Se n'è andato Bruno Gambini, ospite ultracentenario di Familia Nova di Fano. A luglio aveva compiuto 108 anni.
Un camminamento pedonale rialzato, una ciclabile a fianco e – da lunedì – una nuova segnaletica orizzontale. I lavori in viale Mariotti, a Fano, si sono conclusi. A darne conferma è stata l’assessora Barbara Brunori, già allertata da residenti indignati per i comportamenti scorretti di alcuni automobilisti.
In merito alla prevista presenza dei Monaci Trappisti, che da Frattocchie hanno scelto di spostare a Fano la loro sede, la Chiesa Diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola ribadisce quanto già espresso nel 2014 con una lettera del Vescovo Armando Trasarti: un messaggio di lieta e benevola accoglienza nei confronti della suddetta comunità.
Il 17 settembre scorso, verso le ore 07.00, i poliziotti della Volante di Civitanova Marche intervenivano presso l’abitazione di un uomo residente in città il quale poco prima aveva rinvenuto un foro sul vetro della finestra della sua camera da letto compatibile con un foro di proiettile.
da Redazione Vivere Civitanova
Tre dei sei titoli in scena entro dicembre sono già in vendita da giugno on line su vivaticket.com e alla biglietteria del Teatro delle Muse. Si tratta di: Katia Follesa e Angelo Pisani in Ti posso spiegare! martedì 5 dicembre, il musical Cabaret protagonisti Diana Del Bufalo e Arturo Brachetti in scena il 15 16 17 dicembre
Il Servizio Viabilità della Provincia, con propria ordinanza, ha disposto oggi la riapertura al transito della S.P. 255 degli Agglomerati Industriali. L’arteria era stata temporaneamente chiusa per lavori lo scorso 21 agosto e viene restituita agli utenti con largo anticipo rispetto al cronoprogramma essendo stato completato il previsto intervento di risanamento e bitumatura.
Domenica a Viterbo si è celebrata la 7° edizione del Premio Internazionale Arcaista, nato per promuovere l'arte e la cultura. Ogni anno artisti e appassionati provenienti da tutta Italia e dall'estero partecipano a questa iniziativa per far conoscere il proprio talento e per le proprie opere.
di Cristina Alfieri
Sarà prorogato il termine del 30 settembre 2023 relativo alla procedure per autorizzazione ed accreditamento istituzionale delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari sociali pubblici e privati, come richiesto in una mozione del Gruppo consiliare dell’Udc Liste Civiche e dal Presidente dell’Assemblea Legislativa delle Marche Dino Latini.
da Presidente del Consiglio regionale Dino Latini
Valorizzare il settore enogastronomico regionale attraverso progetti di promozione basati sul connubio tra vino, prodotti agroalimentari di qualità, birre artigianali e agricole, menù tipici regionali. È l’obiettivo del bando “Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola” che destina 787 mila euro per iniziative promosse con i fondi dell’annualità 2023.
A scuola si va da soli anche a Bellocchi. Un altro quartiere della città aderisce al progetto dell’amministrazione lanciato proprio in occasione della Settimana europea della mobilità. Infatti, questa mattina alle 7,45, tutte le bambine e i bambini della Scuola Primaria di Bellocchi si sono fatti trovare pronti ai punti di incontro indossando i loro giubbotti gialli e i cartelli colorati per raggiungere la scuola insieme.
“Una società che non si prende cura dei propri anziani non ha un futuro garantito. Tanto più se si considera come le Marche siano fra le Regioni italiane con l’aspettativa di vita più lunga. Un aspetto positivo che, come politici, tanto più se esponenti di centrodestra, vogliamo rafforzare.
Gli Europei 2023 si sono chiusi dopo il bronzo sfiorato dal centrale biancorosso Barthelemy Chinenyeze, giunto quarto con la sua Francia, e dopo gli argenti messi al collo dai due Nazionali azzurri della Cucine Lube Civitanova, lo schiacciatore Mattia Bottolo, bravo a mantenere alto il livello del gruppo in allenamento, e il libero Fabio Balaso, tra gli atleti più solidi della kermesse continentale.
Come vestire i più piccoli quando le temperature cominciano ad abbassarsi? È il dubbio di molti genitori, specie se alle prime armi, preoccupati che i propri bambini non siano coperti abbastanza o al contrario lo siano troppo ma non abbiano modo di far sapere che sentono freddo o stanno sudando. Fortunatamente le aziende di abbigliamento per neonato hanno studiato il problema e le possibili soluzioni e oggi hanno i cataloghi con le collezioni di mezza stagione e capi combinabili per ottenere il famoso effetto cipolla, efficace contro gli sbalzi di temperatura e per tutte le occasioni in cui a causa della temperatura non si sa bene come vestirsi.
di Redazione