counter

12 giugno 2023



...

Guardiamo la discesa di Loreto gremitissima di persone: sono i pellegrini che arrivano da Macerata dopo una notte di cammino. E' tornato il Pellegrinaggio con i suoi 45 anni di proposte, di canti, di festa, di fede prima di tutto. Valutiamo che circa il 70 per cento sono giovani. E qui cadiamo nell'equivoco della categorizzazione sociale scaturente dal '68: i Giovani.




...

Martedì 27 giugno alle ore 17:00, nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica, si svolgerà la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento "Picus del Ver Sacrum 2022 - Marchigiani dell'Anno".


...

Oltre 2000 mila persone hanno partecipato alla parata danzate anticapitalista di Marche SmashRepression, contro il decreto anti rave del governo Meloni. Centri sociali, attivisti e attiviste femministe e LGBTQ+, ambientalisti e il popolo dei rave si prende il centro di Ancona a suon di musica










...

Una squadra rinnovata, giovane, competente, veramente unita e con tanta voglia di fare. Sono le parole utilizzate dal sindaco Tiziano Consoli per presentare, nella conferenza stampa di sabato 10 giugno nella Delegazione comunale di Moie, gli assessori cui ha affidato la responsabilità di attuare il programma di mandato.













...

Si è svolta sabato mattina presso la sala convegno del Comando Provinciale Carabinieri di Pesaro un’importante riunione della nostra associazione sindacale che ha visto la partecipazione del nostro Segretario Generale Antonio Nicolosi, del Presidente Nazionale Michele Pasqualicchio nonché del Segretario Generale Regionale Marche e Segretario Generale Provincia di Pesaro e Urbino, rispettivamente Paolo Petracca e Marco Ravizzone.



11 giugno 2023



...

Ultimi mesi di lavoro per il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche di Pesaro, «strumento di programmazione di cui la città di doterà entro l’autunno e che consentirà di rendere più accessibile il territorio, valutare gli interventi prioritari e lavorare, nel tempo, sulle priorità su cui agire» ha detto Marco Perugini, presidente del Consiglio comunale con delega al PEBA nella seconda giornata degli Stati generali dell’accessibilità, in corso al Centro Arti Visive Pescheria e promosso insieme a Maruska Palazzi, Garante dei diritti delle persone con disabilità.



...

Il noto progetto della Ciip, che prevede il prelievo di acqua dal fiume fermano, ha scatenato polemiche, critiche e perplessità. A Servigliano, si è svolta la prima assemblea pubblica della neonata associazione ‘Coordinamento difesa Fiume Tenna’. Tante problematiche, questioni e paure. “Captare 200 litri al secondo da un fiume in grave crisi idrica, non ha senso. È follia”. Il coordinamento a difesa del fiume fa fronte comune con Fipsas Marche, Arcipesca, Enalpesca, Legambiente Marche, Viarium, Apd Valtenna, Lenza Club Alto Tenna, con associazioni come Atam Sibillini, Pro Loco Amandola, Camper Club Sibillini, Cai Amandola, Bici Club Sibillini e altre.


10 giugno 2023

...

Lasciare il segno, e per questo venire ricordati. Anche a distanza di tempo, o semplicemente ‘a distanza’. Ne è prova il professor Stefano Lancioni, docente del Liceo Torelli di Fano prematuramente scomparso in questi giorni all'età di 58 anni. Un suo ex studente della 5^C, che neppure vive più in Italia, ha voluto ricordarlo attraverso una lettera inviata alla nostra redazione.


...

Cercasi comparse per un film su un grande eroe italiano. CNA Cinema e Audiovisivo Marche comunica che giovedì 15 giugno a Urbino, al Palazzo del Collegio Raffaello in piazza della Repubblica 13 (1°piano), si svolgerà un casting per la ricerca di piccoli ruoli, figurazioni speciali e comparse per il film Pasquale Rotondi un eroe italiano, diventato noto per aver salvato durante la seconda guerra mondiale circa diecimila opere d'arte italiane dalla distruzione e dal saccheggio delle truppe naziste.