Il primo giugno, presso lo scalo aereo Internazionale di Fiumicino, la Polizia di Frontiera ha dato esecuzione a un provvedimento di carcerazione nei confronti di un uomo di 33 anni, domiciliato a Fano, in relazione a varie condanne definitive per rapina aggravata in concorso, lesioni dolose aggravate, porto abusivo di arma e produzione, vendita e spaccio di sostanze stupefacenti, commesse a Pesaro e Fano tra il 2008 e il 2016.
di Redazione
In occasione della giornata internazionale di ortottica, WOD (World Orthoptic Day) che si celebra ogni anno il primo lunedì di giugno, la Commisione d’albo delle province di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo e Macerata composta dalle dottoresse Lucilla Natalucci, Presidente (AST Ancona), Marisa Sottanella, Vicepresidente (AST Fermo), Fabrizia Sabbatini e Cristiana Bozzoni, Consiglieri (AST Fermo) e Giorgia Galli, Consigliere (AST Ancona) ci presentano la professione di Ortottista, fondamentale figura riabilitativa nel campo della visione.
Da Commisione d’albo degli Ortottisti
L’ex Babaloo torna in vendita? A quanto pare sì. Qualche giorno fa la società di intermediazione immobiliare milanese Yard Re ha pubblicato un annuncio (sponsorizzato anche su Facebook) con il quale si annuncia la messa in vendita proprio della struttura che ospitò la famosissima discoteca.
Nell’ambito dei rifiuti non basta esprimere indirizzi politici, ma bisogna essere conseguenti nei regolamenti e negli atti amministrativi, altrimenti gli indirizzi politici rimangono mere dichiarazioni, spesso puramente propagandistiche, destinate ad essere smentite dai funzionari regionali e provinciali che esprimono i loro pareri sulla base della loro interpretazione dei regolamenti vigenti.
In questo fine settimana si stanno disputando i campionati regionali Allievi al campo scuola Italo Conti di Ancona e nella prima giornata sono arrivate tre medaglie per gli atleti dell'Atletica Fano Techfem, ad imporsi e mettersi al collo la medaglia d'oro con l'ottimo crono di 10"98 nei 100mt è stato Francesco Pagliarini (fratello di Alice, ndr), mette in bacheca il primo titolo regionale su questa distanza.
Il primo giugno, presso lo scalo aereo Internazionale di Fiumicino, la Polizia di Frontiera ha dato esecuzione a un provvedimento di carcerazione nei confronti di un uomo di 33 anni, dimorante a Fano, in relazione a varie condanne definitive per rapina aggravata in concorso, lesioni dolose aggravate, porto abusivo di arma e produzione, vendita e spaccio di sostanze stupefacenti, commesse a Pesaro e Fano tra il 2008 e il 2016.
di Redazione
Torna il Sanpietrino in piazza Mosca a Pesaro. Un appuntamento fisso della bella stagione pesarese, quest’anno all’ottava edizione, che si inserisce nella «programmazione della nostra “Estate da Capitale”», hanno sottolineato il sindaco Matteo Ricci e il vice sindaco e assessore Daniele Vimini.
Dal 10 al 12 agosto, il Parco Fluviale Alex Langer torna a ospitare il Bambù Festival, che per questa terza edizione si presenta in un format rinnovato: non più focus su un singolo artista di punta, ma sul festival stesso, per dar vita a una tre giorni di musica per tutti.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
L’annuncio è dei giorni scorsi da parte del commissario straordinario dell’AST n.1 il dr. Gilberto Gentili, della ripartenza dello screening per la diagnosi precoce del tumore mammario alle donne in età compresa tra i 45 e 49 anni, con 2500 lettere inviate in tutta la provincia di Pesaro e Urbino per effettuare l’esame mammografico gratuitamente e a scadenza biennale.
Il servizio regionale Marche del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è intervenuto nel pomeriggio di oggi sulla via di arrampicata Castellani-Vampa, in località Balza della Penna, nel territorio comunale di Piobbico, per il recupero del corpo senza vita di un alpinista deceduto a seguito di un malore improvviso.
da CNSAS Marche
La luna come incarnazione del femminile, ma anche come elemento regolatore, così come accade con l’acqua e con le maree. E poi la donna, nuda, perfettamente incastonata nella natura, intesa come origine arcaica da cui tutto nasce e prospera. C’è praticamente tutto nell’immagine realizzata dall’illustratore e fumettista fanese Simone Pontieri – in arte Nigraz – per la sesta edizione di Impronte Femminili, la rassegna di arte e cultura per le pari opportunità e i diritti fortemente voluta dall'assessorato alle pari opportunità e dalla presidenza del consiglio regionale del Comune di Fano.
Mentre prende forma la nuova passerella ciclopedonale sul Misa, che sarà aperta a breve, sono in molti a chiedersi quale sarà il futuro della struttura una volta che il ponte Garibaldi sarà ricostruito. Non dispiace l'idea di poter mantenere un collegamento intermedio tra il futuro nuovo ponte e il ponte degli Angeli dell'8 Dicembre.