrado e l'uso di sostanze stupefacenti soprattutto tra i più giovani. Nella sola giornata di domenica, sono state 10 le persone identificate e deferite dagli operatori della Questura dorica
A ottobre ritorna il “treno della prevenzione” del tumore al seno. Parte la tredicesima edizione di ‘Frecciarosa’, un’iniziativa di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato Italiane con il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione della Società scientifica AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), di Enti e Istituzioni.
L’Ambasciatore del Belgio in Italia, San Marino e Malta, Pierre-Emmanuel De Bauw è stato ricevuto pomeriggio in Regione dal vicepresidente della Giunta e assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini nell’ambito di una serie di incontri e visite che il diplomatico belga sta compiendo nella nostra regione.
“A oltre un anno dalla riorganizzazione che ha introdotto le Ast, due dei principali problemi in cui si imbattono quotidianamente i cittadini e il personale sanitario, ovvero l'esponenziale allungamento delle liste di attesa e il caos che continua a regnare nei pronto soccorso, non solo non hanno trovato soluzione, ma si sono addirittura aggravati.
“Siamo un’azienda pubblica con i piedi ben saldi sul presente e lo sguardo decisamente rivolto al futuro. Ecco perché ogni anno, accanto alla nostra mission primaria di garantire l’approvvigionamento di acqua a tutti i cittadini investiamo per realizzare progetti con le scuole che promuovano tra i più giovani la cultura del non spreco di acqua e dell’importanza di adottare comportamenti virtuosi a tutela dell’ambiente”.
da Viva Servizi
Tutta la città si è tinta di rosa. Il colore della lotta ai tumori femminili e della prenvenzione. Domenica mattina l'ormai imperdibile passeggiata "Io Corro per la Vita", promossa da ben XI edizioni dalla Fidapa BPW Italy di Senigallia è tornata ad invadere il centro storico e il lungomare.
E' stato il vescovo mons. Franco Manenti, insieme al parroco Don Paolo Montesi e a don Mauro Baldetti a celebrare domenica nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a Barbara i funerali di Brunella Chiù, la 56enne morta durante l'alluvione del 15 settembre 2022, il cui corpo è stato identificato solo alcune settimane fa.