Non uno, non due, ma ben nove appuntamenti. Programma ambizioso, quello dell’Orchestra Sinfonica Rossini, che per l’estate fanese si sdoppia tra due location: l’ormai consolidata Rocca Malatestiana e la ‘ritrovata’ Corte Malatestiana, che ambisce a (ri)diventare una piazza-palcoscenico per spettacoli di varia natura. Il nome della rassegna, sin da subito apprezzata per il connubio tra sonorità classiche e popolari, è ancora l’eloquente ‘Symphony Pop Festival’.
Lunedì 12 giugno importante novità per spostarsi all’interno della Città ducale: URBIBUS. Il nuovo servizio di linea collegherà le porte storiche di Urbino: da Park Santa Lucia, raggiungerà Porta Lavagine, Valbona (Borgo Mercatale) transiterà per via Giro dei Debitori, proseguirà per Piazzale Roma, poi giù in via Gramsci per tornare a Park Santa Lucia e riprendere il percorso, con una frequenza di 15 minuti.
È ufficialmente iniziato l’iter istituzionale che porterà in discussione in consiglio regionale la proposta di legge presentata dal consigliere regionale del Partito Democratico Fabrizio Cesetti, per l’istituzione di un fondo volto a integrare le risorse nazionali del Reddito di Libertà alle donne vittime di violenza previste dal decreto legge n. 34/2020.
“I racconti del bosco. Avventure nella natura di ragazzi, alberi e animali” (edito De Agostini) di D. Zovi illustrazioni G. Tomai è il vincitore della sezione narrativa, mentre ad aggiudicarsi il premio nella sezione divulgazione scientifica è il libro “Nati in via delle 100 stelle. Gatti, biciclette, parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack” di F. Taddia illustrazione di M. Balducci (edito Mondadori).
Mentre è esplosa fragorosa la polemica per il ritiro del patrocinio da parte della Regione al Roma Pride in programma questo sabato, viaggia ben più tranquilla, nonostante l’assenza di patrocini istituzionali, l’organizzazione del Marche Pride in programma sabato prossimo, 17 giugno, a Civitanova.
La band XGIOVE, già vincitrice del Premio Riunite La Band messo in palio da Cantine Riunite per la Miglior Band Emergente al Tour Music Fest 2022, della 60° edizione del Cantagiro e arrivata ad un soffio dall’Eurovision 2023 con il piazzamento al terzo posto nel Contest “Una voce per San Marino”, sarà opening act del concerto/evento che celebra i 40 anni di carriera di Zucchero “Sugar” Fornaciari nel “Diavolo in Re Tour” in programma il prossimo 10 Giugno sul palco dell’ RCF Arena di Reggio Emilia.
Nella mattinata di mercoledì il Comando del Vigili del Fuoco di Ancona ha partecipato alla esercitazione internazionale “ModEx Arcevia 2023” con l’obiettivo migliorare l’integrazione tra le varie componenti di protezione civile internazionale per verificare la capacità di dispiegamento, di ricerca e soccorso e di interoperabilità di squadre specializzate a seguito di sisma e concomitante emergenza sanitaria che potrebbero trovarsi ad operare su scenari emergenziali grazie al meccanismo unionale di Protezione Civile.
Premiati i vincitori del concorso d’arte figurativa «Il valore della solidarietà», promosso dalla onlus Piattaforma Solidale e rivolto alle classi di Itet Bramante Genga di Pesaro, Istituto Della Rovere di Urbania, liceo artistico Mengaroni di Pesaro, liceo artistico Scuola del libro di Urbino, liceo Nolfi Apolloni di Fano, liceo scientifico Marconi di Pesaro, liceo classico Mamiani di Pesaro, Conservatorio di musica Rossini di Pesaro, liceo artistico Mannucci di Ancona, liceo artistico Cantalamessa di Macerata, liceo artistico di Ascoli Piceno, liceo Artistico Preziotti-Licini di Fermo.
In questo articolo affronteremo l’argomento dei prestiti personali, che oggi suscita grande interesse in Italia. Che si tratti di finanziare un progetto personale, un viaggio di relax o semplicemente di far fronte a imprevisti, i prestiti personali sono un'opzione molto popolare per ottenere liquidità immediata.
di Redazione
I Carabinieri della Compagnia di Pesaro, negli ultimi mesi, hanno denunciato in stato di liberà alla Procura della Repubblica di Pesaro diverse persone poiché avrebbero percepito illecitamente il Reddito di Cittadinanza in assenza dei requisiti richiesti dalla legge e ricorrendo a false dichiarazioni sulle qualità personali ovvero sui redditi percepiti.
di Redazione
Ha preso il via operativamente “ModEx Arcevia 2023”, l’esercitazione/simulazione europea di Protezione civile organizzata dalla Regione Marche ed ospitata ad Arcevia dal 6 al 10 giugno, in coordinamento con il Dipartimento di Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Prefettura di Ancona, il Comune di Arcevia e il Consorzio Internazionale formato da Italia, Croce Rossa Austria, Ispettorato emergenza Romania, IDF Corpo sanitario Israele, MSB Svezia, Direttorato Salute Norvegia e coordinato da Johanniter – Unfall- Hilfe e.v. (Germania).
Sono state una quarantina le richieste avanzate dai cittadini al numero di telefono del Centro Operativo Comunale della Protezione Civile nel Comune di Fano. Le segnalazioni hanno riguardato soprattutto piccoli smottamenti e la caduta di alcuni alberi in città e nelle zone periferiche.