counter

25 settembre 2023




...

La prima mossa è del centrodestra, ma la partita a scacchi si profila lunga e - forse - travagliata. Domenica pomeriggio la prima candidatura ufficiale a sindaco di Fano, in vista delle elezioni amministrative del 2024. Quella di Giuseppe De Leo, in realtà arcinota oramai da diverse settimane. Ma ora la sua intenzione ha i toni dell'ufficialità, con la 'convention' di domenica alle 16 al Cinema Masetti.


...

Il Premio “Bancarella 2023” per il banco migliore delle fiere di San Settimio è andato ad Alessandro Ciarlarello, titolare di “Liquirizia Oro Nero”, che si trova in Piazza Indipendenza, davanti al municipio, appartenente alla categoria dolciumi. All’abruzzese di Montesilvano, nell’area urbana di Pescara, è andata la coppa offerta dal Comune di Jesi.


...

L’inflazione, ed in particolare il rialzo dei prezzi dei carburanti e degli alimentari degli ultimi mesi, sta aggravando i bilanci delle famiglie, soprattutto quelle numerose e a basso reddito. Cosi mi trovo nuovamente costretta ad intervenire, l’avevo fatto proprio l’anno scorso nello stesso periodo di inizio anno scolatico, sul bonus per il trasporto pubblico.


...

La sezione del torrente si è alzata di un paio di metri. E questo, con l’arrivo della stagione delle piogge, fa ancora più paura. Perché - al netto di chi ancora nega - i temporali di oggi non sono quelli di ieri, e le bombe d’acqua che prima si vedevano ogni tre decenni o più, ora si ripresentano circa ogni sei mesi. Lo sanno bene i residenti del quartiere Arzilla, a Fano. Loro non negano, anzi, si preoccupano. Perché le loro case sono a ridosso dell’omonimo torrente. E al netto della pulizia ordinaria latitano quegli interventi straordinari che consentirebbero loro di dormire sonni più tranquilli.




...

I Vigili del fuoco del distaccamento rivierasco sono intervenuti nella notte tra venerdì e sabato in A14, al chilometro 310 + 200, per un’incidente che ha visto un’auto ribaltarsi dopo aver urtato un pullman.


...

La Lega Marche ha ribadito l’attenzione costante e fattiva al mondo delle disabilità con la partecipazione degli assessori regionali Filippo Saltamartini e Chiara Biondi e della consigliera Anna Menghi, responsabile Marche del Dipartimento Disabilità della Lega, alla prima edizione di “EXPO-AID 2023 – Io, persona al centro” svoltosi a Rimini nel weekend.




...

E' stata da poco depositata l'ordinanza cautelare con cui il TAR Marche ha deciso, all'esito dell'udienza del 21 settembre, sul ricorso proposto dalle principali Associazioni ambientaliste delle Marche (WWF, LIPU, Lega Abolizione Caccia, LAV ed ENPA) contro alcune previsioni del calendario venatorio 2023/'24 emanato dalla Regione Marche.


...

Brillante e solida: così la Vigor Senigallia sconfigge il Matese. Allo stadio Bianchelli i rossoblu giocano una bellissima gara, creando gioco e occasioni. Lo si capisce sin dall’avvio, con un approccio intenso e determinato. Una pecca? I gol avrebbero potuto (e forse dovuto) essere di più.







...

É stato davvero interessante l’incontro con l’assessore regionale Filippo Saltamartini organizzato venerdì pomeriggio dal Gruppo ‘La Lanterna’ ad Appignano del Tronto. Nel Teatro S.A.L.E. era presente anche il Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti che ha portato il suo saluto e ha ricordato la ‘battaglia’ per evitare l’Ospedale Unico di Vallata prospettato dal precedente governo regionale di centrosinistra.











24 settembre 2023

...

Sabato 23 settembre il cammino di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 ha fatto tappa a Peglio, ospite di Happennino festival nato per riscoprire e connettere i luoghi di entroterra in una dimensione contemporanea, e partecipativa, dunque in piena sintonia con i principi che guidano Pesaro2024.



...

Scomparso all’età di 70, i funerali si terranno oggi a Roma. Fu Sindaco della Città montana dal 1994 al 1999, dopo aver svolto il ruolo di Assessore alla cultura. Fu anche membro attivo presso la Provincia di Ascoli, ricoprendo con dedizione le vesti di Assessore. Ad Amandola, fu uno dei primi Sindaci che guardò con lungimiranza al futuro, anticipando i tempi e scommettendo con forza sulla cultura e la salvaguardia ambientale. Ancora oggi si ricorda con piacere il ‘Festival di Amandola’, di cui fu ideatore e promotore: “Una rassegna culturale, creata insieme all’Amat’, dove teatro, cinema, arte e musica si miscelavano alla perfezione”.


...

Costanti i controlli sul territorio per garintire la sicurezza pubblica sia nel centro storico che nelle circostanti periferie di Osimo, un apposito servizio è stato disposto con ordinanza dal Questore della Provincia di Ancona Dottor Cesare Capocasa


...

«Meglio se insieme. Meglio se in due». “Primapersonaplurale”, più che una mostra, è un enigma, al contempo costruito e decifrato da Giacomo Giovannetti (Senigallia, 1983) e sua figlia Nina, gli artisti, il “noi” dietro ogni opera. Il FIUTO Art Space di Ripatransone (AP), sotto la guida sapiente del suo curatore Alex Urso, ospita fino al 4 novembre dei caotici flussi di coscienza, che solo una cornice di legno chiaro trattiene dall’invadere il nostro spazio.


23 settembre 2023