Ha respirato per un mese “La natura della cultura” di Pesaro 2024, composta anche dalle cure dalla passione e dalla professionalità di biologi e volontari che per un mese l’hanno seguita nella caletta di riabilitazione in Baia Flaminia, prima di prendere il largo tra le onde dell’Adriatico e tornare in libertà.
L’evento alla Mole Vanvitelliana è stato promosso dall’azienda anconetana Innoliving S.p.a. e ha visto momenti di apprendimento, occasioni di business e incontri 1:1 con gli esperti della piattaforma. Hanno partecipato, tra gli altri, anche il general manager Sud Europa del Gruppo, Rodrigo Cipriani Foresio, e il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli
di Redazione
Il Prefetto di Pesaro Urbino Emanuela Saveria Greco ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla luce della richiesta del sindaco Seri, al fine di affrontare le problematiche emerse a seguito di alcuni fatti commessi da gruppi giovanili che hanno preoccupato la città di Fano.
“Oggi non avere un computer è come non avere carta e penna”. Questo il motivo ispiratore dell’iniziativa contro la povertà educativa presentata il 14 settembre presso il comune di Jesi da Sindaco, Asp Ambito9 e l’azienda TeamSystem, che a Jesi ha una sede da oltre 300 lavoratori.
La Polizia di Stato di Ancona ha annunciato l'arresto domiciliare di un 19enne dopo una festa tra amici che ha preso una svolta violenta i primi di luglio. Per il giovane aggressore scattano gli arresti domiciliari al termine delle indagine della Polizia di Stato che ha svelato un contesto di spaccio e violenza
Sala gremita per l'inaugurazione della mostra "Dante Fazzini: l'arte della passione", aperta nei giorni scorsi alla Cartiera Papale di Ascoli Piceno. L'aula "Gulino" dell'antico opificio non è stata sufficiente ad ospitare i numerosi visitatori che hanno voluto testimoniare, con la loro presenza, affetto e riconoscenza verso un artista che ha amato profondamente la propria città raffigurando volti, situazioni, scorci di vita del Piceno.
‘Muoviti con la tua energia’. Pedalando, ma soprattutto dando il buon esempio, perché il cambiamento deve partire da noi. Sembra una massima un po’ inflazionata, in realtà è un concetto-chiave che può muovere il mondo. Per questo il Comune di Fano ha deciso di fare sua questa frase, stampandola direttamente sui braccialetti di coloro che parteciperanno alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile dal 16 al 22 settembre.
"Un anno fa la nostra regione venne colpita da una delle più devastanti alluvioni della storia recente: l’esondazione del Misa e del Burano - e di altri corsi d’acqua - ha provocato danni per decine di milioni di euro e, soprattutto, ha tolto la vita a 15 persone" afferma Piero Farabollini, presidente dell'Ordine dei Geologi delle Marche.
Si svolgeranno giovedì i funerali di Ivo Tarini, il 54enne scomparso durante la notte tra sabato e domenica.
Presentati ieri mattina, presso l’azienda Elitron di Monte Urano, i corsi brevi di specializzazione dell’Unione Stilisti Marche. L’offerta formativa dell’associazione, che copre molteplici ambiti del settore, si avvale della collaborazione di varie aziende locali e professionisti affermati.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Una seconda scossa di terremoto, dopo quella del mattino, si è verificata nella giornata di mercoledì sempre a largo della costa tra Senigallia e Fano. Il sisma, di magnitudo 2.9, è stato registrato alle 19:08.
Torna per la quinta volta l’iniziativa Climbing for Climate organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile - RUS e dal Club Alpino Italiano - CAI, coinvolgendo gli Atenei italiani aderenti alla RUS in un’azione simbolica e coordinata di sensibilizzazione sulle problematiche del cambiamento climatico per lanciare un appello per il potenziamento del contrasto alla crisi climatica, alla crisi ecologica e alla perdita di biodiversità, con particolare riferimento agli ambienti alpini, ma non solo.